Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Dragon Ball Culture Volume 1: Origini
Dragon Ball Culture Volume 1: Origini
Dragon Ball Culture Volume 1: Origini
E-book317 pagine3 ore

Dragon Ball Culture Volume 1: Origini

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Scopri la cultura di Dragon Ball e apprendi gli antichi segreti dietro al capolavoro di Akira Toriyama.

“Una lettura essenziale per i fan di Dragon Ball.” - Geekdom 101, YouTuber a tema Dragon Ball

“Dragon Ball Culture è una lettura obbligata. Va oltre l’interessante, è ispiratrice.” - DragonBallInsider.com

“Questa serie di libri è una bibbia per ogni vero fan di Dragon Ball.” - Recensione di un lettore

***

Vedere Dragon Ball con occhi nuovi.

Questo libro è la tua guida culturale a Dragon Ball, la serie anime e manga più conosciuta al mondo.

In sviluppo da oltre 12 anni, Dragon Ball Culture è un’analisi in 7 volumi della tua serie preferita. Andrai all’avventura insieme a Son Goku, dal Capitolo 1 al 194 dell’originale Dragon Ball, mentre esploreremo ogni singola pagina, vignetta e frase per svelarne il simbolismo nascosto e il significato più profondo.

Nel Volume 1 entrerai nella mente di Toriyama e scoprirai le origini di Dragon Ball. Come ha fatto Toriyama ad avere la sua grande occasione e a diventare un autore di manga? Perché realizza Dragon Ball? Da dove deriva la cultura di Dragon Ball, e perché ha così successo?

Durante il cammino verrai informato, intrattenuto e ispirato. Scoprirai di più sulla tua serie preferita e su te stesso.

Attraversa ora insieme a me il portale per la Dragon Ball Culture.

***

“Dragon Ball Culture è una FANTASTICA risorsa. Garantisco che imparerai un sacco. Non solo avrai risposta alle tue domande più profonde su Dragon Ball, ma anche a quelle che non avresti mai pensato di chiedere!” - MistareFusion, YouTuber a tema Dragon Ball

“I brillanti libri Dragon Ball Culture di Derek Padula sono ben studiati e scritti in un modo allo stesso tempo formale e accessibile, forniscono approfondimenti sulla cultura, i temi e la storia che hanno influenzato la trama e il mondo di Dragon Ball. I libri di Padula sono eccellenti per ogni fan di Dragon Ball che cerca di indagare più a fondo sull’essenza del franchise, e li consiglio caldamente.” - All-Comic.com

“Ci sono così tante informazioni sulla vita privata di Toriyama che non conoscevo (davvero, migliaia di cose) che potrei fare video su video per parlarne.” - Yuluga Reyens, YouTuber spagnolo a tema Dragon Ball

***

Genere: Saggistica e critica letteraria.
Tematiche: Akira Toriyama; Dragon Ball; Il Viaggio in Occidente; cultura cinese; cultura giapponese; cultura occidentale; lingua cinese; lingua giapponese; manga; anime; fumetti; fandom; storia; filosofia; spiritualità; religione; leggende; racconti folkloristici; cinema; film di kung fu; Bruce Lee; il Re Scimmia; Jackie Chan, Kazuhiko Torishima; seconda guerra mondiale; buddhismo, daoismo, shinto.
Immagini: Non presenti.

LinguaItaliano
Data di uscita24 nov 2021
ISBN9781943149506
Dragon Ball Culture Volume 1: Origini
Leggi anteprima
Autore

Derek Padula

Derek Padula is the Dragon Ball Scholar. He writes non-fiction books about the culture, history, and fandom of Dragon Ball, the world's most-recognized anime and manga.Derek has been a fan of Dragon Ball since 1997 when he first watched the anime, and has seen every episode and read every chapter of the manga dozens of times. His love for Dragon Ball inspired him to begin martial arts training in Shaolin Gong Fu, and then Taiji Quan, Qi Gong, San Sau, Shotokan Karate, and Falun Dafa meditation. Derek earned his B.A. in East Asian Studies and a minor in Chinese from Western Michigan University. He studied abroad in Beijing, China where he trained with the Buddhist Shaolin Monks and a Daoist Taiji Sword Master.He loves to design video games, speak at anime conventions, and wants to share his understanding of this profound series that continues to influence the lives of millions.

Correlato a Dragon Ball Culture Volume 1

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su Dragon Ball Culture Volume 1

Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni

0 valutazioni0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Dragon Ball Culture Volume 1 - Derek Padula

    cover-dragon-ball-culture-volume-1-it-1400x2100.jpg

    Elogi della critica

    "Una lettura essenziale per i fan di Dragon Ball."

    – Geekdom101

    "Dragon Ball Culture è una lettura obbligata. Va oltre l’interessante, è ispiratrice. Non vedrai mai più Dragon Ball come prima!"

    dragonballinsider.com

    "Per i fan di Dragon Ball che pensano di sapere tutto."

    ToonBarn.com

    "Dragon Ball Culture è una FANTASTICA risorsa. Garantisco che imparerai un sacco. Non solo avrai risposta alle tue domande più profonde su Dragon Ball, ma anche a quelle che non avresti mai pensato di chiedere!"

    – MistareFusion

    "In questo tesoro di libro vi è una ricca storia esoterica di tutto ciò che è confluito nella serie. Dipinge un quadro di quanto è davvero fantastico Dragon Ball!"

    – Recensione su Amazon.com

    Da fan non rimarrai deluso. È un fantastico sguardo sul famoso racconto di Gokū e le dragon ball. Se vuoi imparare di più sulle origini della storia e sull’autore, Akira Toriyama, rimarrai sorpreso di quanto scoprirai in questo libro. Comprerò sicuramente il Volume 2 in futuro!

    – Recensione su Amazon.com

    Derek Padula offre ai fan un lavoro di ricerca critico e dettagliato sulla serie e la cultura che l’hanno ispirata. Una lettura obbligata!

    – Recensione su Google Play

    "Ogni fan di Dragon Ball che si rispetti deve leggere i libri di Derek Padula, sono meravigliosi."

    – Recensione su Google Play

    Dragon Ball Culture

    Volume 1

    Origini

    Derek Padula

    thedaoofdragonball.com

    Avviso legale

    Edizione italiana © 2021, edizione inglese © 2014, di Derek Padula.

    Scritto e pubblicato da Derek Padula tramite Padula Publishing LLC, a East Grand Rapids, Michigan, negli Stati Uniti d’America, tutti i diritti riservati.

    Catalogazione dei dati di pubblicazione

    Padula, Derek.

    Dragon Ball Culture Volume 1: Origini / Derek Padula

    IInclude riferimenti bibliografici e indice.

    ebook ISBN: 978-1-943149-50-6, tascabile ISBN: 978-1-943149-51-3, copertina rigida ISBN: 978-1-943149-52-0

    1. Arti marziali – Fumetti, strisce, ecc. 2. Eroi. 3. Bene e male. 4. Guerre e battaglie immaginarie. 5. Etica, antica. 6. Vita spirituale – Buddhismo. 7. Fumetti, strisce, ecc. di fantasia – Giappone – XX secolo – Storia e critica.

    PN6790.J33 – P2 2021

    741.5952 – 23

    LCCN: 2021924240

    Avviso sui diritti

    Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta, conservata in un sistema di recupero o trasmessa in qualsiasi forma con qualsiasi mezzo senza il precedente permesso scritto dell’editore, fatta eccezione per brevi citazioni incorporate in articoli di critica e recensioni.

    Avviso sulla responsabilità

    L’autore ha compiuto ogni sforzo per assicurare l’accuratezza delle informazioni qui presenti. Le informazioni contenute in questo libro sono vendute senza garanzia esplicita o implicita. L’autore, i suoi rivenditori e i suoi distributori non si riterranno responsabili per qualsiasi danno possa essere causato direttamente o indirettamente dalle informazioni contenute in questo libro.

    Avviso sul marchio registrato

    Anziché indicare ad ogni occorrenza un nome con marchio registrato come tale, questo libro utilizza i nomi solo in modo editoriale e a beneficio del detentore del marchio registrato, senza alcuna intenzione di infrangerlo.

    Informazioni sulla licenza

    Dragon Ball, Dragon Ball Z, Dragon Ball GT, Dragon Ball Kai, Dragon Ball Online e tutti gli altri loghi, nomi di personaggi e loro somiglianze distintive sono marchi registrati di TOEI ANIMATION, Akira Toriyama, BIRD STUDIO, SHUEISHA, FUNIMATION, VIZ MEDIA, BANDAI NAMCO, ATARI e tutti gli altri rispettivi titolari di licenza non menzionati. Questo libro non è stato preparato, licenziato o approvato da nessuna delle entità coinvolte nella creazione o produzione della serie Dragon Ball. È un lavoro indipendente e non ufficiale, non ha connessione con la licenza ufficiale ed è stato scritto all’interno delle linee guida del fair use.

    Informazioni sull’immagine

    Le illustrazioni all’interno e sulla copertina di questo libro, realizzate sullo stile di Dragon Ball, sono lavori originali, creati attraverso il lavoro a contratto con artisti indipendenti non affiliati con la licenza ufficiale di Dragon Ball. Non sono immagini licenziate né artwork ufficiali posseduti dai detentori della licenza di Dragon Ball. Tutti i diritti sulle immagini sono proprietà di Derek Padula e non possono essere riprodotte senza il suo esplicito consenso scritto. I detentori della licenza di Dragon Ball negli Stati Uniti (FUNIMATION e VIZ MEDIA) li riconoscono come lavori indipendenti e interamente posseduti, non ne rivendicano la proprietà, non ne reclamano l’infrangimento della loro licenza ufficiale e non li equiparano ad essa.

    Traduzione di Andrea Penazzi

    Illustrazione di copertina di Javier Secano

    Indice di Derek Padula

    Versione 0.7

    Web: https://thedaoofdragonball.com

    Contenuti

    Elogi della critica
    Riconoscimenti
    Introduzione

    Dragon Ball e cultura

    Cultura attraverso l’azione

    Simboli e occhi per vedere

    Significato e arte

    Dragon Ball porta gioia

    Approccio

    Struttura

    Processo

    Fonte

    Identità

    Lingua

    Traduzione

    Riassunto

    Immagini

    Avanzamento

    Evoluzione

    Guida alla pronuncia

    Lingua cinese

    Pronunce cinesi

    Lingua giapponese

    Pronunce giapponesi

    Sanscrito

    Divertiti

    Origini
    Akira Toriyama

    Nasce Toriyama

    Primavera della giovinezza

    Cresciuto con la TV

    Amante del cinema

    Cinema occidentale

    Cinema di gōngfū

    Influenze cinematografiche

    Modellista per hobby

    Appassionato di auto

    Appassionato di meka

    Introverso

    Prodotto del suo ambiente

    Carriera da artista in erba

    Cogliere un’opportunità

    Torishima Kazuhiko

    Aprire la porta

    Il debutto di Toriyama

    Sempre più successo

    Stella nascente

    Dr. Slump

    Gyagu manga

    Due parole su Arare

    Toriyama e Torishima

    Tanaka Hisashi

    Nasce una Orange Star

    L’anime di Dr. Slump

    Merchandising

    Matsuyama Takashi

    Bird Land Press

    Il più ricco in Giappone

    Fatti della stessa pasta

    Campane nuziali

    Incursione mediatica

    Tetsuko no Heya

    Toriyama e Mikami

    Bird Studio

    Lo stile artistico di Toriyama

    Lo stile di scrittura di Toriyama

    Fare arte

    Laboratorio manga scadente

    Robottoriyama

    Introverso famoso

    Qual è il prossimo passo?

    Le origini di Dragon Ball

    Vacanza di lavoro

    Inizia una nuova storia

    I prototipi di Dragon Ball

    Doragon Bōi

    Tonpū Daibōken

    Nasce Dragon Ball

    Saiyūki in breve

    Perché Dragon Ball?

    Etimologia di Dragon Ball

    Il metodo di Toriyama

    Dragon Ball debutta

    Il drago si alza in volo

    Le origini di Dragon Ball

    Xīyóujì

    Il viaggio in Occidente

    Rientro a casa

    L’influenza di Xuánzàng

    La fama di Xuánzàng

    Scrivere Xīyóujì

    Tre sistemi di credenze

    Buddhismo

    Dàoismo

    Confucianesimo

    Separati ma uniti

    Tre regni

    Saṃsāra

    La storia di Xīyóujì

    Radunare discepoli

    Avversità e liberazione

    Metafora della vita

    Lo Xīyóujì di Toriyama

    Xīyóujì o Saiyūki?

