E-book103 pagine1 ora
Comunicazione Consumo Culturale ed Effetti sulle Masse
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
L'attenzione che le scienze sociali, e in maniera segnata la sociologia, hanno rivolto alle comunicazioni di massa trova piena giustificazione se si considera che queste si evidenziano come una delle caratteristiche più espressive e rilevanti delle società industriali avanzate e rappresentano, al tempo stesso, effetto e causa del mutamento sociale. Le comunicazioni di massa costituiscono, nell'ambito delle moderne società urbano-industriali, un elemento ormai istituzionalizzato e al pari di altre istituzioni forniscono un'importante prospettiva di studio analitico del sociale e del cambiamento.
Leggi altro di Gianfranco Prencipe
BES e DSA Dalle origini ai nuovi approcci terapeutici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBurnout del personale sanitario in emergenza pandemica covid-19 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl trattamento della cefalea e dell'emicrania: ipotesi etiopatogenetiche ed efficacia dell'intervento osteopatico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Educazione Fisica e lo Sport nel Pensiero Rinascimentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo Sviluppo della Coordinazione dei Movimenti nell'Ontogenesi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'organizzazione del lavoro e l'impatto della leadership sulla performance del teamwork Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Comunicazione Consumo Culturale ed Effetti sulle Masse
Ebook correlati
Disagi contemporanei. 67 tesi per ripensare il comunismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparziali ma non indifferenti: Il giornalismo di Redattore Sociale, agenzia di stampa quotidiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e sociologia della notte: Percorsi e temi di analisi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale futuro per il giornalismo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNote ad uno studio su stampa quotidiana e territoriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSocial Media: RIVOLUZIONE COMUNICATIVA NELLE ORGANIZZAZIONI Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl senso della vita e i criceti: Il futuro che prepariamo alle nuove generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'innovazione della sociologia narrativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Novecento: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 74 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologie e sociologi nella pandemia: Teoria, analisi e confronti nel Servizio Sanitario Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'opinione pubblica ai tempi del 2.0 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Gentile e l'umanesimo del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPercorsi nella società del loisir Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSVILUPPO LOCALE: il ruolo della partecipazione e della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSociologia e Psicologia: Un dialogo necessario per la salute e il benessere delle persone e delle comunità. La lectio magistralis di Amalio Blanco Guido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa partecipazione politica giovanile: Nuove politiche e nuove generazioni a confronto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'economia come scienza sociale e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDirigenti Scuola 36/2017: Rivista di cultura professionale per la dirigenza educativa 2017 (36) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Movimento degli Indicatori Sociali: declino o rilancio? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisinformazione e giornalismo finanziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl valore sociale del "Citizen Journalism" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rovescio del sociale: Appunti per una clinica sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmergenza ecologica Alienazione Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione integrata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicando la Comunicazione Politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di Statistica Sociale: Elementi di Indagine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniObiettivo sostenibilità: Il difficile cammino della transizione energetica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicare il sindacato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni