Tognazzi '60
()
Info su questo ebook
3° volume della collana "Cinema del '900".
A cura di Massimo Moscati.
Una nuova collana che, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche. Un'arbitraria, quanto rigorosa istantanea, di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso.
Nel centesimo anniversario della nascita, il libro ripercorre il periodo cruciale che ha lanciato Ugo Tognazzi nel firmamento cinematografico italiano.
Interprete polivalente, la sua intelligenza del mestiere e l'istinto formidabile lo rendono apprezzato protagonista di alcuni tra i più prestigiosi registi italiani.
Il lettore potrà rivivere il fermento creativo dell'epoca attraverso il racconto di grandi successi che sono entrati di diritto nella storia del costume, riscoprire classici della nostra commedia o film talvolta ingiustamente dimenticati.
Un vademecum e anche un punto di partenza per la riscoperta di un attore a cui va reso il giusto tributo per aver saputo più di tutti incarnare l'uomo medio, con il coraggio di riprodurne a volte i tratti anche ripugnanti.
Completano il libro un capitolo sulla vita e la carriera prima dei Sessanta, un approfondimento sul cinema italiano della decade e una conclusione sugli anni 1970-1990 che tratteggiano il ritratto di un artista che è riuscito nel cinema "con grande disinvoltura, a portare un personaggio che si chiama Tognazzi".
Alessandro Garavaglia
Alessandro Garavaglia è nato nel 1978. Milanese DOC, è laureato in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano e lavora come consulente di comunicazione freelance. Bastian contrario di natura e appassionato sostenitore di cause perse per vocazione, nel tempo libero si divide tra moglie, amici, famiglia e buona tavola (non sempre nell’ordine). Cerca di coltivare con frequentazioni irregolari l’amore per la letteratura classica e il cinema e di alimentare la passione per la letteratura gialla attraverso la continua ricerca di titoli dimenticati. Tognazzi ’60 è il suo primo libro.
Correlato a Tognazzi '60
Ebook correlati
Il ragno tesse la tela solo d'inverno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del Cinema: Dalle origini al 1940 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmaggio a Lilli Carati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUgo Tognazzi: Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa sul fiume: Wild West 5 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmagini della Modernità: Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1943-1975) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittorio De Sica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn bocca al lupo!: Storie e racconti da lupi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScritti su Beethoven Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniil cinema italiano. Una cronologia: dalle origini ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima collaborazione tra Nino Rota e Federico Fellini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intreccio: Scrivere action 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNotti di corpi, notti di fuoco. Manuel de Falla: gli "anni andalusi" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittorio De Sica: Visioni di Cinema Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1978 (Abruzzo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSquali: Wild West 8 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNo Name n. 1 Eterni ritorni (iF - iFumetti) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManicomico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniXXXV^ edizione Premio Città di Leonforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUno strano paese in musica: Melodramma in chiave di bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema&Jazz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTotò '50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Circe: (Riduzione Canto e Pianoforte - Vocal Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoding Creative Remix 1 - dal Coding al Fumetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeserto di quarzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn fondo in evoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre Cinesi di facile esecuzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giganti della montagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVecchie e nuove strade Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCoding Creative Remix 3 - dal Coding al Fumetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Tognazzi '60
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Tognazzi '60 - Alessandro Garavaglia
Alessandro Garavaglia
Tognazzi ‘60
© Bibliotheka Edizioni
Piazza Antonio Mancini, 4 – 00196 Roma
tel: (+39) 06. 4543 2424
info@bibliotheka.it
www.bibliotheka.it
I edizione, gennaio 2022
e-Isbn 9788869347542
È vietata la copia e la pubblicazione,
totale o parziale, del materiale
se non a fronte di esplicita
autorizzazione scritta dell’editore
e con citazione esplicita della fonte.
Tutti i diritti riservati.
Direttore della collana Cinema del ‘900
: Massimo Moscati
Editing: Cesare Paris
Foto di copertina: © Reporters Associati & Archivi - Roma
Disegno di copertina: Riccardo Brozzolo
Alessandro Garavaglia
È nato nel 1978. Milanese DOC, è laureato in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano e lavora come consulente di comunicazione freelance.
Bastian contrario di natura e appassionato sostenitore di cause perse per vocazione, nel tempo libero si divide tra moglie, amici, famiglia e buona tavola (non sempre nell’ordine).
Cerca di coltivare con frequentazioni irregolari l’amore per la letteratura classica e il cinema e di alimentare la passione per la letteratura gialla attraverso la continua ricerca di titoli dimenticati.
Tognazzi ’60 è il suo primo libro.
Cinema del ‘900, attraverso il ritratto di dieci attori/registi, rievoca 100 anni di cinema italiano, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche.
A cura di Massimo Moscati, una nuova collana, volutamente arbitraria, ma rigorosa istantanea di una grande e lunga stagione del nostro cinema, dagli albori fino alla fine del secolo scorso.
Dieci volumi per dieci autori esperti della materia e grandi conoscitori della settima arte.
Una collana volta alla riscoperta di grandi capolavori perché il Classico, per sua natura, è sempre contemporaneo e sempre all’avanguardia.
Un gigante sulle cui spalle possiamo salire per vedere un tratto in più di orizzonte che, altrimenti, rimarrebbe nascosto.
I titoli della collana:
Alberini ’00 di Riccardo Lestini
Pastrone ’10 di Luca Mazzei
Bertini ’20 di Letizia Cilea
Camerini ’30 di Beppe Musicco
Blasetti ’40 di Maria Triberti
Totò ’50 di Massimo Moscati
Tognazzi ’60 di Alessandro Garavaglia
Fellini ’70 di Nicola Bassano
Moretti ’80 di Antonio Autieri
Verdone ’90 di Gianluca Cherubini
A mia moglie Andrea
Premessa
La vita agra di un mattatore angosciato
Autentico gatto da cortile, anima persa dietro alla fica, attore di formidabile istinto, ignorante come un carabiniere, anche se compra quadri e libri rari
.
Questo diceva Luciano Bianciardi di Ugo Tognazzi. Ma perché ci interessa?
Per due motivi. Questo 2022 segna il centenario della nascita di entrambi. Ma anche perché Ugo fu l’alter-ego
di Luciano nell’adattamento cinematografico di Carlo Lizzani de La vita agra, uscito nell’aprile del 1964 (il romanzo era apparso due anni prima da Feltrinelli).
In realtà, Bianciardi è simpaticamente ingeneroso nell’enfatizzare la presunta ignoranza
di Tognazzi. Ricorda Carlo Lizzani: "L’idea di fare un film tratto da La vita agra di Luciano Bianciardi piacque tanto ad Ugo che aveva amato molto il libro. […] Tognazzi era un attore di tutto rispetto, sentiva di avere bisogn