    Crescere con Saiyūki

    La versione di Toriyama

    Semplificato nel corso del tempo

    Spiritualità nascosta

    Míng e Qīng

    Facile da comprendere

    Intrattenente

    Opposti

    Difetti

    Illustrazioni

    Umorismo

    Sovversione

    Perversione

    Censurare la perversione

    Episodico

    Narratore

    Gancio narrativo

    Veicolo per l’autore

    Vita, arte, leggende

    Dragon World

    Origini del Dragon World

    Etimologia

    Aspetto

    Geografia

    Cultura

    Società

    Dinosauri

    Linea temporale

    Governo

    Valuta

    Fusione

    Entra nel Dragon World

    Conclusione
    Passi successivi
    Informazioni sull’autore

    Traguardi di Derek Padula

    Citazioni

    Riconoscimenti

    UN RINGRAZIAMENTO AI lettori di Dragon Ball Culture.

    Sono grato ad Akira Toriyama, il creatore del più grande anime e manga al mondo. Grazie per aver lavorato così duramente!

    Questo libro ha richiesto 12 anni d’impegno per essere scritto. Ringrazio i miei genitori, famiglia e amici per avermi supportato.

    Ringrazio i miei professori alla Western Michigan University per avermi fornito l’istruzione nella cultura, storia e lingua cinese e giapponese che hanno reso possibile questo libro. In particolare i Dottori Timothy Light, Stephen Covell, Wáng Xiǎojūn, Jeffrey Angles, Gregory Veeck e tutta la facoltà alla WMU del Dipartimento di Religioni Comparate e del Dipartimento di Lingue e Letterature del Mondo.

    Ringrazio i miei istruttori di arti marziali e meditazione, in particolare gli Shīfu Sam Chan di Chan’s Kung Fu a Grand Rapids, in Michigan, Shì Yángāo a Pechino, in Cina, e Lǐ Hóngzhì della Fǎlún Dàfǎ. Gli approfondimenti che troverai in questo libro sono il risultato delle mie esperienze sotto la loro guida.

    Un ringraziamento speciale va allo staff e al forum di kanzenshuu.com per la loro dedizione a Dragon Ball. Quasi tutte le citazioni tradotte delle interviste ad Akira Toriyama, dei commenti introduttivi nei manga di Dragon Ball e delle guide a cui faccio riferimento provengono dal loro sito web. Questo libro risulterebbe meno completo senza i loro sforzi. In particolare ringrazio Julian SaiyaJedi Grybowski per aver risposto alle mie domande e per l’aiuto con le informazioni difficili da trovare sul passato di Toriyama.

    Ringrazio Sunny Mann per avermi aiutato nella scrittura e aver portato questo libro al livello superiore.

    Infine, ringrazio i miei fan che mi hanno sostenuto!

    Ai fan di Dragon Ball di tutto il mondo:

    DRAGON BALL FOREVER!!

    Introduzione

    VEDERE DRAGON BALL con occhi nuovi. Questo libro è la tua guida culturale a Dragon Ball, la serie anime e manga più conosciuta al mondo.¹

    L’opera parla di un giovane artista marziale chiamato Son Gokū che viaggia per cercare di aumentare la propria forza. Scritto e illustrato da Akira Toriyama tra il 1984 e il 1995, Dragon Ball è un fumetto che vuole intrattenerti e ispirarti, raccontandoti il viaggio della vita del protagonista. È una delle serie più vendute di tutti i tempi, con oltre 230 milioni di volumi manga acquistati in Giappone, e che può contare su una localizzazione in più di 40 paesi.² Ha un’infinità di fan, me compreso.

    Questo libro va a fondo nel cuore di ciò che rende Dragon Ball così speciale e ti mostra perché lo ami o imparerai ad amarlo. Acquisirai una migliore comprensione degli antichi artefatti culturali e delle tecniche di narrazione che Toriyama utilizza durante la creazione della serie. Senza mai palesarle, egli semplifica queste idee al punto che chiunque è in grado di accettarle. Solo ora verranno spiegate mentre esploriamo la mente dell’autore.

    Se ti stai approcciando a Dragon Ball per la prima volta, allora benvenuto in una delle più affascinanti, influenti e grandi storie mai raccontate.

    Se sei un veterano di Dragon Ball che ha letto ogni capitolo del manga, guardato ogni episodio dell’anime e ogni film, giocato tutti i giochi e con indosso una maglietta a tema mentre stai leggendo questo libro, potresti pensare di aver compreso la serie; ma non è così.

    Dimentica tutto ciò che pensi di conoscere. Ti farò rivalutare le tue nozioni consolidate, frantumerò le informazioni distorte che ti sono state fornite da fan meno informati o dalle versioni localizzate e ti mostrerò la vera Dragon Ball Culture.

    Dragon Ball e cultura

    Dragon Ball è l’anime e manga più culturalmente ricco al mondo, e quando avrai concluso questo libro ne vedrai la prova in ogni pagina. C’è così tanta cultura incorporata in esso che ti ci puoi immergere per anni e trovare ancora qualcosa di nuovo. Io lo so, perché ne ho impiegati 12 per scrivere questo libro e ho altro ancora da dire.

    Dragon Ball è un testamento moderno alla cultura tradizionale e un testamento tradizionale alla cultura moderna. È una serie che combina le arti marziali dell’Asia orientale e poteri extrasensoriali con la tecnologia occidentale e la fantascienza, come le macchine del tempo, i robot e le auto volanti. Questa miscela di Oriente e Occidente crea un ecosistema che permette a divinità e alieni di mescolarsi, mentre attraversiamo un paesaggio di stampo cinese colmato da maestri di arti marziali immortali e cyborg. È un luogo sovrannaturale, in cui i dinosauri camminano a fianco degli esseri umani, e un luogo ordinario, in cui la gente fa compere nei centri commerciali, lavora in palazzine di uffici e si guadagna la propria patente di guida. Il mondo di Dragon Ball rappresenta una versione di fantasia del mondo globalizzato del giorno d’oggi, mescolato a classici elementi di narrazione che lo rendono allo stesso tempo riconoscibile e mistico. È un manga di fusione di culture interconnesse, dall’attrattiva globale.

    Anche da fan di Dragon Ball potresti non comprendere pienamente la cultura da cui è derivata la serie. Questo perché Toriyama si adopera a narrare una storia che sia facile da comprendere, ma nel far ciò ne crea una difficile da spiegare.

    Qui svelerò qualcosa di antico in qualcosa di recente. Ti fornirò il contesto per vedere sotto una nuova luce ciò che pensi di conoscere. Le ideologie esoteriche in Dragon Ball verranno rese pubbliche per la prima volta.

    Cultura attraverso l’azione

    Akira Toriyama è un maestro della narrazione, perché lascia che sia l’azione a parlare. I suoi Son Gokū e i cattivi agiscono in modo da portare ad altra azione, con dialoghi minimali a tenere il tutto insieme. La mancanza di descrizione è ciò che lo rende semplice e facile da leggere o guardare, ma il collante contestuale dietro queste azioni risale a migliaia di anni fa.

    Le credenze tradizionali e i valori in Dragon Ball sono fondati su uno schema buddhista e dàoista ispirato a Il viaggio in Occidente, un romanzo cinese del XVI secolo. Questa storia avventurosa diffonde gli antichi racconti popolari e concetti religiosi locali. In seguito, il romanzo e i suoi sistemi di credenze viaggiano dalla Cina al Giappone. Infine, negli anni 1980, Toriyama incorpora la sua cultura tradizionale in una moderna opera manga e introduce questi elementi alle masse attraverso combattimenti movimentati e umorismo. Scrivendo la sua serie per dei ragazzini di 12 anni e focalizzandosi sull’azione, egli abbassa la barriera d’ingresso e rende la cultura accessibile a chiunque su un livello più semplificato, promosso dai mass media e dai canali di distribuzione.

    Toriyama illustra questa cultura in un modo meno religioso e più marziale. Ad esempio, anziché utilizzare un personaggio esistente della storia alla lettera, ne altera l’aspetto, lo trasforma in un artista marziale, gli fa portare un simbolo o intraprendere un’azione che riflette il suo ruolo originale. Ciò che rimane è visibile solamente sulla superficie o attraverso le sue gesta, ma si rifà ad un’origine antica.

