E-book41 pagine
Rosen aus dem Süden op. 388 waltz: for Brass Quintet
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Rosen aus dem Süden (Rose del Sud) op. 388, è un valzer di Johann Strauss (figlio).
«È stata una serata movimentata, la sala era gremita e tutti erano in attesa di poter ascoltare il nuovo lavoro del nostro Strauss, che oggi può godere del raro titolo di nostro, il massimo superlativo per un artista!»
(Fremdenblatt)
Così scrisse il giornale Fremdenblatt (3 ottobre) in sede di riesame del grande successo alla prima dell'operetta di Johann Strauss Das Spitzentuch der Königin (Il fazzoletto di pizzo della regina), che ebbe la sua prima al Theater an der Wien di Vienna il 1º ottobre 1880.
Il compositore stesso, nonostante il favore con il quale la sua operetta venne accolta da pubblico e critica, era convinto che non avrebbe goduto di un successo duraturo. Ma Strauss non aveva alcun dubbio al riguardo del valzer, Rosen aus dem Süden, che aveva frettolosamente assemblato da motivi dell'operetta. L'edizione per pianoforte venne pubblicata dal suo editore, Cranz, appena quattro giorni dopo la prima del lavoro.
L'onore di condurre la prima rappresentazione di Rosen aus dem Süden toccò al fratello Johann, Eduard Strauss, ancora impegnato in un tour di concerti in Germania quando vi fu la prima dell'operetta, che il 7 novembre lo eseguì durante uno dei concerti della domenica pomeriggio diretti da Eduard al Musikverein.
Il valzer racchiude al suo interno alcune delle più belle arie dell'operetta, due arie che già avevano ricevuto la lode alla prima rappresentazione furono quella del re nel primo atto Stets kommt mir wieder in den Sinn (il ritornello che Strauss sostenne di aver dovuto riscrivere per ben 12 volte) e la romanza di Cervantes del secondo atto Wo die Wilde erblht Rose.
«È stata una serata movimentata, la sala era gremita e tutti erano in attesa di poter ascoltare il nuovo lavoro del nostro Strauss, che oggi può godere del raro titolo di nostro, il massimo superlativo per un artista!»
(Fremdenblatt)
Così scrisse il giornale Fremdenblatt (3 ottobre) in sede di riesame del grande successo alla prima dell'operetta di Johann Strauss Das Spitzentuch der Königin (Il fazzoletto di pizzo della regina), che ebbe la sua prima al Theater an der Wien di Vienna il 1º ottobre 1880.
Il compositore stesso, nonostante il favore con il quale la sua operetta venne accolta da pubblico e critica, era convinto che non avrebbe goduto di un successo duraturo. Ma Strauss non aveva alcun dubbio al riguardo del valzer, Rosen aus dem Süden, che aveva frettolosamente assemblato da motivi dell'operetta. L'edizione per pianoforte venne pubblicata dal suo editore, Cranz, appena quattro giorni dopo la prima del lavoro.
L'onore di condurre la prima rappresentazione di Rosen aus dem Süden toccò al fratello Johann, Eduard Strauss, ancora impegnato in un tour di concerti in Germania quando vi fu la prima dell'operetta, che il 7 novembre lo eseguì durante uno dei concerti della domenica pomeriggio diretti da Eduard al Musikverein.
Il valzer racchiude al suo interno alcune delle più belle arie dell'operetta, due arie che già avevano ricevuto la lode alla prima rappresentazione furono quella del re nel primo atto Stets kommt mir wieder in den Sinn (il ritornello che Strauss sostenne di aver dovuto riscrivere per ben 12 volte) e la romanza di Cervantes del secondo atto Wo die Wilde erblht Rose.
Leggi altro di Alessandro Macrì
1812 Ouverture Movie Brass Series: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThree Christmas Waltzes: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSymphony N. 3 Third Movement by J. Brahms: for Horn Quartet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSarabande from Suite in D minor by G. F. Haendel: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLIGONZIANA marcia sinfonica: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDIES IRAE from REQUIEM by G. Verdi: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarol of the Bells by M. Leontovich: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntica Marcia di Turenne by J. B. Lully: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTwo Marches: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAMADEUS suite - 5. Ecco la marcia from Act 3 of LE NOZZE DI FIGARO: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWiener Blut op. 354 waltz: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFANTASIA on airs from CAVALLERIA RUSTICANA: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniINNO DI VITTORIA & FINALE from MACBETH - Act IV: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAMADEUS suite - 3. Romanza K. 466 from PIANO CONCERTO in D minor: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBransle de chevaux & Jouyssance vous donnerai by T. Arbeau: for Horn Quartet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSymphony n. 7 - Movie Brass Series by L. van Beethoven: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Rosen aus dem Süden op. 388 waltz
Ebook correlati
Valzer lento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLet Them Dream Before They Wake per flauto e clavicembalo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoices of Spring Waltz op. 410 by J. Strauss II: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWiener Blut op. 354 waltz: for Brass Quintet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEb Alto Clarinet (instead Bb 3) part of "La Cenerentola" for Clarinet Quintet: (Cinderella, or Goodness Triumphant) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMisteri dolorosi "Suite spirituale per organo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni(Score) Vesuvian Hits for String Quartet: Neapolitan Medley Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Note per una Semiotica del Madrigale Rinascimentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEasy Melody Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni(Cello part) Vesuvian Hits for String Quartet: Neapolitan Medley Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Cello part of "The Moldau" for String Quartet and Piano: "Vltava" - "Má vlast" symphonic poem Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Quattrocento - Musica (43): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 43 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBella Ciao - partitura smim (Re min.): versione in Re min. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "La Cenerentola" for Clarinet Quintet: (Cinderella, or Goodness Triumphant) overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViola part of "Il viaggio a Reims" for String Quartet: The Journey to Reims - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni(Bb Clarinet 2) Nabucco for Clarinet Quartet: Overture Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Seicento - Musica (55): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVibrazioni Rock Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIniziazione alla Voceterapia: la voce educa la mente e il corpo canta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 2 part of "Un giorno di regno" for Clarinet Quintet: A One-Day Reign, or The Pretend Stanislaus - Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSaxophone Quartet "Vesuvian Hits" medley - Eb baritone part: Neapolitan songs Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 3 part of "Il Barbiere di Siviglia" for Clarinet Quintet: The Barber of Seville - overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet part of "Oberto" for Woodwind Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichità - Il Vicino Oriente - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn Chiave di Flauto - Elementi di Approfondimento sulla Produzione del Suono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLudwig Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBb Clarinet 1 part of "Oberto" for Clarinet Quintet: Overture Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni10 pezzi didattici per pianoforte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Italian Job - Drumming Perspectives Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Circe: (Riduzione Canto e Pianoforte - Vocal Score) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni