Manuale delle procedure ambientali: relative agli scarichi delle acque reflue domestiche o urbane nella pubblica fognatura, sul suolo, in corpo idrico superficiale o in acque marino-costiere
()
Info su questo ebook
Correlato a Manuale delle procedure ambientali
Ebook correlati
Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo: Guida del docente a.s. 2017/2018 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrocifisso e scuola pubblica nella giurisprudenza italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovo Disordine Mondiale: Dall'11 Settembre al Grande Reset: Saggi, articoli, editoriali e riflessioni sull’apocalisse della civiltà e della democrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCompendio di DIRITTO COSTITUZIONALE Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il contratto di agenzia - Normativa, Accordi Economici Collettivi, Formulario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome affrontare il ricorso per cassazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConcorso DSGA Prova Teorico Pratica: Guida alla risoluzione di casi concreti attraverso la redazione di un atto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Processo Civile Telematico - Percorsi di approfondimento sulla giustizia digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa causa di servizio: novità legislative, giudizio medico legale e procedure Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe colonie italiane in Africa Una raccolta delle norme sulla loro organizzazione dalla nascita al 1911 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figura giuridica del soccorritore (aspetti normativi, giuridici e formativi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice superbonus 110: Raccolta di norme e atti interpretativi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: Evoluzione ed efficacia della legge 241/1990 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto ereditario vol. 1- L'apertura della successione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Pratico per la preparazione al concorso 2004 DSGA Vol. I Diritto Costituzionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ordine di esame dei motivi di ricorso nel processo amministrativo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAste giudiziarie – Tassazione dell'imposta di registro alla luce della sentenza della corte costituzionale N. 6/2014 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice degli Enti Locali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica e i sentimenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Presidenta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPROCESSO ESECUTIVO Guida pratico-operativa sulle esecuzioni civili: Aggiornata al c.d. Decreto Semplificazioni D.L. 135/2018 conv., con mod., in L. 12/2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice della Scuola: dalla Riforma Moratti alla Riforma Gelmini e il progetto di Riforma Renzi - Giannini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunti pratici per la preparazione al concorso 80 commissari di polizia vol. I: DIRITTO COSTITUZIONALE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa responsabilità nel contratto di agenzia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerseguitato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrediti per onorari avvocato: Procedimenti e strategie per il recupero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Golia: Manifesto per la sovranità democratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Manuale delle procedure ambientali
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Manuale delle procedure ambientali - Rodolfo Sabelli
1. OGGETTO DELLE PROCEDURE
1.1. ALLACCIO ALLA PUBBLICA FOGNATURA
Lo scarico di acque reflue domestiche può essere richiesto mediante allaccio alla pubblica fognatura nel caso in cui la linea principale disti meno di 200 mt e sia effettivamente accessibile.
La procedura in tal caso è quella di autorizzazione all’allacciamento alla rete pubblica mediante passaggio su suolo pubblico. I reflui immessi nella rete della fognatura pubblica sono collettati mediante una complessa rete di condotte e di stazioni di sollevamento che terminano all’impianto di depurazione del Comune in località Varolato.
L’impianto di depurazione è stato realizzato per il trattamento delle acque reflue civili del territorio comunale e di un ambito territoriale più ampio da un’impresa in forma di associazione temporanea la cui capogruppo era la società S.I.B.A. s.r.l. L’impianto è stato ultimato nell’anno 1998 ed è andato in esercizio provvisorio nell’anno 1999. Il certificato di collaudo è stato emesso in data 22 gennaio 2001.
L’impianto di depurazione è del tipo a fanghi attivi con una potenzialità di 170.000 abitanti serviti ed è strutturato su due linee in parallelo, ciascuna della potenzialità di 85.000 abitanti, in grado di soddisfare, con funzionamento a basso carico
su un’unica linea, la domanda depurativa invernale e, a medio carico
su tutte e due le linee, la domanda depurativa estiva di punta.
Lo scarico dell’effluente è effettuato, mediante sollevamento, in mare in località Varolato in corrispondenza del molo Sirena, mediante una condotta sottomarina di circa 2.300 ml che termina con diffusori a una profondità di circa 20 ml.
La linea di trattamento liquami del depuratore è costituita da:
A. grigliatura, dissabbiatura e disoleatura;
B. sedimentazione primaria;
C. ossidazione mediante circa 1200 piastre