Lo Yoga per Tutti: Le 42 Posizioni Fondamentali dello Yoga
()
Info su questo ebook
Questo libro contiene illustrazioni, istruzioni e l'elenco dei benefici di 42 posizioni fondamentali dello yoga. Nasce come un riferimento di facile utilizzo per la pratica personale o per essere dato agli studenti di yoga. Può essere anche utilizzato come guida allo studio. Oltre alle posizioni, sono presenti spiegazion
Correlato a Lo Yoga per Tutti
Ebook correlati
L’ultimo guardiano del valico: La via del Tao in una storia senza tempo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere una vita di consapevolezza: Meditazioni quotidiane sulla via tolteca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Segreti dell'eterna Giovinezza - Un Metodo Provato per restare Giovani e Ringiovanire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtlante del pensiero Orientale: Per vivere nel mondo di oggi con gli strumenti della saggezza millenaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMindfulness 4.0: la meditazione nel XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto del Clown: e altri saggi filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenki: Le 10 regole d’oro giapponesi per vivere in armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLasciar libera la luna Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I grandi iniziati del nostro tempo: i maestri del cammino interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParti da dove sei: Hai già tutto quello che ti serve per essere felice, devi solo cominciare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInfinita grazia: La trasmissione della conoscenza divina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJiddu Krishnamurti - messaggi spirituali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSungazing: L'antica pratica del guardare il sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo breviario della felicità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Mente in Ayurveda: I fattori che determinano il destino di un individuo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl quinto accordo: Guida pratica alla padronanza di sé Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La consapevolezza filosofica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario di salute naturale: Le risposte della scienza igienista. A ogni sintomo un rimedio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTantra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La meditazione in azione: L'agire nel non agire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl miracolo dell'acqua: Scoprire e utilizzare i benefici effetti della risonanza positiva Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La forza sessuale o il drago alato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sankhya-yoga: Gli insegnamenti esoterici di Kapila-deva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Invenzione dell'Inferno Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Universi Paralleli: L’esoterismo nel pensiero di Leibniz per muoversi nell’infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMito e Logos: Ricognizioni tra oriente e occidente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dell'igienismo naturale: da Pitagora alle Scie Chimiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Creazione Sciamanica: Comne risvegliare le proprie capacità creatrici e creative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Lo Yoga per Tutti
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Lo Yoga per Tutti - Nitya Dambiec
Lo Yoga per Tutti
Le 42 Posizioni Fondamentali dello Yoga
Prima edizione 2022
Pubblicato da Alimentanima Books, Canberra, Australia
Tutte le immagini sono di proprietà dell’artista Lisa Canogar e non possono essere copiate o conservate senza il permesso scritto dell’illustratrice.
Copyright © Alimentanima Books 2021
A cura di: Nitya Dambiec
Illustrato da: Lisa Canogar
Traduzione: Gabriella Re
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa o conservata in un sistema di archiviazione, in qualsiasi forma o modo, senza il permesso scritto dell’editore.
Lo Yoga per Tutti
Illustrato da: Lisa Canogar
A cura di: Nitya Dambiec
Sommario
PREMESSA
Yogásana (Posizione dello Yogi)
2. Ardhakurmakásana (Posizione della Mezza Tartaruga)
3. Bhújauņgásana (Posizione del Cobra)
4. Padahastásana (Posizione Braccio-Gamba)
5. Karmásana (Posizione dell’Azione)
6. Sarváuņgásana (Posizione sulle Spalle)
7. Úrdhvapadmásana (Posizione del Loto Capovolto)
8a. Matsyamudrá (Posizione del Pesce 1)
8b. Matsyásana (Posizione del Pesce 2)
9. Naokásana (Posizione della Barca)
10. Utkata Paschimottánásana (Posizione del Sollevamento della Schiena)
11. Gomukhásana (Posizione della Testa di Mucca)
12. Bhastrikásana (Posizione a Soffietto)
13. Mayúrásana (Posizione del Pavone)
14. Matsyendrásana (Posizione dello Yogi Matsyendra)
15. Cakrásana (Posizione della Ruota)
16. Garudásana (Posizione dell’Aquila)
17. Tuládańdásana (Posizione dell’Equilibrio)
18. Sahaja Utkatásana (Posizione Semplice della Sedia)
19. Jatila Utkatásana (Posizione Difficile della Sedia)
20. Dvisamakońásana (Posizione del Doppio Angolo Retto)
21. Parvatásana (Posizione della Montagna)
22. Shivásana (Posizione di Shiva)
23. Ardhashivásana (Posizione Metà Shiva)
24. Tejásana (Posizione dell’Energia)
25. Jiņánásana (Posizione della Conoscenza)
26. Bhávásana (Posizione della Contemplazione)
27. Shasháuņgásana (Posizione della Lepre)
28. Jánushiirásana (Posizione Testa-Ginocchio)
29. Siddhásana (Posizione dell’Illuminazione)
30. Padmásana (Posizione del Loto)
31. Baddha Padmásana (Posizione del Loto Legato)
32. Vajrásana (Posizione del Fulmine)
33. Utkata Vajrásana (Posizione Difficile del Fulmine)
34. Shalabhásana (Posizione della Locusta)
35. Uśtrásana (Posizione del Cammello)
36. Kukkutásana (Posizione del Gallo)
37. Viirásana (Posizione dell’Eroe)
38. Kúrmakásana (Posizione della Tartaruga)
39. Granthimuktásana (Posizione dello Scioglimento del Nodo)
40. Mańdukásana (Posizione della Rana)
41. Utkata Kúrmakásana (Posizione Difficile della Tartaruga)
42. Shavásana (Posizione del Rilassamento)
KAOSHIKII
MODELLO DI UN PROGRAMMA EFFICACE DI YOGA
LA DIETA SATTVIC
Premessa
Questo libro, contenente illustrazioni e istruzioni relative a quarantadue posizioni fondamentali dello yoga, dette anche "asana", ha lo scopo di essere un riferimento per studenti, praticanti e anche insegnanti. Le posizioni fanno parte del sistema yoga Ananda Marga e nascono per essere integrate nella pratica regolare e, preferibilmente, quotidiana dello yoga. Possono essere anche praticate durante le classi di yoga. Ogni illustrazione è accompagnata da istruzioni su come eseguire correttamente la posizione, ed è presente anche un riassunto sui suoi benefici. Varianti e adattamenti non sono inclusi, ma chiunque, con una conoscenza base dello yoga o dello stretching, può facilmente immaginare e creare delle varianti