Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Vite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore
Vite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore
Vite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore
E-book338 pagine3 ore

Vite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Questo libro sviluppa una riflessione che ha preso le mosse nell’era precaria della femminilizzazione del lavoro. Dopo una pandemia che ha reso evidente l’incompatibilità tra il capitalismo e il vivente, è necessario un aggiornamento sulla situazione del lavoro contemporaneo delle donne. Da lavoro precario, lavoro “ombra” a lavoro involontario. Da riproduzione gratuita a produzione sociale gratuita. Da un’economia libidinale a un’economia dell’interiorità, attraverso forme di dipendenza e di rapina dell’attenzione. Mentre aumentano i profitti e la povertà cresce, che fine fanno le vite, le relazioni, l’amore? Possono i nostri corpi indicarci come resistere alla smaterializzazione imposta dalla digitalizzazione, dalla paura, dal narcisismo imperante?
LinguaItaliano
Data di uscita20 feb 2022
ISBN9791280124746
Vite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore
Leggi anteprima
Autore

Cristina Morini

Cristina Morini, ricercatrice indipendente, giornalista, femminista. È autrice di molti saggi e lavori sulla femminilizzazione del lavoro, la condizione precaria, il rapporto tra soggettività e capitalismo contemporaneo Questo testo prosegue il discorso iniziato con Per amore o per forza. Femminilizzazione del lavoro e biopolitiche del corpo, ombre corte, Verona 2010.

Correlato a Vite lavorate

Ebook correlati

Articoli correlati