Dissidenza 4.0
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Renard Alessi
Il rosso sul volto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza Cieca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine del virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Dissidenza 4.0
Ebook correlati
Vertical Innovation. La vera natura dell’innovazione E-book
Vertical Innovation. La vera natura dell’innovazione
diA cura di Luca Barbieri. Introduzione di Telmo PievaniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPreparazione per la seconda prova di matematica e fisica: esercizi svolti e commentati E-book
Preparazione per la seconda prova di matematica e fisica: esercizi svolti e commentati
diAlessio MangoniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPranayama, la scienza del respiro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Ritmi in Osteopatia: I ritmi all'interno del corpo e nella relazione con l'ambiente E-book
I Ritmi in Osteopatia: I ritmi all'interno del corpo e nella relazione con l'ambiente
diAndrea GhedinaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaccontare in breve: Cinque studi sul viaggio e viaggiatori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria delle dottrine politiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario italiano-inglese di geografia fisica e discipline collegate nelle scienze della terra E-book
Dizionario italiano-inglese di geografia fisica e discipline collegate nelle scienze della terra
diEmilio BiaginiValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente - Scienze e tecniche: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 3 E-book
Antichità - Il Vicino Oriente - Scienze e tecniche: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 3
diUmberto EcoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiscellanea di archeologia, topografia antica e filologia classica 17 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'empatia come interazione pura: Da Weber alla Neurosociologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa seconda prova di matematica e fisica: svolgimento commentato delle prove ufficiali 2019 E-book
La seconda prova di matematica e fisica: svolgimento commentato delle prove ufficiali 2019
diAlessio MangoniValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenso di equilibrio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDizionario dei termini giuridici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio pensiero libero: Un viaggio infinito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntelligence e spionaggio psichico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVulnerabilità, carcere e nuove tecnologie: Prospettive di ricerca sul diritto alla salute E-book
Vulnerabilità, carcere e nuove tecnologie: Prospettive di ricerca sul diritto alla salute
diCarlo BotrugnoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCultural heritage e territorio tra identità e reputazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprocci scientifici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 E-book
L Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65
diUmberto EcoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: integrali di linea, di superficie e di volume Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfanare il profano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione Consumo Culturale ed Effetti sulle Masse Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl principe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunicazione storica: Tecnologie, linguaggi, culture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili E-book
Prima Raccolta di Analisi, Studi, Perizie e altre cose (in)utili
diPh. D. prof. ing. Angelo SpizuocoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dio della scienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale di matematica elementare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEsercizi di matematica: integrali doppi e tripli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa... Episodio podcast
Ep. 04 | Guglielmo Marconi: di Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento(Non) è la fine del "sogno" delle grandi piattaforme tech: In questo nuovo episodio Alessandro e Riccardo raccontano la storia di un Professore, ex funzionario del Governo tedesco che recentemente ha denunciato l'OPEC per "danni dovuti alla violazione delle leggi antitrust". Nella Big Story, invece, cercano... Episodio podcast
(Non) è la fine del "sogno" delle grandi piattaforme tech: In questo nuovo episodio Alessandro e Riccardo raccontano la storia di un Professore, ex funzionario del Governo tedesco che recentemente ha denunciato l'OPEC per "danni dovuti alla violazione delle leggi antitrust". Nella Big Story, invece, cercano...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa terza rivoluzione industriale | Lezione N°14 | Storia del design Episodio podcast
La terza rivoluzione industriale | Lezione N°14 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlan Turing, l'«invertito» che ha cambiato il corso della storia: Nella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che... Episodio podcast
Alan Turing, l'«invertito» che ha cambiato il corso della storia: Nella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Seicento e la Rivoluzione scientifica - Prima parte: Il Seicento fu un secolo terribile, caratterizzato da conflitti, pestilenze, carestie, recessione economica e conflitti sociali; un secolo di grande precarietà, ma che al contempo vide la luce della Rivoluzione scientifica. Il Professore Giudice... Episodio podcast
Il Seicento e la Rivoluzione scientifica - Prima parte: Il Seicento fu un secolo terribile, caratterizzato da conflitti, pestilenze, carestie, recessione economica e conflitti sociali; un secolo di grande precarietà, ma che al contempo vide la luce della Rivoluzione scientifica. Il Professore Giudice...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Seicento e la Rivoluzione scientifica - Seconda parte: Il Seicento fu un secolo terribile, caratterizzato da conflitti, pestilenze, carestie, recessione economica e conflitti sociali; un secolo di grande precarietà, ma che al contempo vide la luce della Rivoluzione scientifica. Il Professore Giudice... Episodio podcast
Il Seicento e la Rivoluzione scientifica - Seconda parte: Il Seicento fu un secolo terribile, caratterizzato da conflitti, pestilenze, carestie, recessione economica e conflitti sociali; un secolo di grande precarietà, ma che al contempo vide la luce della Rivoluzione scientifica. Il Professore Giudice...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa guerra del 5G spiegata in 15 minuti: L’arrivo della connettività mobile di quinta generazione sta generando crisi a diversi livelli: sul piano geopolitico, con le tensioni tra Cina (fornitore con il colosso Huawei di gran parte delle infrastrutture fondamentali di questa tecnologia) e... Episodio podcast
La guerra del 5G spiegata in 15 minuti: L’arrivo della connettività mobile di quinta generazione sta generando crisi a diversi livelli: sul piano geopolitico, con le tensioni tra Cina (fornitore con il colosso Huawei di gran parte delle infrastrutture fondamentali di questa tecnologia) e...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNews in Slow Italian #538- Best Italian Program for Intermediate Learners: Questa settimana, commenteremo innanzitutto i risultati di un sondaggio condotto in sette Paesi Europei, da YouGov, una società di ricerche di mercato, che rivela in che misura gli intervistati saranno disposti a cambiare il proprio stile di vita per... Episodio podcast
News in Slow Italian #538- Best Italian Program for Intermediate Learners: Questa settimana, commenteremo innanzitutto i risultati di un sondaggio condotto in sette Paesi Europei, da YouGov, una società di ricerche di mercato, che rivela in che misura gli intervistati saranno disposti a cambiare il proprio stile di vita per...
diNews in Slow Italian0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design Episodio podcast
Il Design americano e la produzione di massa | Lezione N°10 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 02 | Cyrus West Field: Di Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field... Episodio podcast
Ep. 02 | Cyrus West Field: Di Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl rapporto tra Calenda e Renzi, la “tassa su internet” per i Big Tech, il mondo secondo la Cina, la protezione speciale dei migranti: In questi giorni i giornali continuano a raccontarle della rottura tra Renzi e Calenda. Nel frattempo si parla di "net neutrality" e della possibilità che le grandi piattaforme tecnologiche paghino per la banda utilizzata. La visione del "nuovo mondo"... Episodio podcast
Il rapporto tra Calenda e Renzi, la “tassa su internet” per i Big Tech, il mondo secondo la Cina, la protezione speciale dei migranti: In questi giorni i giornali continuano a raccontarle della rottura tra Renzi e Calenda. Nel frattempo si parla di "net neutrality" e della possibilità che le grandi piattaforme tecnologiche paghino per la banda utilizzata. La visione del "nuovo mondo"...
diItalic0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 05 | I ragazzi di via Panisperna 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUnrealpolitik - Ucraina: cyber war 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i... Episodio podcast
La distruzione degli indios in America: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Eventi e luoghi La scoperta europea delle Americhe fu quel fenomeno storico che portò all’esplorazione, alla conquista e all’occupazione del continente americano da parte di diversi stati d’Europa, tra i...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpie, agenti segreti e intelligence, che storia!: Obiettivo: tutela della sicurezza nazionale. Attività: raccolta d’informazioni a vasto raggio corroborata da azioni di spionaggio e controspionaggio. Questo, in sintesi, il profilo dei servizi segreti di tutto il mondo. La nascita dei primi “agenti”... Episodio podcast
Spie, agenti segreti e intelligence, che storia!: Obiettivo: tutela della sicurezza nazionale. Attività: raccolta d’informazioni a vasto raggio corroborata da azioni di spionaggio e controspionaggio. Questo, in sintesi, il profilo dei servizi segreti di tutto il mondo. La nascita dei primi “agenti”...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMarco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Episodio podcast
Marco Crotta e Santa Nastro - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Marco Crotta esperto blockchain e Santa Nastro giornalista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIT208: Villaggio Bitcoin: Villaggio Bitcoin è il titolo del libro numero 10 della collana USEMLAB. Ne parliamo con l’autore Valerio Dalla Costa che, con questo testo alla portata di tutti, ha voluto fornire una panoramica divulgativa sulla tecnologia Bitcoin quanto più completa... Episodio podcast
IT208: Villaggio Bitcoin: Villaggio Bitcoin è il titolo del libro numero 10 della collana USEMLAB. Ne parliamo con l’autore Valerio Dalla Costa che, con questo testo alla portata di tutti, ha voluto fornire una panoramica divulgativa sulla tecnologia Bitcoin quanto più completa...
diIl Truffone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoInitial Coin Offering: perché la Svizzera punta su ICO e Cryptovalute: Tutti ormai abbiamo sentito parlare di Bitcoin e della Blockchain, ma forse non tutti conoscono il mondo, più ampio, delle applicazioni decentralizzate (DAPP) che sono nate negli ultimi anni e delle ICO (Initial Coin Offering). Questo mare novità... Episodio podcast
Initial Coin Offering: perché la Svizzera punta su ICO e Cryptovalute: Tutti ormai abbiamo sentito parlare di Bitcoin e della Blockchain, ma forse non tutti conoscono il mondo, più ampio, delle applicazioni decentralizzate (DAPP) che sono nate negli ultimi anni e delle ICO (Initial Coin Offering). Questo mare novità...
diMerita Business Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCome Elon Musk vuole cambiare Twitter. E perché all’Europa non piacerà: Al secondo tentativo, l’uomo più ricco del mondo ce l’ha fatta: per 44 miliardi di dollari è diventato il proprietario del social network più influente nel campo dell’informazione. Massimo Gaggi spiega in che modo il fondatore di Tesla e SpaceX... Episodio podcast
Come Elon Musk vuole cambiare Twitter. E perché all’Europa non piacerà: Al secondo tentativo, l’uomo più ricco del mondo ce l’ha fatta: per 44 miliardi di dollari è diventato il proprietario del social network più influente nel campo dell’informazione. Massimo Gaggi spiega in che modo il fondatore di Tesla e SpaceX...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl blocco della Russia da SWIFT, gli impatti sull'economia mondiale e il ruolo dei BigTech nel conflitto in Ucraina: La situazione tra Ucraina e Russia sta avendo un forte impatto anche sul settore della tecnologia e dell'innovazione. Qual è stato l'impatto sull'economia mondiale del blocco della Russia da SWIFT? Esistono alternative a SWIFT? Le criptovalute... Episodio podcast
Il blocco della Russia da SWIFT, gli impatti sull'economia mondiale e il ruolo dei BigTech nel conflitto in Ucraina: La situazione tra Ucraina e Russia sta avendo un forte impatto anche sul settore della tecnologia e dell'innovazione. Qual è stato l'impatto sull'economia mondiale del blocco della Russia da SWIFT? Esistono alternative a SWIFT? Le criptovalute...
diActually0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiornata della Ricerca Italiana nel Mondo: Raccontare la Giornata della ricerca italiana nel mondo 2023 (GRIM) significa scoprire gli straordinari talenti italiani che nei campi più disparati cercano risposte per il nostro futuro. Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i... Episodio podcast
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: Raccontare la Giornata della ricerca italiana nel mondo 2023 (GRIM) significa scoprire gli straordinari talenti italiani che nei campi più disparati cercano risposte per il nostro futuro. Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –... Episodio podcast
25 aprile. Racconto di un partigiano: https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti Gastone Malaguti, 94 anni, è uno dei pochi partigiani in vita tra i protagonisti della liberazione di Bologna (21 aprile 1945). Per Storiainpodcast, Paolo Masini (Presidente di Romabpa –...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto... Episodio podcast
La Storia di Alberto Mattei: NomadiDigitali: Storie di piccoli imprenditori online: Alberto Mattei dei NomadiDigitali.it Il progetto NomadiDigitali.it è stato il primo progetto con un'idea e una chiara visione che ho seguito dopo aver inaugurato il POP Campus online nel 2010. Ho conosciuto...
dida Brand a Friend0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuelli che il Covid non esiste (e l’Apocalisse è un vaccino): Clarida Salvatori si è aggirata tra i «negazionisti» — radunati a Roma per contestare la “dittatura sanitaria” — raccogliendo tesi bizzarre. Di seguito, Paolo Mereghetti sceglie quattro film dalla prima settimana della Mostra del Cinema di Venezia.... Episodio podcast
Quelli che il Covid non esiste (e l’Apocalisse è un vaccino): Clarida Salvatori si è aggirata tra i «negazionisti» — radunati a Roma per contestare la “dittatura sanitaria” — raccogliendo tesi bizzarre. Di seguito, Paolo Mereghetti sceglie quattro film dalla prima settimana della Mostra del Cinema di Venezia....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl design giapponese | Lezione N°19 | Storia del design Episodio podcast
Il design giapponese | Lezione N°19 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelace: di Massimo Temporelli | In molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà... Episodio podcast
Ep. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelace: di Massimo Temporelli | In molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDemocrazie europee e dopoguerra. Di Martin Conway 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Europa tra fine '800 e i primi del '900 | Lezione N°6 | Storia del design Episodio podcast
L'Europa tra fine '800 e i primi del '900 | Lezione N°6 | Storia del design
diStefano Pasotti | Design del prodotto industriale | educational design0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIntervista con Luigi Gaudio - Ep. 10, speciale: Vorrei celebrare l'episodio 10, per me un importante "milestone", con la prima intervista della mia vita! Al microfono Luigi Gaudio, il decano dei podcaster italiani di storia. Luigi è un vulcano di innovazioni: tra siti online, podcast usati come... Episodio podcast
Intervista con Luigi Gaudio - Ep. 10, speciale: Vorrei celebrare l'episodio 10, per me un importante "milestone", con la prima intervista della mia vita! Al microfono Luigi Gaudio, il decano dei podcaster italiani di storia. Luigi è un vulcano di innovazioni: tra siti online, podcast usati come...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
La Quarta Onda Dell’innovazione Fortune ItaliaArticolo
La Quarta Onda Dell’innovazione
10 ott 2022
3 min. di letturaUn Asset Strategico Per Il Paese Fortune ItaliaArticolo
Un Asset Strategico Per Il Paese
3 apr 2020
6 min. di letturaShow Must Go On.or Not? SuperyachtArticolo
Show Must Go On.or Not?
22 giu 2020
1 min. di letturaOpensea: Come Navigare In Acque Agitate Fortune ItaliaArticolo
Opensea: Come Navigare In Acque Agitate
1 giu 2022
13 min. di letturaUno Smartphone Per HITLER Mistero MagazineArticolo
Uno Smartphone Per HITLER
1 ago 2020
8 min. di letturaL’arte dopo Crypto Fortune ItaliaArticolo
L’arte dopo Crypto
26 apr 2022
6 min. di lettura