E-book104 pagine18 minuti
Da Film a Gioco: Come trasformare il tuo film preferito in un gioco da tavolo
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un manuale facile e divertente per dare vita ai nostri film preferiti.
Certe esperienze cinematografiche sono indescrivibili. E se fosse possibile prolungarne l'esistenza fuori dallo schermo?
Come sarebbe creare un gioco da tavolo ispirato al nostro film preferito, quello del quale abbiamo imparato a memoria le battute migliori che poi condividiamo con i nostri con gli amici?
Come sarebbe regalare un gioco del genere a nostro figlio, ispirandoci al suo cartone animato preferito? E perché no, magari costruirlo anche insieme?
I giochi da tavolo sono come i cult movie: non muoiono mai.
Così nasce l'idea di questo divertente manuale che ci permette di realizzare, attraverso numerose risorse (anche online), giochi da tavolo per qualunque film.
Ma non solo!
Potrete creare giochi in cui i personaggi sono i vostri familiari, amici, parenti, o magari i vostri amati colleghi di lavoro!
Potrete scegliere da ben tre giochi diversi:
“La Ruota”, il cui obiettivo consiste nel formare ruota con i personaggi presenti in un elenco segreto. Per far ciò si può usare lo scambio oppure il combattimento con dadi.
"Chi primo arriva", in cui vince chi cattura più trofei utilizzando i giusti personaggi che fanno muovere, in diverse direzioni, il segnalino su un tabellone.
"Pista memory", si tratta di un percorso in cui, per spostare il proprio segnalino, non si usano dei dadi, ma si devono capovolgere delle tessere sperando che siano uguali. Attenzione perché nel percorso ci sono delle caselle in cui bisogna pescare una carta che può essere vantaggiosa, ma anche "birichina"
.
I giochi sono tutti inediti e hanno una giusta dose di fortuna (divertimento) e strategia (coinvolgimento). Ideali per tutte le età.
Ma a chi è venuta in mente questa idea?
Nazareno Signoretto è il creatore del marchio Joechi®, col quale pubblica manuali che guidano il lettore nella costruzione di giochi da tavolo inediti e personalizzabili. Classe 1962, da sempre appassionato di giochi da tavolo, spronato a reinventarsi dalla crisi economica e dopo aver per molti anni fatto il mobiliere, ha deciso con questo progetto di far convergere la sua conoscenza e il suo entusiasmo in una serie di proposte che allietino le serate di altri appassionati giocatori come lui, invitati questa volta non solo a giocare in compagnia, ma anche a costruire il loro gioco tagliato su misura.
L'idea di trasformare un film in gioco gli è venuta vedendo i bambini che, dopo aver visto un cartone, disegnavano i personaggi facendoli giocare tra loro. Però, vista l'innumerevole quantità di film in circolazione e i gusti diversi, come poter realizzare qualcosa che andasse bene per tutti?
La risposta è in questo libro-manuale..
Certe esperienze cinematografiche sono indescrivibili. E se fosse possibile prolungarne l'esistenza fuori dallo schermo?
Come sarebbe creare un gioco da tavolo ispirato al nostro film preferito, quello del quale abbiamo imparato a memoria le battute migliori che poi condividiamo con i nostri con gli amici?
Come sarebbe regalare un gioco del genere a nostro figlio, ispirandoci al suo cartone animato preferito? E perché no, magari costruirlo anche insieme?
I giochi da tavolo sono come i cult movie: non muoiono mai.
Così nasce l'idea di questo divertente manuale che ci permette di realizzare, attraverso numerose risorse (anche online), giochi da tavolo per qualunque film.
Ma non solo!
Potrete creare giochi in cui i personaggi sono i vostri familiari, amici, parenti, o magari i vostri amati colleghi di lavoro!
Potrete scegliere da ben tre giochi diversi:
“La Ruota”, il cui obiettivo consiste nel formare ruota con i personaggi presenti in un elenco segreto. Per far ciò si può usare lo scambio oppure il combattimento con dadi.
"Chi primo arriva", in cui vince chi cattura più trofei utilizzando i giusti personaggi che fanno muovere, in diverse direzioni, il segnalino su un tabellone.
"Pista memory", si tratta di un percorso in cui, per spostare il proprio segnalino, non si usano dei dadi, ma si devono capovolgere delle tessere sperando che siano uguali. Attenzione perché nel percorso ci sono delle caselle in cui bisogna pescare una carta che può essere vantaggiosa, ma anche "birichina"
.
I giochi sono tutti inediti e hanno una giusta dose di fortuna (divertimento) e strategia (coinvolgimento). Ideali per tutte le età.
Ma a chi è venuta in mente questa idea?
Nazareno Signoretto è il creatore del marchio Joechi®, col quale pubblica manuali che guidano il lettore nella costruzione di giochi da tavolo inediti e personalizzabili. Classe 1962, da sempre appassionato di giochi da tavolo, spronato a reinventarsi dalla crisi economica e dopo aver per molti anni fatto il mobiliere, ha deciso con questo progetto di far convergere la sua conoscenza e il suo entusiasmo in una serie di proposte che allietino le serate di altri appassionati giocatori come lui, invitati questa volta non solo a giocare in compagnia, ma anche a costruire il loro gioco tagliato su misura.
L'idea di trasformare un film in gioco gli è venuta vedendo i bambini che, dopo aver visto un cartone, disegnavano i personaggi facendoli giocare tra loro. Però, vista l'innumerevole quantità di film in circolazione e i gusti diversi, come poter realizzare qualcosa che andasse bene per tutti?
La risposta è in questo libro-manuale..
Correlato a Da Film a Gioco
Ebook correlati
Superdadi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKudosu: Il Sudoku al contrario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonster Roulette Game: Decisioni mostruose Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlimpiadi in una stanza: Guida per organizzare tornei di gioco con l'applicazione per PC inclusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema & Videogame. I bit che non ti ho detto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo Dei Videogiochi: Una Fuga Interattiva Dalla Monotonia… Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl programma Gamer: Il programma Gamer, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scatola gioco di Dadoll@ Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaudenti d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngry Birds 2 Guida Strategica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncipit - Un gioco dinamico di narrativa estemporanea e letteratura arbitraria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHungry Shark World Guida Al Gioco Non Ufficiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida Non Ufficiale Al Gioco Nemo's Reef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sarò: Il grande libro di quello che farai da grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBurraco. Regole, psicologia e strategie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttività Divertenti da fare in Famiglia Senza Spendere così Tanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHai mai visto il Sesto Senso? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttività per i bambini da fare ovunque: Create la magia per il vostro bambino! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLewd Dungeon Adventures Libro Delle Regole Base E Un’avventura Iniziale: Un Gioco Di Ruolo Per Adulti E Coppie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgar.io Guida Di Gioco Non Ufficiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRisiko in salsa Damanhuriana: Il gioco per conoscere la nostra vera forza interiore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale del bianco e nero analogico Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come vincere alla roulette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatematica a Squadre: Speciale Geometria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisegna figure comiche: Disegna pose d'azione con questi oltre 200 schizzi ed esempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScratch per tutta la famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Sims Freeplay Suggerimenti, Trucchi, Hobby, Missioni, Guida Al Download Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeografia con Scratch: Fare coding mentre si elabora una presentazione interattiva di geografia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa macchina del cervello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCryptic Link Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vocabolario visuale italiano: Le lettere, i numeri, i paesi, l'aula Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Officina Alkemica: L'alchimia come via per la felicità incondizionata Valutazione: 5 su 5 stelle5/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5