E-book9 pagine
RONDEAU from Abdelazer by H. Purcell: for Horn Quartet
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nell’Inghilterra del XVII secolo la musica ha un ruolo importante nel teatro; canzoni e brevi pezzi per orchestra tengono desta l’attenzione del pubblico all’inizio e alla fine delle rappresentazioni e durante il cambio delle scene.
Scritte nel 1695, l’anno della sua prematura scomparsa, le musiche di scena per Abdelazer, o La Vendetta del Moro sono l’ultima composizione di Henry Purcell in questo genere. La fosca tragedia di Aphra Behn, portata sulle scene nel 1676 senza musica, viene riproposta nel 1695 alla riapertura del Drury Lane Theatre. La vicenda di Abdelazer, principe moresco che per vendicare l’assassinio del padre cerca subdolamente di usurpare il trono di Spagna attraverso l’affetto della regina spagnola, viene introdotta da una solenne Ouverture in tonalità minore che ne evidenzia la drammaticità. La tragedia suscita pochi entusiasmi tra il pubblico che, peraltro, apprezza moltissimo le musiche di Purcell e soprattutto la canzone finale Lucinda is bewitching fair, affidata al cantante tredicenne Jemmy Bowen, che viene pubblicata immediatamente come Aria a sé stante; le musiche poi verranno pubblicate postume nel 1697 come suite per archi e basso continuo nella quale l’ordine dei movimenti è differente da quella adottata per l’esecuzione teatrale.
La suite è formata da Ouverture, Rondeau, Air I & II, Minuetto, Air, Giga, Hornpipe, Air. Il Minuetto è un pezzo di particolare eleganza, ma è il Rondeau che ha assicurato alla suite fama duratura; questo movimento è alla base della celebre composizione di Benjamin Britten “Guida all’orchestra per i giovani, Variazioni e fuga su un tema di Henry Purcell”. Il Rondeau, poi, è stato utilizzato come tema per la serie TV della BBC del 1969 “The First Churchills” e come sottofondo musicale per gioco Intellivision “Thunder Castle” del 1986; lo troviamo anche nel film di Joe Wright “Orgoglio e pregiudizio”, eseguito durante il ballo a Netherfield.
Scritte nel 1695, l’anno della sua prematura scomparsa, le musiche di scena per Abdelazer, o La Vendetta del Moro sono l’ultima composizione di Henry Purcell in questo genere. La fosca tragedia di Aphra Behn, portata sulle scene nel 1676 senza musica, viene riproposta nel 1695 alla riapertura del Drury Lane Theatre. La vicenda di Abdelazer, principe moresco che per vendicare l’assassinio del padre cerca subdolamente di usurpare il trono di Spagna attraverso l’affetto della regina spagnola, viene introdotta da una solenne Ouverture in tonalità minore che ne evidenzia la drammaticità. La tragedia suscita pochi entusiasmi tra il pubblico che, peraltro, apprezza moltissimo le musiche di Purcell e soprattutto la canzone finale Lucinda is bewitching fair, affidata al cantante tredicenne Jemmy Bowen, che viene pubblicata immediatamente come Aria a sé stante; le musiche poi verranno pubblicate postume nel 1697 come suite per archi e basso continuo nella quale l’ordine dei movimenti è differente da quella adottata per l’esecuzione teatrale.
La suite è formata da Ouverture, Rondeau, Air I & II, Minuetto, Air, Giga, Hornpipe, Air. Il Minuetto è un pezzo di particolare eleganza, ma è il Rondeau che ha assicurato alla suite fama duratura; questo movimento è alla base della celebre composizione di Benjamin Britten “Guida all’orchestra per i giovani, Variazioni e fuga su un tema di Henry Purcell”. Il Rondeau, poi, è stato utilizzato come tema per la serie TV della BBC del 1969 “The First Churchills” e come sottofondo musicale per gioco Intellivision “Thunder Castle” del 1986; lo troviamo anche nel film di Joe Wright “Orgoglio e pregiudizio”, eseguito durante il ballo a Netherfield.
Leggi altro di Alessandro Macrì
1812 Ouverture Movie Brass Series: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThree Christmas Waltzes: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFANTASIA on airs from CAVALLERIA RUSTICANA: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSymphony N. 3 Third Movement by J. Brahms: for Horn Quartet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarabande from Suite in D minor by G. F. Haendel: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLIGONZIANA marcia sinfonica: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIES IRAE from REQUIEM by G. Verdi: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarol of the Bells by M. Leontovich: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRosen aus dem Süden op. 388 waltz: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAMADEUS suite - 5. Ecco la marcia from Act 3 of LE NOZZE DI FIGARO: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWiener Blut op. 354 waltz: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRADETZKY MARCH by J. Strauss: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSymphony n. 7 - Movie Brass Series by L. van Beethoven: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmor vittorioso & Il martellato by G. G. Gastoldi: for Brass Ensemble Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntica Marcia di Turenne by J. B. Lully: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVariazioni dal Capriccio Spagnolo op. 34 by N. Rimskij-Korsakov: for Horn Ensemble Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a RONDEAU from Abdelazer by H. Purcell
Ebook correlati
Due pezzi brevi per sedici strumenti a fiato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuando il vento soffia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni6 Minuetti per Arpa (da Bach) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComposizioni Per Organo - Fascicolo I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon tocchiamo questo tasto: Musica classica e mondo queer Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLudwig Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSolchi d’amore e vissuti momenti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb bass Clarinet part of "Il Viaggio a Reims" for Clarinet Quintet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "Il Barbiere di Siviglia" for Clarinet Quintet: The Barber of Seville - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"DEUS" ANDANTE PER DUE SASSOFONI CONTRALTO IN Mib E PIANOFORTE (SPARTITO PER SAX CONTRALTO IN MIb 1° e 2° E PER PIANOFORTE). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEasy Melody Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViola part of "Il viaggio a Reims" for String Quartet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanto VI. Presentazione dei doni. Adagio per coro a 3 voci miste e quintetto strumentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri Gaudiosi Suite Spirituale per organo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolin II part "Il viaggio a Reims" for String Quartet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScore of "Il Viaggio a Reims" for Clarinet Quintet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeus" andante in do minore per due clarinetti in sib e pianoforte (spartiti per clarinetto in sib 1° e 2° e per pianoforte). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAndré, alla memoria per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSuite dal mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Semiramide" for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "Tancredi" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Tancredi" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Il Barbiere di Siviglia" for Clarinet Quintet: The Barber of Seville - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViola part of "La Cenerentola" for String Quartet: Cinderella, or Goodness Triumphant - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Deus" andante in si minore per due flauti traversi in do e pianoforte (spartiti per flauto in do 1° e 2° e per pianoforte). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Il Viaggio a Reims" for Clarinet Quintet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Un giorno di regno" for Clarinet Quintet: A One-Day Reign, or The Pretend Stanislaus - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Semiramide" for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFull score of "Il viaggio a Reims" for Woodwind Quintet: (The Journey to Reims) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Deus" andante per due trombe in sib e organo o pianoforte (spartito per tromba in sib 1^ e 2^ e per organo o pianoforte). Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni