E-book168 pagine2 ore
L’albero Della Conoscenza Del Bene E Del Male Secondo Giovanni Paolo II
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Libro “L’albero della conoscenza del bene e del male secondo Giovanni Paolo II” mette l’uomo nel Paradiso Terrestre di fronte dell’albero della conoscenza del bene e del male per cercare le risposte della verità della sua natura. Dove è la sua felicità e libertà? Dove è la sua dignità? Giovanni Paolo II analiza l’uomo proprio alle radici della sua esistenza e ci da le risposte che rivelano: chi lui è e da dove proviene? La risposta è molto semplice – Dio è la risposta a tutte le esigenze dell’uomo. Soltanto in Dio l’uomo può trovare il vero senso della propria vita.
Chi di noi, certamente delle persone di certa età, non si ricorda del 2 aprile 2005, il sabato prima della Domenica della Misericordia. In questo giorno card. Leonardo Sandri1 alle 21:37 annunciò, dopo lungo pontificio di ventisei anni, la morte dell’amatissimo Santo Padre Giovanni Paolo II. Un grande uomo è tornato a casa del Padre. I suoi funerali si svolsero venerdì 8 aprile in Piazza di San Pietro.
Chi di noi non si ricorda un grido profetico della folla “Santo subito”2, che era come canonizzazione popolare del Papa, percezione dei Fedeli chi lui è.
Chi di noi non si ricorda “il toccante segno post mortem”, quando delicato soffio del venticello sfogliava le pagine della Bibbia posata sulla sua barra? Coincidenza? Oppure, come ci spiegava la Bibbia durante la sua vita anche adesso, dal al di là, voleva ricordarci dove è “la via, la Verità e la vita” (Gv 14,6), dove è la sorgente dell’acqua viva: “chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna” (Gv 4, 14). Improvvisamente dopo la liturgia del funerale lo stesso venticello chiuse la Bibbia sulla barra del papa. Forse voleva con san Paolo dirci: “[6] Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. [7] Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede.[8] Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione (2Tm 4,6-8). Forse voleva dirci, adesso è il vostro turno. Quando penso della vita di Giovanni Paolo II mi viene in mente un bellissimo sopranome per sovrascriverlo: amante di Dio, dell’uomo, della natura e della vita.
Chi di noi, certamente delle persone di certa età, non si ricorda del 2 aprile 2005, il sabato prima della Domenica della Misericordia. In questo giorno card. Leonardo Sandri1 alle 21:37 annunciò, dopo lungo pontificio di ventisei anni, la morte dell’amatissimo Santo Padre Giovanni Paolo II. Un grande uomo è tornato a casa del Padre. I suoi funerali si svolsero venerdì 8 aprile in Piazza di San Pietro.
Chi di noi non si ricorda un grido profetico della folla “Santo subito”2, che era come canonizzazione popolare del Papa, percezione dei Fedeli chi lui è.
Chi di noi non si ricorda “il toccante segno post mortem”, quando delicato soffio del venticello sfogliava le pagine della Bibbia posata sulla sua barra? Coincidenza? Oppure, come ci spiegava la Bibbia durante la sua vita anche adesso, dal al di là, voleva ricordarci dove è “la via, la Verità e la vita” (Gv 14,6), dove è la sorgente dell’acqua viva: “chi beve dell’acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna” (Gv 4, 14). Improvvisamente dopo la liturgia del funerale lo stesso venticello chiuse la Bibbia sulla barra del papa. Forse voleva con san Paolo dirci: “[6] Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. [7] Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede.[8] Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione (2Tm 4,6-8). Forse voleva dirci, adesso è il vostro turno. Quando penso della vita di Giovanni Paolo II mi viene in mente un bellissimo sopranome per sovrascriverlo: amante di Dio, dell’uomo, della natura e della vita.
Leggi altro di Andrzej Stanislaw Budzinski
La Felicità Vera Dov'È? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Meraviglia Della Diversità! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Sana 1. Per Essere Belli Non Bastano Soltanto Le Creme. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNatural Eco Bio... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Genetica Di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Allenamento Della Motivazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPapa Francesco Idolatra? Pachamama Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Sana 2 . Per Essere Un Vero Uomo Non Basta Essere Soltanto Umano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita Sana 3. Per Avere La Voglia Di Volere. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Tentazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Dibattito Tra Il Matrimonio Tradizionale E Le Unioni Omosessuali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Popolo Speciale... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fuga Dalla Morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L’albero Della Conoscenza Del Bene E Del Male Secondo Giovanni Paolo II
Ebook correlati
Un corpo per curarmi, un'anima per guarire: Dall'autore del bestseller Dimmi dove ti fa male e ti dirò perché Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere ad un santo: Karol Wojtyla, amico mio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo dello Spirito Santo in Giovanni Paolo II: Mille pensieri per il cuore dell’uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDio e il male: viaggio tra filosofie e religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedicato a Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon c'è paura senza speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPurificazione Della Memoria. Giovanni Paolo II E La Guarigione Intergenerazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon abbiate paura della verità!: Giovanni Paolo II e la Veritatis Splendor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe figure del limite in Gisbert Greshake: male, sofferenza e morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’unificazione della Trinità. La ragazza di Hare Krishna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer il mio bene Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHoshea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'aggressività allo stalking Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLibro dei Valori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio incontro col male: Testimonianze inedite di sacerdoti e sacerdoti esorcisti italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEssenza del male e assenza di Dio nella Shoah Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAl di là del bene e del male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa forza dei deboli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMale pandemico, coscienza religiosa e libertà morale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle vie della pace nello Spirito di Assisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa modernità e il male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giubileo di Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiovanni Paolo II: Alla Toscana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGemiti dello Spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioninelle sue ultime 24h Gesù dimostra di essere Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLaura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvalido d'amore riedizione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'APP Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe inquietudini del cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni