La tubercolosi
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
A cura di Antonio Ferraiuolo.
Leggi altro di Antonio Ferraiuolo
Immanuel Kant Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita e opere di Ernest Hemingway Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a La tubercolosi
Episodi di podcast correlati
Colecistite acuta nel cane e nel gatto: La colecistite è una patologia infiammatoria a carico della colecisti o cistifellea, un piccolo organo muscolare saccato annesso al fegato e deputato alla raccolta della bile che viene poi rilasciata nel piccolo intestino per facilitare la digestione... Episodio podcast
Colecistite acuta nel cane e nel gatto: La colecistite è una patologia infiammatoria a carico della colecisti o cistifellea, un piccolo organo muscolare saccato annesso al fegato e deputato alla raccolta della bile che viene poi rilasciata nel piccolo intestino per facilitare la digestione...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMa sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato... Episodio podcast
Ma sta davvero finendo la pandemia?: Il direttore europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge ha lasciato intravedere la possibilità dell’uscita dal tunnel, almeno per l’Europa. Il suo superiore (il n. 1 dell’organizzazione) Thedros Ghebreyesus, ha però subito frenato...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoImportanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante... Episodio podcast
Importanza della medicina preventiva nella malattia renale cronica del gatto: La malattia renale cronica è la patologia più comunemente riscontrata nei gatti di età geriatrica. È causata dalla riduzione cronica e persistente della funzionalità dei reni. Ha un andamento progressivo e irreversibile, pertanto è importante...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento«La mia vita da fragile, che la quarta dose di vaccino rende più facile»: Il governo ha deciso di allargare alle persone con più di 60 anni la raccomandazione di farsi somministrare il secondo richiamo contro il Coronavirus. Una scelta dettata dall’esplosione dei contagi di quest’estate, per colpa della variante Omicron.... Episodio podcast
«La mia vita da fragile, che la quarta dose di vaccino rende più facile»: Il governo ha deciso di allargare alle persone con più di 60 anni la raccomandazione di farsi somministrare il secondo richiamo contro il Coronavirus. Una scelta dettata dall’esplosione dei contagi di quest’estate, per colpa della variante Omicron....
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa tosse cardiaca: un mito da sfatare: La tosse è un riflesso difensivo, improvviso e spesso ripetitivo, che aiuta a pulire le vie respiratorie da eccessi di secrezione, particelle estranee ed irritanti o patogeni.⠀ ⠀ È costituita da tre fasi che partono dall'inspirazione profonda per... Episodio podcast
La tosse cardiaca: un mito da sfatare: La tosse è un riflesso difensivo, improvviso e spesso ripetitivo, che aiuta a pulire le vie respiratorie da eccessi di secrezione, particelle estranee ed irritanti o patogeni.⠀ ⠀ È costituita da tre fasi che partono dall'inspirazione profonda per...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i... Episodio podcast
L’ivermectina e le altre: tutte le bufale sui presunti farmaci anti-Covid: A oltre un anno e mezzo dall’inizio della pandemia del Coronavirus, con oltre 4,5 milioni di morti del mondo (e 130.000 in Italia), migliaia di persone rifiutano di vaccinarsi perché convinte che la malattia si possa curare a casa. Il problema è che i...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne... Episodio podcast
Tra quarta dose e convivenza col virus: il futuro della pandemia e noi: La crescita rapidissima dei contagi, determinata dalla variante Omicron, ha chiarito una volta di più che (a due anni dai primi casi) siamo ancora nella prima fase, quella di espansione del Coronavirus. Ma il proseguimento della campagna vaccinale ne...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa leishmaniosi canina: La leishmaniosi è una malattia infettiva e contagiosa causata da un protozoo chiamato Leishmania infantum. Questo protozoo infetta i flebotomi, dei piccoli insetti responsabili della trasmissione noti come pappataci. I pappataci si trovano ormai su... Episodio podcast
La leishmaniosi canina: La leishmaniosi è una malattia infettiva e contagiosa causata da un protozoo chiamato Leishmania infantum. Questo protozoo infetta i flebotomi, dei piccoli insetti responsabili della trasmissione noti come pappataci. I pappataci si trovano ormai su...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVariante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole... Episodio podcast
Variante Omicron, quanto dobbiamo preoccuparci davvero?: Dopo l’annuncio della sua scoperta in Africa meridionale, e a giudicare dalla velocità di apparizione in tutto il mondo (Italia compresa), la nuova mutazione del Coronavirus sembrerebbe più contagiosa: per questo la sua scoperta ha creato un notevole...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'esofagite negli animali: Ti sei mai chiesto se il mal di stomaco, il reflusso o l'infiammazione che a volte colpiscono noi umani, riguardano anche i nostri amici animali? Eh sì, anche loro possono avere dei disturbi e cerchiamo di fare un po' di chiarezza partendo da uno... Episodio podcast
L'esofagite negli animali: Ti sei mai chiesto se il mal di stomaco, il reflusso o l'infiammazione che a volte colpiscono noi umani, riguardano anche i nostri amici animali? Eh sì, anche loro possono avere dei disturbi e cerchiamo di fare un po' di chiarezza partendo da uno...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid: tutte le fake news sui vaccini in arrivo: Attesi spasmodicamente dall’inizio della pandemia, i rimedi sono stati finalmente scoperti. Ma l’annuncio ha riacceso illazioni su eventuali effetti collaterali pericolosi. Laura Cuppini spiega perché queste voci sono infondate. Poi Francesco... Episodio podcast
Covid: tutte le fake news sui vaccini in arrivo: Attesi spasmodicamente dall’inizio della pandemia, i rimedi sono stati finalmente scoperti. Ma l’annuncio ha riacceso illazioni su eventuali effetti collaterali pericolosi. Laura Cuppini spiega perché queste voci sono infondate. Poi Francesco...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid, quanto e perché dobbiamo preoccuparci di Omicron 5: I nuovi contagi sono in continua crescita, soprattutto a causa della sottovariante che si sta diffondendo a grande velocità. Ma l’estate non era il periodo dell’anno in cui il Coronavirus era solito circolare di meno? L’immunologo Mario Clerici spiega... Episodio podcast
Covid, quanto e perché dobbiamo preoccuparci di Omicron 5: I nuovi contagi sono in continua crescita, soprattutto a causa della sottovariante che si sta diffondendo a grande velocità. Ma l’estate non era il periodo dell’anno in cui il Coronavirus era solito circolare di meno? L’immunologo Mario Clerici spiega...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStoria - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in... Episodio podcast
Storia - La peste: Cause e conseguenze: La peste è stata la più grande epidemia che ha colpito il mondo dall'antichità fino al '600. Raccontata prima da Boccaccio e poi da Manzoni, è conosciuta soprattutto per la sua fama letteraria. Ma cos'è la peste? Come si trasmette? Esiste ancora in...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPrevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo... Episodio podcast
Prevenire l'invecchiamento e le neoplasie: intervista al Dott. Gianluca Pazzaglia: E’ possibile rallentare il processo di invecchiamento evitando di incappare in gravissime malattie? Un comportamento disequilibrato nella vita della persona ed un disturbo neurormonale possono manifestarsi come malattia sul piano fisico! Cosa possiamo...
diUna Mela al Giorno0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCoronavirus, il virologo Tarro: “Dati incongruenti, mortalità in Italia sarà sotto l'1%”: A Radio Rinascimento Italia l'intervista al virologo Giulio Tarro. “Presumibilmente siamo arrivati al culmine della curva, è finito l'aumento esponenziale dei contagi, possiamo livellarci come accaduto in Corea grazie ad un numero maggiore di tamponi... Episodio podcast
Coronavirus, il virologo Tarro: “Dati incongruenti, mortalità in Italia sarà sotto l'1%”: A Radio Rinascimento Italia l'intervista al virologo Giulio Tarro. “Presumibilmente siamo arrivati al culmine della curva, è finito l'aumento esponenziale dei contagi, possiamo livellarci come accaduto in Corea grazie ad un numero maggiore di tamponi...
