Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!: Tutto Quello che Devi Sapere per Scegliere la tua Carriera, Cercare Lavoro, Essere Assunto e non Essere Mai Disoccupato
La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!: Tutto Quello che Devi Sapere per Scegliere la tua Carriera, Cercare Lavoro, Essere Assunto e non Essere Mai Disoccupato
La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!: Tutto Quello che Devi Sapere per Scegliere la tua Carriera, Cercare Lavoro, Essere Assunto e non Essere Mai Disoccupato
E-book145 pagine1 ora

La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!: Tutto Quello che Devi Sapere per Scegliere la tua Carriera, Cercare Lavoro, Essere Assunto e non Essere Mai Disoccupato

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

✓ Finalmente disponibile il manuale per sapere tutto, ma proprio tutto, su come trovare il lavoro che hai sempre desiderato!

Hai finalmente trovato il libro che cercavi: pagina dopo pagina, avrai modo di intraprendere un percorso che ti guiderà, passo dopo passo, alla scelta della tua carriera, e a come raggiungerla e scalarla!

 

Nelle 150 pagine del libro, avrai modo di conoscere e capire i seguenti argomenti:

  • Come pianificare la propria carriera lavorativa
  • Quando conviene cambiare lavoro
  • Come scrivere un curriculum vincente
  • Come scrivere una cover letter efficace
  • Come trovare il lavoro che ti piace
  • Le migliori risorse per trovarlo
  • Come negoziare il proprio salario

 

✓ Compra il manuale adesso!

Cosa stai aspettando?

Non vuoi finalmente smettere di mandare un sacco di curriculum senza mai trovare il lavoro che meriti?

Prendi una copia del libro ed IMPARA TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SU COME NON ESSERE MAI DISOCCUPATO ED AVERE UNA CARRIERA DI SUCCESSO!

LinguaItaliano
EditoreRocco Mela
Data di uscita19 gen 2022
ISBN9798201163853
La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!: Tutto Quello che Devi Sapere per Scegliere la tua Carriera, Cercare Lavoro, Essere Assunto e non Essere Mai Disoccupato
Leggi anteprima

Leggi altro di Rocco Mela

Correlato a La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!

Recensioni su La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri!

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    La Guida Rapida e Completa per Trovare il Lavoro dei Sogni che Desideri! - Rocco Mela

    1. 

    INDICE

    1. INDICE

    2. INTRODUZIONE

    3. LA CARRIERA LAVORATIVA

    4. DOVRESTI CAMBIARE CARRIERA?

    5. PIANIFICA LA TUA CARRIERA

    Tipi di piani di carriera

    Quando aggiornare il tuo piano di carriera

    6. INIZIARE ALLA GRANDE UN NUOVO LAVORO

    Fai una grande prima impressione

    Capire le tue priorità

    Richiedi Feedbacks

    Domande e risposte sulla carriera

    7. 25 CONSIGLI PER LA CARRIERA

    8. TROVARE UN LAVORO

    9. LE MIGLIORI RISORSE PER TROVARLO

    10. L'IMPORTANZA DEL NETWORKING

    Tipi di reti

    Mantieni la tua rete viva e sana

    11. DOMANDE E RISPOSTE SULLA RICERCA DI LAVORO

    12. 25 CONSIGLI PER LA RICERCA DI UN LAVORO

    13. MITI DA SFATARE SUL CURRICULUM

    14. I TIPI DI CURRICULUM

    Formato cronologico

    Formato funzionale

    Formato combinato

    15. DOMANDE E RISPOSTE SUL CURRICULUM

    16. 25 CONSIGLI PER SCRIVERE UN CURRICULUM

    17. DATI SENSIBILI

    18. SOCIAL MEDIA

    19. IL SOMMARIO

    20. L'OBIETTIVO

    21. SKILLS

    22. ESPERIENZA LAVORATIVA

    Informazioni da includere

    Identifica i tuoi risultati

    Scegli il titolo di lavoro con attenzione

    Consigli se stai cambiando carriera

    Domande e risposte sulla sezione lavoro

    23. FORMAZIONE

    Come scrivere la sezione

    Domande e risposte sulla formazione

    24. LINGUE

    25. VOLONTARIATO

    26. TEMPO LIBERO

    27. PUBBLICAZIONI

    28. CERTIFICAZIONI

    29. PREMI RICEVUTI

    30. EX-DETENUTI

    Domande e risposte per gli ex-DETENUTI

    31. PAROLE CHIAVE

    32. REFERENZE

    33. LA LETTERA DI MOTIVAZIONE

    Altri tipi di lettere quando si cerca lavoro

    Domande e risposte sulla lettera di motivazione

    34. 25 CONSIGLI PER SCRIVERE UNA LETTERA DI MOTIVAZIONE

    35. NEGOZIARE I SALARI

    Ecco come le aziende negoziano i salari

    36. TECNICHE DI NEGOZIAZIONE DEI SALARI

    37. DOMANDE E RISPOSTE SULLO STIPENDIO

    38. I 25 CONSIGLI PER NEGOZIARE LO STIPENDIO

    2. 

    INTRODUZIONE

    Nell'era della tecnologia, dei motori di ricerca e delle app che ti offrono risposte a domande che non ti sei nemmeno posto, un manuale che mira a fornire al lettore indicazioni utili per l'individuazione di una carriera vincente (attenzione: non solo per trovare un lavoro, ma per trovare quel lavoro che contribuisce alla sua piena realizzazione personale) rischia di essere accolto con condiscendenza e scetticismo - soprattutto dai molti che hanno consumato gigabyte e toner della stampante per inviare inutilmente migliaia di curriculum - e di finire nella lista delle pubblicazioni interessanti ma inutili.

    Ma questo è qualcosa di diverso.

    Qui non abbiamo a che fare con l'ex manager in pensione in vena di dare consigli non richiesti ai giovani dalla sua comoda poltrona, né con il giovane laureato in scienze sociali che ha imparato dai libri a dividere persone e situazioni in categorie. Ogni parola di questo manuale ben strutturato non è scritta con l'inchiostro, ma con lacrime, sudore e sangue.

    L'autore non si limita ad indicare la direzione al lettore ma, partendo dalla propria esperienza, ricca di fallimenti e successi, si propone di accompagnarlo, di condividere con lui i dubbi, le speranze, il discernimento, la ricerca, l'attesa, la trepidazione, il lavoro preparatorio. Diventa un compagno di viaggio, non un insegnante di precetti astratti e stantii.

    Ogni pagina di questo manuale richiede quindi un lavoro da parte del lettore, un impegno della propria libertà e responsabilità, perché nulla è dato per scontato e nulla è dovuto nel mondo competitivo e globalizzato di oggi. Ma questo lavoro non è caricato sulle spalle del lettore come un pesante fardello da portare da solo: come un apprendista nella bottega di un artigiano medievale, il lettore troverà sempre qualcuno al suo fianco o dietro di lui pronto a correggere, a dirigere, a spronarlo.

    Dopo tutto, è così che impariamo e cresciamo: seguendo qualcuno che ha già percorso il cammino che vogliamo percorrere e che è pronto a farlo di nuovo con noi per la passione dell'essere umano.

    Questo manuale non garantisce a nessuno il successo professionale.

    Chiunque lo faccia sarebbe un millantatore e un ciarlatano, come i truffatori che vendevano l'Elisir di Lunga Vita in Occidente.

    Ma garantisce qualcosa di più importante: un'esperienza di conoscenza di sé e del vero mercato del lavoro che sarà utile, se non decisiva, in ogni fase del viaggio di scoperta e conquista del lavoro dei nostri sogni.

    3. 

    LA CARRIERA LAVORATIVA

    In media, cambierai carriera da sette a dieci volte durante la tua vita.

    A volte si cambia carriera a causa di cambiamenti nei tuoi bisogni e desideri. A volte hai bisogno di cambiare carriera a causa di cambiamenti nella professione o nell'industria al di là del tuo controllo.

    Per queste ragioni, la gestione e la pianificazione della carriera dovrebbe essere uno sforzo che dura tutta la vita.

    Il primo passo nella pianificazione della carriera è determinare se la tua attuale carriera soddisfa i tuoi bisogni personali e professionali.

    Sei sulla strada giusta per la tua carriera?

    Per aiutarti a determinare se sei nella carriera giusta, poniti alcune delle seguenti domande:

    - Ti piace andare al lavoro la maggior parte dei giorni?

    - Ti piace quello che fai al lavoro?

    - Sei motivato nel cercare di far avanzare la tua carriera?

    - Sei disposto a fare uno sforzo extra per andare avanti?

    - Svolgi una professione stabile o in crescita?

    - I requisiti della carriera corrispondono al tuo stile di vita?

