Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Il primato storico dei Misteri Eleusini
Il primato storico dei Misteri Eleusini
Il primato storico dei Misteri Eleusini
E-book40 pagine23 minuti

Il primato storico dei Misteri Eleusini

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Tutta la lunga storia dell’esperienza religiosa europea, mediterranea e vicino-orientale, sin dalle epoche più remote, è stata caratterizzata dalla presenza e dalla diffusione di culti a carattere misterico, contraddistinti in genere da comuni ordinamenti e regole di base, consistenti nel fatto che l’insieme delle credenze o dei fondamenti del culto, dei miti fondativi, delle pratiche religiose, e la vera natura degli insegnamenti e del messaggio rivelatorio delle Divinità dovessero essere riservati, per differenti gradi, agli Iniziati, ovvero a coloro quindi che vi venivano ammessi e che entravano così in una particolare comunità di uomini nuovi. Iniziati che si distinguevano così dai profani, da coloro che non avevano avuto accesso ai Misteri (per scelta, per impedimento o per altre ragioni di carattere giuridico o sociale), e che come tali prestavano un solenne giuramento e avevano l’obbligo di tacere, di non rivelare o profanare il segreto, che doveva rimanere ineffabile.
Fra tutte le religioni misteriche dell’antichità, quella Eleusina fu senza alcun dubbio la più longeva e popolare, diffondendosi ben oltre i confini del mondo greco e romano. Vi si iniziarono i più grandi filosofi, scrittori e scienziati (da Socrate a Platone, da Plotino a Proclo, da Virgilio a Cicerone) e imperatori come Ottaviano Augusto, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio, Lucio Vero, Commodo, Gallieno e Giuliano.
In sostanza, il primato e la superiorità dell’Eleusinità e dei suoi Misteri possono essere ben riassunti da un passo del De facie quae in orbe lunae apparet, il testo più criptico e iniziatico di Plutarco di Cheronea: «tutti gli uomini che egli conobbe, dedicandosi allo studio dei Testi Sacri e facendosi iniziare ai Misteri, nemmeno in un giorno si potrebbero elencare...».
LinguaItaliano
Data di uscita17 dic 2021
ISBN9791280130938
Il primato storico dei Misteri Eleusini
Leggi anteprima

Leggi altro di Nicola Bizzi

Correlato a Il primato storico dei Misteri Eleusini

Ebook correlati