Quaderno di Guerra (Ihr Kampf)
()
Info su questo ebook
creazione organizzazione piano razionale preannunciata vita in Europa.
Correlato a Quaderno di Guerra (Ihr Kampf)
Ebook correlati
La fine del Nuovo Ordine Mondiale: La caduta dell'élite globale Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La spaccatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPandemia Capitale: Postapocalittici&Disintegrati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVito e Lauretta - L'amore ai tempi dell'inversione del Sud Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttacco e conquista: La guerra normativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGregge e Potere: Il Libretto Rosso delle Pecore Nere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn virus per tutte le stagioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAchtung Banditen Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisequitalia - Uomini sull'orlo di una crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e controllo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZibaldello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti del debito pubblico: I veri motivi della crisi economica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionile regole del gioco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuerra e covid: Italia tradita e ingannata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine del mondo. Visioni politiche e diserzione popolare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPandemia - Il mondo sta cambiando Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 89 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale sinistra? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCacocrazia e malapolitica italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniel mona sa tutto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelle Eloquenti Distopie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVincere l'odio: Prima e dopo il coronavirus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dovere della memoria: Dal secolo breve alla guerra in Ucraina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMondo Inverso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberarsi dalla Dittatura Europea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Fronte del No Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPoesia sull'acqua. Opere raccolte da Paola Zan: "Raccolti di Poesia" Vol. 1 Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini E-book
Poesia sull'acqua. Opere raccolte da Paola Zan: "Raccolti di Poesia" Vol. 1 Progetti Editoriali Realizzati Onestamente a cura di Giovanni Tommasini
diAutori VariValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fabbrica fantasma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInquisizione: Cronache dal delirio sanitario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra Muta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Un po’ di storia della finanza… La crisi del 1929: Torniamo a raccontare un po’ di storia della finanza e di quelle che sono state le più grandi crisi della storia. Episodio podcast
Un po’ di storia della finanza… La crisi del 1929: Torniamo a raccontare un po’ di storia della finanza e di quelle che sono state le più grandi crisi della storia.
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Antonio Nicaso e Chiara Bertola - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatrice Intervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCOVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️?? Episodio podcast
COVID ? ecco cosa puoi fare (nel concreto) ⚙️??
diGRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFollow Up Mercati 10 Marzo 2020: Nella nuova puntata di Incassafore Pod facciamo un follow up sulla situazione dei mercati, mai cosi' tumultuosa negli ultimi dieci anni. Questo crollo e' un bene o un male per gli investitori? Come comportarsi? Moriremo tutti? Questo ed altro nella nu... Episodio podcast
Follow Up Mercati 10 Marzo 2020: Nella nuova puntata di Incassafore Pod facciamo un follow up sulla situazione dei mercati, mai cosi' tumultuosa negli ultimi dieci anni. Questo crollo e' un bene o un male per gli investitori? Come comportarsi? Moriremo tutti? Questo ed altro nella nu...
diIncassaforte Pod0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPAZIO LUNARE EP. 100 - COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?: Ci concentriamo sempre sulle testimonianze, sul raccontare il vissuto di chi soffre di un DCA. Ma cosa è davvero un DCA? Come si può spiegare a qualcuno che non li ha mai vissuti sulla propria pelle? Le persone accanto a noi non hanno idea di quello... Episodio podcast
SPAZIO LUNARE EP. 100 - COSA SONO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE?: Ci concentriamo sempre sulle testimonianze, sul raccontare il vissuto di chi soffre di un DCA. Ma cosa è davvero un DCA? Come si può spiegare a qualcuno che non li ha mai vissuti sulla propria pelle? Le persone accanto a noi non hanno idea di quello...
diSpazio Lunare0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl futuro della mobilità: La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio. Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come li abbiamo conosciuti sino adesso. "Borsa.... Episodio podcast
Il futuro della mobilità: La pandemia ha accelerato un’intera serie di processi e cambiamenti che sarebbero avvenuti nell’arco del prossimo decennio. Tra questi c’è sicuramente il futuro della mobilità e dei mezzi di trasporto come li abbiamo conosciuti sino adesso. "Borsa....
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –... Episodio podcast
25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni... Episodio podcast
Hamerfall - Scientificast #156: Come ogni settimana siamo online con una nuova puntata, pronti a regalarvi un'oretta di succulente curiosità scientifiche. Il 19 e 20 maggio, presso l'Istituto Pesenti di Cascina (PI), si è svolta la prima edizione della Science Marathon: due giorni...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe son rose - In media stat virus 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiacinto Di Pietrantonio, Michelangelo Pistoletto, Gian Marco Montesano, Antonio Galdo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giacinto Di Pietrantonio, Michelangelo Pistoletto, Gian Marco Montesano, Antonio Galdo. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In... Episodio podcast
Giacinto Di Pietrantonio, Michelangelo Pistoletto, Gian Marco Montesano, Antonio Galdo - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Giacinto Di Pietrantonio, Michelangelo Pistoletto, Gian Marco Montesano, Antonio Galdo. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male? Episodio podcast
La globalizzazione, pregi e difetti: Negli ultimi trent’anni la globalizzazione ha aumentato e sviluppato, in modo esponenziale, la crescita economica mondiale. Questo è stato un bene oppure un male?
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesla: di Massimo Temporelli | Questo episodio sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura... Episodio podcast
Ep. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesla: di Massimo Temporelli | Questo episodio sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura...
diF***ing genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCi risiamo, in questi giorni i media: bruciati miliardi…: Nell’episodio dell’8 gennaio 2019 abbiamo analizzato il termine “bruciati miliardi di…”, il 20 luglio del 2019 quella che è l’emotività negli investimenti e il 2 novembre 2020 come non farsi prendere dall’effetto del telegiornale. In questi giorni siamo nuovamente sugli stessi temi. Episodio podcast
Ci risiamo, in questi giorni i media: bruciati miliardi…: Nell’episodio dell’8 gennaio 2019 abbiamo analizzato il termine “bruciati miliardi di…”, il 20 luglio del 2019 quella che è l’emotività negli investimenti e il 2 novembre 2020 come non farsi prendere dall’effetto del telegiornale. In questi giorni siamo nuovamente sugli stessi temi.
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Antonio Galdo e Melania Rossi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Antonio Galdo giornalista e Melania Rossi curatrice Intervista di Mariantonietta Firmani in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che... Episodio podcast
#128 Ogni epoca ha le sue streghe - BarberoTalk (GiovedìScienza, 2021): [da giovedìscienza.it] Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società... Episodio podcast
La cultura di massa. Di Alberto Mario Banti: Che cosa sono la “cultura di massa” e la controcultura. Qual è il rapporto tra cultura di massa, controcultura e industria culturale. Che impatto hanno avuto cultura di massa e controcultura sulle identità di genere e generazionali nelle società...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto... Episodio podcast
Jane Elliot Experiment giallo psicologico: ...un carnefice implacabile, che non si ferma di fronte a niente e che continua a stringere finché la vittima, esalato l’ultimo respiro, si accascia a terra immobile. Immagina il suono del respiro affannoso del malcapitato, l'odore dell'asfalto...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMiltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Miltos Manetas e Elena Carletti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Miltos Manetas artista Elena Calretti ordinario di finanza Bocconi. L’intervista è nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoS1E1 - Crisi climatica. Crisi di sistema? Con Tommaso Perrone: No, non siamo tutti sulla stessa barca. La crisi climatica peggiora le esistenze di chi sta alla base della piramide sociale. Con Tommaso Perrone cerchiamo di affrontare questo spinoso argomento cercando di risolvere alcuni nodi: che ruolo ha... Episodio podcast
S1E1 - Crisi climatica. Crisi di sistema? Con Tommaso Perrone: No, non siamo tutti sulla stessa barca. La crisi climatica peggiora le esistenze di chi sta alla base della piramide sociale. Con Tommaso Perrone cerchiamo di affrontare questo spinoso argomento cercando di risolvere alcuni nodi: che ruolo ha...