    - Sei soddisfatto dell'impegno di tempo che la tua carriera richiede?

    - Dove ti vedi proiettato nei prossimi tre o cinque anni?

    Se hai risposto a molte di queste domande, probabilmente sei nella carriera giusta.

    Dovrai quindi determinare quali abilità e caratteristiche hai bisogno di sviluppare e quali esperienze aggiuntive sono necessarie per continuare il tuo sviluppo professionale.

    Se hai risposto No a più di alcune di queste domande, potrebbe essere il momento di considerare una nuova carriera.

    Raccogliere informazioni su di te

    Quando cerchi una nuova carriera, devi prima capire meglio i tuoi obiettivi personali e professionali.

    Dovresti sviluppare un chiaro senso di ciò che ti piace fare, ciò che non ti piace e l'equilibrio che stai cercando tra carriera e stile di vita.

    Rivedi i seguenti argomenti per determinare i tuoi bisogni personali e professionali.

    Talenti

    - In cosa sei bravo?

    - Cosa dicono gli altri che fai bene?

    - Cosa impari facilmente?

    Fai un inventario di queste capacità, abilità e talenti e considera i lavori o le carriere che richiedono questi attributi.

    Interessi

    - Cosa ti piace fare?

    - A quali attività ti piacerebbe dedicare più tempo?

    - Quale campo di studio vorresti approfondire?

    Chiaramente, dedicherai più energia alla tua carriera se ti piace il lavoro.

    Definisci ciò che è importante

    - Cosa è importante per te?

    - Cosa ti mantiene motivato ed energizzato?

    - Decidi quanto sono importanti lo stipendio, il tempo libero, il prestigio e l'ambiente di lavoro e usa questi criteri quando pensi alla tua nuova carriera.

    Ambiente

    L'ambiente è la ragione numero uno per cui le persone si sentono insoddisfatte della loro scelta di carriera.

    - Preferisci lavorare in modo indipendente o come parte di una squadra?

    - Ti piace essere riconosciuto per il tuo lavoro?

    - Preferiresti avere un insieme limitato di compiti o eseguire compiti nuovi e diversi su base regolare?

    - Preferisci lavorare in ufficio o all'aperto?

    - Sei un leader o un seguace?

    - Stai cercando un ambiente che dia alla tua creatività lo spazio per fiorire?

    - Ti piace risolvere i problemi?

    - Vuoi esprimere te stesso?

    - Ti piace l'avventura?

    - Sei una persona da interazione sociale?

    Sii onesto con te stesso e decidi come la tua personalità potrebbe adattarsi ad un particolare percorso di carriera.

    Bisogni

    Elenca tutti i bisogni e i desideri di cui non puoi vivere senza e la loro priorità.

    Nella maggior parte delle carriere, devi fare dei compromessi: per esempio, potresti non essere in grado di negoziare sia uno stipendio alto che una settimana lavorativa di 20 ore.

    Decidi la tua carriera

    Quando hai identificato una lista di potenziali carriere, considera i possibili lavori all'interno di ciascuna e confrontali con quello che hai imparato su te stesso.

    - Ti piace svolgere i compiti quotidiani richiesti dalla posizione?

    - Questo lavoro potrebbe influire sul tuo equilibrio tra lavoro e vita privata?

    -Sei a tuo agio nell'immaginarti crescere in questa carriera?

    Porsi queste domande e ricercare le risposte può aiutarti a restringere le tue scelte e trovare la tua carriera ideale.

    Pianifica la transizione

    Se hai deciso di fare un cambio di carriera, avrai bisogno di un piano di transizione. Sviluppare un piano con obiettivi settimanali e mensili può aiutare a garantire il successo. Stabilisci una linea temporale per realizzare ciascuno dei tuoi obiettivi. Se hai bisogno di ulteriore istruzione o formazione, fissa delle date per scegliere una scuola, iscriverti alle lezioni e completare la tua formazione.

    Se possiedi già le competenze necessarie per la tua nuova carriera, crea un piano per organizzare la tua ricerca di lavoro. Aggiorna la tua lettera di presentazione e il tuo curriculum per includere le competenze e le abilità trasferibili, identifica le aziende e le posizioni che ti interessano e preparati per i colloqui.

    Sviluppare un piano proattivo, e poi seguirlo, è il modo più efficace per lanciarti in una nuova carriera!

    4. 

    DOVRESTI CAMBIARE CARRIERA?

    - Non

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1