    Utilizzando l’azione anziché la dottrina, Toriyama crea una serie inclusiva per tutti e offensiva per nessuno. Essendo così accettata, pianta semi culturali nelle menti di milioni di giovani influenzabili che vedono le foglie sull’albero, ma non esaminano le radici da cui è nato. Quanti fan di Dragon Ball comprendono il simbolismo nelle loro azioni quando si potenziano e si sparano a vicenda immaginari raggi di energia? Per loro è semplicemente divertente, mistico ed esaltante. Ma c’è dell’altro. Dragon Ball non è solo pugni e urla; è cuore, sviluppo caratteriale e ciò che questo significa per te.

    Simboli e occhi per vedere

    Dragon Ball parla alla nostra umanità attraverso simboli. Questi sono lettere, grafici, marchi e spunti con un significato. La serie ne è ricolma, dai caratteri giapponesi sull’uniforme da arti marziali di Gokū alla sua nuvola magica e alle dragon ball stesse.

    Proprio come chi si perde la bellezza perché senza occhi per vederla, chi non ha la conoscenza per decifrare i simboli non coglie il loro messaggio. Una volta che avrai imparato a percepirli, potrai vedere il bello in Dragon Ball e portarlo con te. Riconoscerai la profondità a più strati della storia e apprezzerai maggiormente il suo umorismo.

    La maggior parte dei simboli nella serie provengono dalla cultura dell’Asia orientale. Per comprenderli meglio, ho passato oltre 16 anni a percorrere la via che Dragon Ball mi ha ispirato a intraprendere. Questo include allenamenti con monaci Shàolín e maestri di spada tàijí cinesi, pratica della meditazione Fǎlún Dàfǎ, diventare uno studioso di 5000 anni di storia dell’Asia orientale, studiare la lingua, l’arte e le credenze cinesi e giapponesi e, in aggiunta, la cultura popolare occidentale.

    Dragon Ball è la fusione di questi elementi, quindi, per comprenderlo appieno, ho sentito che dovevo imparare tutto ciò che c’è da sapere. E lascia che te lo dica: è difficile. Tu sei fortunato, perché non devi farlo da zero: ti basterà leggere questo libro per diventare un esperto dei simboli di Dragon Ball, con occhi per vedere il loro significato più profondo.

    Significato e arte

    Toriyama può aver creato Dragon Ball come un gag manga (漫画, fumetto) che è stato poi adattato in un anime (アニメ, animazione), ma è cresciuto fino a diventare un’opera d’arte significativa.

    È corretto associare la cultura fumettistica e televisiva a questa se l’animo di chi ne usufruisce viene smosso. Dragon Ball ha una forza che può essere trovata nei più grandi dipinti e sculture. Racconta una storia senza tempo attraverso un medium antico e recente, tradizionale e moderno, all’apparenza semplice, ma profondo. È una vivace documentazione di un’era.

    Al maturare della serie e dei personaggi in essa, lo stesso fai tu. Diventa parte della tua vita perché è piena di cultura che accetti nel corso di decenni di giovinezza e prima età adulta. Ogni volta che torni su questa serie, essa diventa sempre più legata alla tua identità e modella la tua visione del mondo. Mette le radici dentro di te e altera le tue percezioni mentre ne erediti lo spirito. Potresti non averlo realizzato, ma arriverai a comprendere ciò che intendo durante lo sviluppo della nostra storia.

    Dragon Ball è arte, ma di quella che Toriyama lascia a te interpretare. Alcuni fan percepiscono la serie come nulla di più di un fumetto di azione-avventura con combattimenti, urla, grossi muscoli ed esplosioni. Altri la percepiscono come una profonda epopea che li ispira a superare le difficoltà, a persistere e a credere nel loro potenziale latente. La percezione è tutto. Per poter cambiare la propria, si deve familiarizzare maggiormente con il significato dell’opera di Toriyama. Solo allora comprenderai perché la serie è così popolare.

    Questo libro rappresenta il mio impegno nell’interpretare e spiegare il significato di Dragon Ball. Non tratta di curiosità, ma è un volume di cultura e verità. Anche se potrebbero esserci fan della serie che la concepiscono come certa e immutabile, cercherò di mostrarti come apprezzarla ad un livello più profondo. La tua percezione di essa verrà arricchita. Di conseguenza, avrai una migliore comprensione della cultura che ha portato alla sua creazione e di te stesso.

    Dragon Ball porta gioia

    Ogni generazione che ha conosciuto Dragon Ball percepisce la gioia al suo interno. Toriyama ha smesso di scrivere il manga nel

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1