E-book291 pagine3 ore
Pass Costituzionale: a cura di Geminello Preterossi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Abbiamo bisogno di un “pass costituzionale”, non di un green pass. Il vero “lasciapassare” per una società autenticamente democratica e libera è solo la Costituzione.
Nel tempo del trionfo spietato del neoliberi- smo, e delle crisi a ripetizione che ha generato, le istituzioni hanno smarrito la capacità di ga- rantire e attuare i principi costituzionali.
Il lavoro è stato svilito, il pubblico privatizza- to, l’intervento dello Stato nell’economia per promuovere la piena occupazione impedito, grazie alla gabbia ordoliberale dell’euro. Lo stato di eccezione tecnocratico è divenuto la norma: in nome dell’emergenzialismo - prima finanziario, ora sanitario - l’impianto sociale e democratico della nostra Costituzione ha subi- to una progressiva disattivazione. Il prezzo che la nazione sta pagando è altissimo, come mai era avvenuto nella storia della Repubblica. Di fronte a tale deriva urge una risposta, che recu- peri il senso dei principi basilari della sovranità popolare, dello Stato sociale e della libertà in- carnata, in relazione.
Questo piccolo vademecum di energia costitu- zionale e democratica, che muove da un’analisi spietata ma lucida del baratro morale e civile nel quale stiamo precipitando, ambisce a rilan- ciare lo spirito di quelle lotte che resero possibi- le la Costituzione, per contrastare l’attuale “re- azione” neoliberista. Apriamo gli occhi: diritti sociali, questione democratica e Stato di diritto o si sostengono a vicenda, avanzando di pari passo, o insieme cadono.
Hanno contribuito a questo pamphlet nume- rose voci di studiosi: cittadini impegnati nel compito morale di difesa e salvaguardia della nostra Costituzione.
Correlato a Pass Costituzionale
Ebook correlati
Diritti e poteri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee guida per l'attuazione dei diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLiberi di lavorare. Liberi dal bisogno: Le libertà positive e quelle negative Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn alto loco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fionda: La grande trasformazione. Attacco al lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto penale come etica pubblica: Considerazioni sul politico quale “tipo d'autore” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa geografia della speranza: Viaggio nell’Italia che resiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos’è la Monarchia? Breve riflessione filosofica sui concetti di legge, Stato e costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimo potere: La burocrazia che non molla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiforma costituzionale: le ragioni del no! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer Il Partito Unitario Di Liberazione Nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPecore da tosare: La sopravvivenza tra banche, crisi e truffe Prefazione di Salvatore Tamburro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCostituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa ricerca della libertà: Libertà, democrazia e totalitarismo nell’epoca della Quarta rivoluzione industriale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEpidemie e controllo sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione di Yalta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRievoluzione: Dalla Sardegna al Mondo. Manuale Banale di viraggio esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiscontri. Rivista di cultura e di attualità: N. 2 (MAGGIO-AGOSTO 2022) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulla libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza Tregua: STORIA DEI COMITATI COMUNISTI PER IL POTERE OPERAIO (1975-1976) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Golia: Manifesto per la sovranità democratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnche i ricchi rubano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuarta generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa via fluida e il federalismo dei bisogni: Stimoli per la transizione dal cittadino elettore a cittadino consumatore di servizi pubblici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniReddito di cittadinanza. Una antologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa classe politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suicidio dell'Europa: Sovranità, Stati nazionali e "grandi spazi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fionda: Tecnopolitica. Dal momento populista al governo dell'emergenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Pass Costituzionale
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Pass Costituzionale - Preterossi Geminello
Ti è piaciuta l'anteprima?
Pagina 1 di 1