E-book390 pagine5 ore
I Fieschi: Storia di una famiglia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
La storia dei Fieschi è quella di una delle più importanti famiglie genovesi. Conti di Lavagna, fondarono le loro ricchezze non solo nell’attività mercantile e finanziaria, ma anche attraverso il controllo delle strade lungo gli itinerari commerciali che collegavano la Riviera ligure con i territori dell’Emilia e della Pianura Padana. La gestione dei domini nell’entroterra garantì loro un’ampia area di consenso e di uomini fidati pronti all’occorrenza a radunarsi in aiuto del casato.
Ma la forza fliscana risiede anche nelle oculate politiche di alleanza e matrimoniali con le quali riuscirono a ottenere posizioni di rilievo e potere all’interno del governo della città di Genova e nel panorama politico mediterraneo.
Furono tradizionalmente di parte guelfa, legati con un filo diretto al papato, tanto da riuscire a confermare anche due pontefici, Innocenzo IV e Adriano V, famosi antagonisti della parte ghibellino-imperiale di Federico II di Svevia.
Il prestigio della famiglia è evidente anche nelle sue raffinate committenze: oggetti preziosi e architetture monumentali e funzionali, frutto di maestranze specializzate operanti a livello europeo. Segni sul territorio che veicolano un messaggio di capacità economica, potere e profonda cultura. Come la splendida Basilica di San Salvatore dei Fieschi, costruita sotto l’egida dei due papi fliscani, e che rappresenta, con il grande rosone centrale e le sue decorazioni, il primo esempio di gotico francese in Italia.
Ma la forza fliscana risiede anche nelle oculate politiche di alleanza e matrimoniali con le quali riuscirono a ottenere posizioni di rilievo e potere all’interno del governo della città di Genova e nel panorama politico mediterraneo.
Furono tradizionalmente di parte guelfa, legati con un filo diretto al papato, tanto da riuscire a confermare anche due pontefici, Innocenzo IV e Adriano V, famosi antagonisti della parte ghibellino-imperiale di Federico II di Svevia.
Il prestigio della famiglia è evidente anche nelle sue raffinate committenze: oggetti preziosi e architetture monumentali e funzionali, frutto di maestranze specializzate operanti a livello europeo. Segni sul territorio che veicolano un messaggio di capacità economica, potere e profonda cultura. Come la splendida Basilica di San Salvatore dei Fieschi, costruita sotto l’egida dei due papi fliscani, e che rappresenta, con il grande rosone centrale e le sue decorazioni, il primo esempio di gotico francese in Italia.
Correlato a I Fieschi
Ebook correlati
Il Medioevo (secoli XI-XII) - Storia (26): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 26 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco Domenico Guerrazzi e la colonia italiana in Alessandria d'Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBelluno dalla preistoria alla Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'abbazia di S.Maria d'Appenino: Un potente baluardo strategico sui luoghi di confine longobardo - bizantino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo (secoli XIII-XIV) - Storia (32): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 32 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di Lastra a Signa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sposa di Dolceacqua: Ius primae noctis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Guidonia Montecelio: DAlla preistoria ai giorni nostri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFirenze - La Guida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrotone sui giornali nazionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia e Società in Irpinia nella prima età moderna: I casi di Montefusco e di Bisaccia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ombra dell'Aquila Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGaribaldini Ferraresi e la guerra del Veneto nel 1866 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl calzare della sposa. Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLucca capitale della Tuscia nell'Alto Medioevo. Dal VI all'XI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria dei Longobardi: Historia Langobardorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEt in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGhino di Tacco "detto il falco" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie estensi: L'amministrazione degli Estensi. Bonifiche e industrializzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI signori di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAllons enfants. Spezia francese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Risorgimento nella storia d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme di dipendenza rurale nel Medioevo: Servi, coltivatori liberi e vassalli contadini nei secoli IX-XIV Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWelschtirol: Il territorio trentino nell’impero asburgico 1815–1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoreto dal 1789 al 1815 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalve, libertà: Foscolo, Calvo, Solomòs e il risveglio della coscienza nazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo statuto duecentesco del Comune di Radicofani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDall'Aquila imperiale al Regno d'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di famiglie romane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giro di Genova in 501 luoghi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Biografie e memorie per voi
Cesare Pavese Il mestiere di vivere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gusto della felicità: La mia vita tra cucina e benessere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mestiere di vivere: (Diario 1935-1950) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEnnio - Un maestro Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ipazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le mie invenzioni (Tradotto): Autobiografia di Nikola Tesla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diario segreto del Conte di Montecristo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Lettere dal carcere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome io vedo il mondo Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Il diritto di contare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMANUALE PER SCRITTORI 3.0 - La professione più ambita del Web: Trucchi e Segreti per scrivere da professionisti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniShakespeare è Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn principio era la musica: Sette note per scrivere di sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5SAN PIO DA PIETRELCINA - Infanzia e giovinezza: Episodi tratti dalla vita di Padre Pio, narrati sulla base di fatti storici documentati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA mani nude Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi ha Avvelenato Rudolf Steiner?: Biografia non autorizzata di un grande iniziato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJacques Maritain e Gabriel Marcel: Un'amicizia attraverso la corrispondenza (1928-1967) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRino Gaetano: Segreti e Misteri della sua Morte - L’ombra dei servizi segreti dietro la morte di Pasolini, Pecorelli e Gaetano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Filosofia Della Libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni