E-book6 pagine2 minuti
Il Congresso di Vienna
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Gli abusi del potere generano le rivoluzioni; le rivoluzioni sono peggio di qualsiasi abuso. La prima frase va detta ai sovrani, la seconda ai popoli»
(Klemens von Metternich)
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815). Vi parteciparono le principali potenze europee allo scopo di ridisegnare la carta dell'Europa e ripristinare l'Ancien régime dopo gli sconvolgimenti apportati dalla rivoluzione francese e dalle guerre napoleoniche. Con il Congresso di Vienna si apre infatti quella che viene definita come l'età della Restaurazione in Europa che può considerarsi conclusa con i moti del 1848.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
(Klemens von Metternich)
Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815). Vi parteciparono le principali potenze europee allo scopo di ridisegnare la carta dell'Europa e ripristinare l'Ancien régime dopo gli sconvolgimenti apportati dalla rivoluzione francese e dalle guerre napoleoniche. Con il Congresso di Vienna si apre infatti quella che viene definita come l'età della Restaurazione in Europa che può considerarsi conclusa con i moti del 1848.
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Leggi altro di Antonio Ferraiuolo
Breve storia della letteratura greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'opera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'armonia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della Russia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Unione Sovietica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della filosofia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa lotta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'araldica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI puritani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura serba Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEzra Pound Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'architettura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTommaso d'Aquino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vetro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'arte greca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia della letteratura latina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Asburgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl restauro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMontaigne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI normanni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI sommergibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Palestina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Etruschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni30 curiosità sullo spritz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl comunismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFriedrich Hölderlin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve storia dell'Olanda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAleksandr Sergeevič Puškin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il Congresso di Vienna
Ebook correlati
La fattoria degli animali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e pace dell'energia: La strategia per il gas naturale dell'Italia tra Federazione russa e Nato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Studi Politici Internazionali: Anno 88, Fasc. 351 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fine dell'Impero e la Terza Guerra Mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWeltpolitik. La continuità economica e strategica della Germania Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiplomazia pubblica e culturale del Nord America: caso di studio del Canada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Studi Politici Internazionali: Anno 88, Fasc. 352 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Studi Politici Internazionali: 2/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Principe di Metternich Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’Aeroplano del Papa - Romanzo profetico in versi liberi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMattei deve morire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Onu Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiria: perchè l'Occidente sbaglia? Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Io, prigioniero in Russia: Dal diario di Alfonso Di Michele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Eurasia contesa: Energia, strategia e geopolitica nel Cuore della Terra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra. È in gioco la nostra vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstana e i 7 mari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima offensiva Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtostoria dell’Impero anglo-americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prima guerra mondiale (Volume 2): 1915-1917, lo stallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie di guerra tra fantasia e realtà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Nuova Via Della Seta: Il mondo che cambia e il ruolo dell'Italia nella Belt&Road Initiative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeace Knight: il Pacificatore - Programma Pacificatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mani sull'Ucraina: viaggio in un paese in guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni78 giorni di bombardamento NATO. La Guerra del Kosovo vista dai principali media italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dissidio e l’avanzata bellica: la guerra di Corea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni