E-book207 pagine2 ore
Top
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
— Top!
Il cane seguitò per la sua strada, proprio opposta a quella da cui veniva il padrone — Prospero Marzioli — nel tornar a casa.
— Top!
Al secondo più forte richiamo il bracco dovè ricordarsi del castigo meritato altra volta facendo il sordo: una schioppettata della quale, più che pallini, gli restava addosso una gran paura. Piegò il capo; si fermò un istante, quasi a riflettere; poi accorse. E dimandava grazia con la coda e con gli sguardi. Se non aveva da temer lo schioppo — perchè si trovavano in paese —, c’era il bastone non meno spaventevole a rammentarne i colpi; e a vederlo già alzato — misericordia! — si comportò come soleva in tale pericolo. Una tattica tutta sua: s’abbatteva in terra supino, le gambe piegate e rattratte.
Adolfo Albertazzi (Bologna, 8 settembre 1865 – Bologna, 10 maggio 1924) è stato uno scrittore italiano. Fu discepolo, amico e biografo di Giosuè Carducci. Fu insegnante a Mantova, a Foggia ed infine all'istituto Pier Crescenzi di Bologna. Narratore fecondo, vide la sua opera esaltata da alcuni e criticata da altri. Di lui Papini scrive "uno dei pochi prodigi della vivente letteratura italiana"; Luigi Russo lo giudica "Narratore ricco di ingegno e di cultura e di nobilissime intenzioni, ma povero di temperamento". Scrisse romanzi, racconti sullo stile di Maupassant, saggi critici e libri per l'infanzia. Curò l'edizione di opere di Carducci, Tommaseo, Oriani, Tassoni, oltre che raccolte di novelle in cui mostra, nell'ambito del gusto verista, un particolare spirito ironico e felici momenti lirici. Collaborò assiduamente a Il Resto del Carlino e fu figura centrale del cenacolo carducciano a Bologna. È sepolto alla Certosa di Bologna, nel Chiostro VI, nello spazio di raccordo nord-ovest con il Recinto dei Sacerdoti.
Il cane seguitò per la sua strada, proprio opposta a quella da cui veniva il padrone — Prospero Marzioli — nel tornar a casa.
— Top!
Al secondo più forte richiamo il bracco dovè ricordarsi del castigo meritato altra volta facendo il sordo: una schioppettata della quale, più che pallini, gli restava addosso una gran paura. Piegò il capo; si fermò un istante, quasi a riflettere; poi accorse. E dimandava grazia con la coda e con gli sguardi. Se non aveva da temer lo schioppo — perchè si trovavano in paese —, c’era il bastone non meno spaventevole a rammentarne i colpi; e a vederlo già alzato — misericordia! — si comportò come soleva in tale pericolo. Una tattica tutta sua: s’abbatteva in terra supino, le gambe piegate e rattratte.
Adolfo Albertazzi (Bologna, 8 settembre 1865 – Bologna, 10 maggio 1924) è stato uno scrittore italiano. Fu discepolo, amico e biografo di Giosuè Carducci. Fu insegnante a Mantova, a Foggia ed infine all'istituto Pier Crescenzi di Bologna. Narratore fecondo, vide la sua opera esaltata da alcuni e criticata da altri. Di lui Papini scrive "uno dei pochi prodigi della vivente letteratura italiana"; Luigi Russo lo giudica "Narratore ricco di ingegno e di cultura e di nobilissime intenzioni, ma povero di temperamento". Scrisse romanzi, racconti sullo stile di Maupassant, saggi critici e libri per l'infanzia. Curò l'edizione di opere di Carducci, Tommaseo, Oriani, Tassoni, oltre che raccolte di novelle in cui mostra, nell'ambito del gusto verista, un particolare spirito ironico e felici momenti lirici. Collaborò assiduamente a Il Resto del Carlino e fu figura centrale del cenacolo carducciano a Bologna. È sepolto alla Certosa di Bologna, nel Chiostro VI, nello spazio di raccordo nord-ovest con il Recinto dei Sacerdoti.
Leggi altro di Adolfo Albertazzi
Top Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVecchie storie d'amore (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo nell'ampolla (Novelle) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniParvenze e sembianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle umoristiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn faccia al destino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVecchie storie d'amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diavolo nell'ampolla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Top
Ebook correlati
Top Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario del vampiro. Il risveglio Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il drago e altre fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl doppio volto di Isabella Gluck Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStella mattutina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFiaaabe! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl viaggio di Ermelinda: Romanzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fanciulla e l'acrobata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogni di panico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQualche volta non se ne vanno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl sentiero tra i gelsi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsopo e Fedro in rima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Drago e cinque altre novelle per fanciulli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cedro del Libano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa speranza del MacKinnon: Le spose delle Highlands, #6 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mistero della Vergine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVico dell'Amor Perfetto: Un'indagine per taglie forti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEvelin e il segreto di Hamelin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn nido Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaprice e il cavaliere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenz'Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuel Bel Tipo di Mio Zio Gustav e il Tesoro del Drago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPeccati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScene da un condominio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPossessione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimadonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bambina scartata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa finestra sulla Porta Grande Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlice nel Paese delle Meraviglie Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L’arcobaleno nel cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5