diMelma Podcast - Capire la disuguaglianza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo... Episodio podcast
Oliviero Toscani e Giacomo Marramao - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio vi proponiamo il prezioso divertente dialogo con Oliviero Toscani e Giacomo Marramao sul tema del rapporto tra degrado sociale e degrado ambientale. Approfondimenti filosofici sullo stesso argomento nel dialogo con il Filosofo Giacomo...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAdriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Adriano Favole e Francesca Dominici - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Adriano Favole antropologo e Francesca Dominici biostatistica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Ermentini e Mariagrazia Mattei - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Ermentini Architetto e Maria Grazia Mattei manager culturale. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da... Episodio podcast
Marco Ermentini e Mariagrazia Mattei - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Ermentini Architetto e Maria Grazia Mattei manager culturale. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDinosauri e Dinozord - Scientificast #150: E' di nuovo lunedì! E Scientificast puntualmente compare tra i vostri podcast del mattino su iTunes, Spreaker e tutte le applicazioni per l'ascolto e il download di podcast (se avete dubbi leggete qui). Una nuova filogenesi per i dinosauri?... Episodio podcast
Dinosauri e Dinozord - Scientificast #150: E' di nuovo lunedì! E Scientificast puntualmente compare tra i vostri podcast del mattino su iTunes, Spreaker e tutte le applicazioni per l'ascolto e il download di podcast (se avete dubbi leggete qui). Una nuova filogenesi per i dinosauri?...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDonne e dintorni - La donna, oggetto di traffico e tratta 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero... Episodio podcast
La faida (561-584): ep. 95, speciale: In questo episodio speciale, andiamo in Franchia per narrare di due regine formidabili: Brunhilde e Fredegunda, le terribili regine di Austrasia e Neustria. La loro rivalità è degna di quella di Atia e Servilia nella serie HBO Rome e segna l’intero...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUgo Mattei e Wilma Labate - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ugo Mattei giurista e Wilma Labate regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con... Episodio podcast
Ugo Mattei e Wilma Labate - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Ugo Mattei giurista e Wilma Labate regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChe cos'è lo SURE?: Lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency - Supporto per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza) è a tutti gli effetti la cassa integrazione europea, uno strumento creato dall’Unione Europea per poter aiutare e... Episodio podcast
Che cos'è lo SURE?: Lo SURE (Support to mitigate Unemployment Risks in an Emergency - Supporto per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza) è a tutti gli effetti la cassa integrazione europea, uno strumento creato dall’Unione Europea per poter aiutare e...
diLa finanza amichevole0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Gian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano... Episodio podcast
#6 L'uomo che venne ucciso per una mascherina: Numerosi sono i fatti di cronaca nera che i media tradizionali e non hanno portato alle orecchie del grande pubblico. Oggi ne vedremo due, il primo particolarmente cruento, mentre il secondo a lieto fine, che mettono in luce un aspetto umano...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Eugenio PREATONI TRAVEL & SPAArticolo
Eugenio PREATONI
13 lug 2020
11 min. di letturaCalenda, Si Scusi NauticaArticolo
Calenda, Si Scusi
3 gen 2020
1 min. di letturaLeonardo CAFFO TRAVEL & SPAArticolo
Leonardo CAFFO
13 lug 2020
Errare è umano e lo è in ogni senso, poiché eccelliamo nell’ingannarci quanto nel peregrinare. Per ingannarci meno e vagare di più e in prossimità di una meta, vi invitiamo a una conversazione peripatetica in compagnia di Leonardo Caffo, giovane filo
3 min. di letturaLa Signora In NERO Mistero MagazineArticolo
La Signora In NERO
2 nov 2021
8 min. di letturaPer Non Finire AI Margini Fortune ItaliaArticolo
Per Non Finire AI Margini
10 mag 2023
4 min. di letturaLa Nostra Prima Estate In FASE 2 Mistero MagazineArticolo
La Nostra Prima Estate In FASE 2
4 giu 2020
1 min. di letturaCinque Donne, Storie Cinque Di Eccellenza Fortune ItaliaArticolo
Cinque Donne, Storie Cinque Di Eccellenza
3 dic 2021
2 min. di letturaQuando La Creatività Si Morde La Coda MAXIM ITALIAArticolo
Quando La Creatività Si Morde La Coda
18 giu 2019
2 min. di letturaScenari post pandemia: INCUBQ O REALTA? Mistero MagazineArticolo
Scenari post pandemia: INCUBQ O REALTA?
1 feb 2022
8 min. di letturaIl Mese Che Ha Cambiato Tutto Fortune ItaliaArticolo
Il Mese Che Ha Cambiato Tutto
3 apr 2020
5 min. di letturaItalia, Reinventare La Democrazia Fortune ItaliaArticolo
Italia, Reinventare La Democrazia
11 lug 2023
FRANCO FERRAROTTI, 97 anni, è il più noto dei sociologi italiani all’estero. I suoi libri sono tradotti in francese, inglese, spagnolo, russo e giapponese. È stato consigliere di Adriano Olivetti, diplomatico, deputato, professore. Ha studiato, incro
4 min. di letturaLa Crisi Più Lunga Fortune ItaliaArticolo
La Crisi Più Lunga
3 dic 2020
3 min. di letturaRoma Non È Disneyland Fortune ItaliaArticolo
Roma Non È Disneyland
10 mag 2023
4 min. di lettura