diRadio Rinascimento Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoContagi, vaccini, politica: a che punto siamo con il virus: A quasi cinque mesi dalla scoperta del famoso "paziente 1" di Codogno, Laura Cuppini (della redazione di Corriere Salute) fa il punto su tutto quello che sappiamo a proposito del Coronavirus. Intervengono Massimo Clementi (direttore del laboratorio di... Episodio podcast
Contagi, vaccini, politica: a che punto siamo con il virus: A quasi cinque mesi dalla scoperta del famoso "paziente 1" di Codogno, Laura Cuppini (della redazione di Corriere Salute) fa il punto su tutto quello che sappiamo a proposito del Coronavirus. Intervengono Massimo Clementi (direttore del laboratorio di...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl digiuno intermittente fa davvero dimagrire? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoUna delle più frequenti patologie dell'utero del cane: la piometra: La piometra è una malattia dell’utero, che colpisce le femmine non sterilizzate di qualsiasi età, ma soprattutto dopo i 6 anni. Con il termine piometra si intende la formazione e l’accumulo di pus nell’utero conseguente ad un’infiammazione e ad... Episodio podcast
Una delle più frequenti patologie dell'utero del cane: la piometra: La piometra è una malattia dell’utero, che colpisce le femmine non sterilizzate di qualsiasi età, ma soprattutto dopo i 6 anni. Con il termine piometra si intende la formazione e l’accumulo di pus nell’utero conseguente ad un’infiammazione e ad...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSe il Covid si aggiunge ad altre malattie: quali sono le più pericolose: Lo sappiamo: il Coronavirus è particolarmente pericoloso per chi soffre di altre malattie o problemi fisici. Quello che invece non sappiamo è che le “patologie pregresse” (come le chiamano i medici) più insidiose non sono sempre quelle che ci si... Episodio podcast
Se il Covid si aggiunge ad altre malattie: quali sono le più pericolose: Lo sappiamo: il Coronavirus è particolarmente pericoloso per chi soffre di altre malattie o problemi fisici. Quello che invece non sappiamo è che le “patologie pregresse” (come le chiamano i medici) più insidiose non sono sempre quelle che ci si...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'epatite cronica del cane: Un argomento che fa nascere sempre tante domande riguarda l’epatite cronica del cane, che è una malattia di natura infiammatoria e degenerativa a carico del fegato. Una distinzione fondamentale va fatta tra l’epatite cronica primaria e quella... Episodio podcast
L'epatite cronica del cane: Un argomento che fa nascere sempre tante domande riguarda l’epatite cronica del cane, che è una malattia di natura infiammatoria e degenerativa a carico del fegato. Una distinzione fondamentale va fatta tra l’epatite cronica primaria e quella...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn Gran Bretagna torna l’allarme Covid. E da noi?: Una media di 45.000 contagi e 130 morti al giorno (con punte di oltre 200), migliaia di persone in ospedale: nel Regno Unito i numeri della pandemia fanno di nuovo paura e il governo si chiede se reintrodurre le misure restrittive abolite a luglio. Il... Episodio podcast
In Gran Bretagna torna l’allarme Covid. E da noi?: Una media di 45.000 contagi e 130 morti al giorno (con punte di oltre 200), migliaia di persone in ospedale: nel Regno Unito i numeri della pandemia fanno di nuovo paura e il governo si chiede se reintrodurre le misure restrittive abolite a luglio. Il...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento01 - Mi presento, le buone abitudini nutrizionali: In questa puntata introduttiva, mi presento e poi parliamo della dieta durante questo periodo di quarantena da Coronavirus. Buone abitudini alimentari da seguire sempre e tanti consigli nutrizionali. Per mandarmi messaggi vocali il numero è... Episodio podcast
01 - Mi presento, le buone abitudini nutrizionali: In questa puntata introduttiva, mi presento e poi parliamo della dieta durante questo periodo di quarantena da Coronavirus. Buone abitudini alimentari da seguire sempre e tanti consigli nutrizionali. Per mandarmi messaggi vocali il numero è...
diNutrizione e Salute - Dott.ssa Lomazzi0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSai distinguere vomito, rigurgito e tosse?: Sai distinguere vomito, rigurgito e tosse? Il vomito è un riflesso difensivo che richiede la coordinazione di molteplici organi e gruppi muscolari, e può essere innescato da cause differenti. È caratterizzato dalla presenza di conati, che sono... Episodio podcast
Sai distinguere vomito, rigurgito e tosse?: Sai distinguere vomito, rigurgito e tosse? Il vomito è un riflesso difensivo che richiede la coordinazione di molteplici organi e gruppi muscolari, e può essere innescato da cause differenti. È caratterizzato dalla presenza di conati, che sono...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Torsione Dilatazione gastrica (GDV) nel cane: Con il tema di oggi vediamo come affrontare una vera emergenza che i veterinari conoscono molto bene. Parliamo di Torsione Dilatazione gastrica nel cane. Purtroppo si tratta di un'emergenza gastroenterica potenzialmente fatale quando non viene... Episodio podcast
La Torsione Dilatazione gastrica (GDV) nel cane: Con il tema di oggi vediamo come affrontare una vera emergenza che i veterinari conoscono molto bene. Parliamo di Torsione Dilatazione gastrica nel cane. Purtroppo si tratta di un'emergenza gastroenterica potenzialmente fatale quando non viene...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule... Episodio podcast
Cosa faccio se il mio cane o gatto ha una neoplasia cutanea maligna?: E se il tuo animale ha un nodulo, una neoplasia cutanea probabilmente maligna? La prima cosa che farà il tuo medico veterinario sarà dare un nome e cognome alla neoformazione e lo farà tramite biopsia, ovvero preleverà un campione delle cellule...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuali cure dare al tuo gatto: Quali sono le attenzioni mediche da dare al tuo gatto? Prima di tutto chiedi aiuto al tuo veterinario di stabilire un piano alimentare completo, bilanciato in base alla fase di accrescimento e che tenga cura della sua natura felina. Quindi potrete... Episodio podcast
Quali cure dare al tuo gatto: Quali sono le attenzioni mediche da dare al tuo gatto? Prima di tutto chiedi aiuto al tuo veterinario di stabilire un piano alimentare completo, bilanciato in base alla fase di accrescimento e che tenga cura della sua natura felina. Quindi potrete...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCovid e farmaci: quali cure funzionano a casa e quali no: I positivi in isolamento domiciliare in Italia hanno superato quota 600.000: ma la grande maggioranza di loro non necessita di ricovero in ospedali già sotto una enorme pressione. Laura Cuppini e il farmacologo Francesco Scaglione elencano i metodi... Episodio podcast
Covid e farmaci: quali cure funzionano a casa e quali no: I positivi in isolamento domiciliare in Italia hanno superato quota 600.000: ma la grande maggioranza di loro non necessita di ricovero in ospedali già sotto una enorme pressione. Laura Cuppini e il farmacologo Francesco Scaglione elencano i metodi...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVaccini anti-Covid, si parte: tutto quello che c’è da sapere, variante inglese compresa: Con il via libera dell’Agenzia europea, può prendere il via il grande piano di somministrazione del farmaco anti-pandemia. Si inizia il 27, contemporaneamente, in tutti i Paesi Ue. Silvia Turin e Federico Fubini spiegano che cosa ci aspetta e quali... Episodio podcast
Vaccini anti-Covid, si parte: tutto quello che c’è da sapere, variante inglese compresa: Con il via libera dell’Agenzia europea, può prendere il via il grande piano di somministrazione del farmaco anti-pandemia. Si inizia il 27, contemporaneamente, in tutti i Paesi Ue. Silvia Turin e Federico Fubini spiegano che cosa ci aspetta e quali...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoQuali sono gli effetti dell'invecchiamento nei nostri amici animali?: Consapevoli che la vecchiaia è una fase della vita e non rappresenta di per sé una malattia, possiamo dire che i principali effetti dell'invecchiamento si dividono in due aree: gli effetti fisici e gli effetti metabolici. Intanto, con... Episodio podcast
Quali sono gli effetti dell'invecchiamento nei nostri amici animali?: Consapevoli che la vecchiaia è una fase della vita e non rappresenta di per sé una malattia, possiamo dire che i principali effetti dell'invecchiamento si dividono in due aree: gli effetti fisici e gli effetti metabolici. Intanto, con...
diSalute Animale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCosì il Covid impatta sulle cure ai malati di tumore: L’epidemia non ha cancellato l’esistenza di altre malattie. Chi è stato colpito dal cancro si sta imbattendo in rinvii, cancellazioni e ritardi su visite, controlli ed esami, come racconta Vera Martinella. Con il risultato di vedere danneggiato in... Episodio podcast
Così il Covid impatta sulle cure ai malati di tumore: L’epidemia non ha cancellato l’esistenza di altre malattie. Chi è stato colpito dal cancro si sta imbattendo in rinvii, cancellazioni e ritardi su visite, controlli ed esami, come racconta Vera Martinella. Con il risultato di vedere danneggiato in...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Gastroenterite Virale O Panleucopenia Quattro ZampeArticolo
Gastroenterite Virale O Panleucopenia
23 mar 2022
1 min. di letturaFip, La Peritonite Infettiva Quattro ZampeArticolo
Fip, La Peritonite Infettiva
23 nov 2021
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma La peritonite infettiva felina (Fip) è una grave malattia virale causata da un Coronavirus. A tutt’oggi non sono del tutto chiare le modalità di trasmissione. I gatti possono infettars
2 min. di letturaAiuto, Il Gatto Ha La Diarrea! Quattro ZampeArticolo
Aiuto, Il Gatto Ha La Diarrea!
23 feb 2021
Medico Veterinario libero professionista, Roma Dottore, il mio gatto ha sempre la diarrea! Ecco che nel nostro ambulatorio è arrivato un problema frustrante, destinato a impegnarci molto. Il termine “diarrea” indica sia l’eccessiva mollezza delle fec
1 min. di letturaCane La Paralisi Laringea Quattro ZampeArticolo
Cane La Paralisi Laringea
23 gen 2021
La paralisi laringea è una patologia grave, non molto frequente, che colpisce prevalentemente cani di grossa taglia di età media o avanzata, in prevalenza maschi obesi. Questa malattia consiste in una disfunzione delle vie aeree superiori in seguito
1 min. di letturaCane Che Tosse! Sarà Cimurro? Quattro ZampeArticolo
Cane Che Tosse! Sarà Cimurro?
23 nov 2020
Cimurro: una parola che nell’immaginario di ogni proprietario di cane equivale all’orco cattivo tanto temuto dai più piccoli. Timore non infondato, né eccessivo. La malattia in questione è davvero micidiale e, trattandosi di una grave infezione viral
1 min. di letturaMiaooooo, Fatico A Respirare! Quattro ZampeArticolo
Miaooooo, Fatico A Respirare!
23 lug 2022
ALESSANDRO ARRIGHI Medico Veterinario libero professionista, Roma A chi non è capitato di rimanere colpito e intenerito davanti a un gattino con il naso pieno di muco, gli occhi semichiusi, colpi di tosse e starnuti continui? Questo quadro patologico
1 min. di letturaCaccia al VIRUS Mistero MagazineArticolo
Caccia al VIRUS
1 mar 2020
8 min. di letturaBrachicefali, Che Respiro Rumoroso… Quattro ZampeArticolo
Brachicefali, Che Respiro Rumoroso…
23 ago 2021
La sindrome delle vie aeree è un problema spesso grave che colpisce i cani brachicefali (a muso corto) come Bulldog, Shar Pei, Boxer, Carlino e altri ancora. Sono tutti simpatici botoli con un respiro rumoroso al punto che il proprietario descrive Fi
2 min. di letturaCane Brachicefali, Che Respiro Rumoroso… Quattro ZampeArticolo
Cane Brachicefali, Che Respiro Rumoroso…
23 ago 2022
La sindrome delle vie aeree è un problema spesso grave che colpisce i cani brachicefali (a muso corto) come Bulldog, Shar Pei, Boxer, Carlino e altri ancora. Sono tutti simpatici botoli con un respiro rumoroso al punto che il proprietario descrive Fi
2 min. di letturaMorbillivirus, Il Killer Dei Cetacei NauticaArticolo
Morbillivirus, Il Killer Dei Cetacei
30 lug 2021
2 min. di letturaVeterinario Quattro ZampeArticolo
Veterinario
23 dic 2020
Fare attenzione se Fido mangia residui di cibo all’aperto o beve acque sporche. Far fare l’esame delle feci e il trattamento contro i vermi su consiglio del veterinario Non è raro, al ritorno da un bel weekend o da una vacanza più lunga, notare il no
2 min. di letturaAl Centro Del Covid Freedom - Oltre il confineArticolo
Al Centro Del Covid
22 ott 2020
5 min. di letturaI Misteri Del Plasma Iperimmune Freedom - Oltre il confineArticolo
I Misteri Del Plasma Iperimmune
22 giu 2021
5 min. di letturaUN KILLER subdolo E Spietato Quattro ZampeArticolo
UN KILLER subdolo E Spietato
23 feb 2022
La Parvovirosi è una delle più note e temute malattie infettive del cane: si tratta di una patologia subdola che ha spesso esito fatale per i soggetti più giovani. Colpisce cuccioli e adulti non vaccinati ed è caratterizzata da una rapidissima diffus
2 min. di letturaAiuto, Micio Ha Il Linfoma… Quattro ZampeArticolo
Aiuto, Micio Ha Il Linfoma…
23 gen 2021
Medico Veterinario libero professionista, Roma Il linfoma è il tumore maligno più frequente del gatto. Consiste nella trasformazione neoplastica delle cellule linfatiche presenti nelle più varie parti dell’organismo: linfonodi (distribuiti in tutto i
1 min. di letturaEdward Jenner alle Origini Della Vaccinazione Freedom - Oltre il confineArticolo
Edward Jenner alle Origini Della Vaccinazione
22 feb 2022
5 min. di letturaINTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
INTESTINO, ORGANO VITALE di Fido e Micio
23 feb 2022
8 min. di letturaHIV, Tra Progressi E Lacune Fortune ItaliaArticolo
HIV, Tra Progressi E Lacune
10 mag 2023
CHE TOPICA per il General Surgeon, nel 1967. L’autorità scientifica più importante degli Usa aveva annunciato che le malattie infettive sarebbero definitivamente scomparse. Senza arrivare a Covid, dopo pochi anni la previsione dell’esperto è diventat
2 min. di letturaAllarme Pancreatite Quattro ZampeArticolo
Allarme Pancreatite
23 mar 2021
La pancreatite acuta nel cane (le forme subacuto/croniche sono più frequenti nel gatto) è un vero spauracchio per noi veterinari. Il suo decorso è drammatico, poco prevedibile e spesso frustrante. Le cause predisponenti possono essere molte (dislipid
2 min. di letturaLA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI di Fido e Micio Quattro ZampeArticolo
LA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI di Fido e Micio
23 ott 2022
5 min. di letturaStudiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa Freedom - Oltre il confineArticolo
Studiata La Mummia Di Un Nobile Morto 500 Anni Fa
22 lug 2022
1 min. di letturaI Medici Della PESTE Mistero MagazineArticolo
I Medici Della PESTE
4 giu 2020
6 min. di letturaOcchio Al Veleno Per Topi… Quattro ZampeArticolo
Occhio Al Veleno Per Topi…
23 nov 2021
Sembra riguardare solo cani che vivono in campagna: in realtà, non è così. Certo, l’avvelenamento da rodenticiti è più frequente in ambiente rurale, ma non è affatto raro che il nostro Fido possa incappare in esche per topi disseminate nelle strade c
1 min. di letturaDormire Bene Può Salvarci La Vita Freedom - Oltre il confineArticolo
Dormire Bene Può Salvarci La Vita
21 apr 2023
1 min. di letturaCane Ernia Diaframmatica: Che Affanno! Quattro ZampeArticolo
Cane Ernia Diaframmatica: Che Affanno!
23 feb 2022
L’ernia diaframmatica è una patologia abbastanza frequente, caratterizzata dalla presenza all’interno del torace di visceri normalmente situati in addome. È intuitivo che, perchè ciò possa avvenire, dovrà venir meno l’integrità del diaframma, natural
1 min. di letturaChe Infezione Nel Sangue! Quattro ZampeArticolo
Che Infezione Nel Sangue!
23 ago 2021
L’emobartonellosi, nota anche come “anemia infettiva felina”, è una malattia infettiva molto frequente nei nostrigatti. È causata dal Mycoplasma Haemofelis, un microorganismo che aderisce alla membrana esterna dei globuli rossi, alterandone la config
1 min. di letturaAiuto! I Parassiti Intestinali! Quattro ZampeArticolo
Aiuto! I Parassiti Intestinali!
23 gen 2022
Non è raro, al ritorno da un bel weekend o da una vacanza più lunga, notare il nostro cane dimagrito e con disturbi intestinali ricorrenti. Può dipendere da vari fattori, tra questi, i parassiti intestinali. Quando il cane esce per la passeggiata quo
1 min. di letturaIl Fuoco Dentro Fortune ItaliaArticolo
Il Fuoco Dentro
26 apr 2022
2 min. di letturaCane Attenzione Alla Leishmaniosi Quattro ZampeArticolo
Cane Attenzione Alla Leishmaniosi
23 giu 2022
Si chiama Leishmaniosi canina ed è una malattia sempre più diffusa in Italia, specie nel centro-sud e nelle isole. Si contrae tramite un protozoo che viene introdotto nell’organismo del cane dalla puntura di un insetto chiamato flebotomo (e non zanza
1 min. di letturaLa Ricerca Dell'immunità MAXIM ITALIAArticolo
La Ricerca Dell'immunità
18 giu 2019
2 min. di lettura
Recensioni su La tubercolosi
0 valutazioni0 recensioni