E-book817 pagine9 ore
Storie Dimenticate II: Antifascismo, guerra e lotta partigiana nella provincia di Viterbo Vol. 2
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nonostante la storia dell’uomo sia millenaria, l’umanità non sembra aver attraversato nessun periodo prolungato senza guerre. L’uomo, nel corso della storia, ha dimostrato di coltivare un inquietante e irriducibile amore per la guerra. Basta leggere le testimonianze, letterarie e non, provenienti dai vari fronti di guerra, per rendersene conto. La guerra genera orrori, crudeltà, stermini agghiaccianti e inauditi, fuori della morale condivisa, ma si rivela spesso anche un’occasione in cui gli uomini mettono in mostra le loro peggiori qualità. Spesso nell’esistenza di un uomo la guerra costituisce un’esperienza unica, fortissima, indimenticabile, un’uscita da uno stato di innocenza infantile e dall’ipocrisia diffusa nella vita sociale collettiva. La seconda guerra mondiale è stata uno dei periodi più tragici del secolo scorso non solo per il Viterbese ma dell’Italia. Per un imperscrutabile mistero della natura umana persino persone colte e capaci di affetto autentico nei confronti dei propri familiari e della cerchia degli amici, riuscirono a macchiarsi di crimini infami nei confronti dell’umanità, si lasciarono sedurre dal fascino della violenza.
Leggi altro di Giorgio Fanti
Storie dimenticate: Antifascismo, guerra e lotta partigiana nella provincia di Viterbo Vol. 1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Storie Dimenticate II
Titoli di questa serie (13)
Entrate, uscite, memorie: Il registro di Bartolomeo da Orte, 1369-1403 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa leggere e sentire: Passato presente in dieci anni di recensioni da battaglia (2011-2020) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe questioni anniane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViolenza contro le donne: Nel fondo giudiziario di Acquapendente (sec. xvi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altra metà del risorgimento viterbese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl medioevo viterbese Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe antiche chiese della Tuscia Romana: Quindici secoli di storia e di fede nell e Diocesi dell ’Alto Lazio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI restauri della loggia papale di Viterbo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fede e la ragione: Egidio da Viterbo tra predicazione, millenarismo politico e riforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniO Dio con noi o tutti in cenere: Cronache del primo dopoguerra su giornali, libri e manifesti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLavoro, Patria e libertà.: Associazionismo e solidarismo nell’Alto Lazio lungo l’Ottocento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBonaventura Tecchi - Identità di una terra antica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie Dimenticate II: Antifascismo, guerra e lotta partigiana nella provincia di Viterbo Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
I militari italiani nei campi di prigionia francesi. Nord Africa 1943-1946. Memoriale del Toppa Club Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Lager di Hindenburg. La strage del 27 gennaio 1945 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl mio diario di prigionia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Nostri in guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMia carissima mogliettina: Storia di un Internato Militare Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI dimenticati di Mussolini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuanto valeva la libertà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria di una resistenza: Gli Internati Militari Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDi follia, di guerra e di altre storie 1915-1918 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa volontà delle parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultimo reduce. Aldo Luciani, memorie di un prigioniero nei Balcani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI.M.I. n. 66484. Diciotto mesi sulle sponde del RenoDalla Divisione Cuneense allo Stalag XII A Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa battaglia di Anzio - L'Operazione "Shingle" gennaio 1944 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Isola del miele regno della morte: Campi di concentramento Italiani nella Dalmazia insanguinata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSalvate il caporale Adolf Valutazione: 5 su 5 stelle5/5The Great War of Rosolinian Soldiers Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBronte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFronte del cuore. L’amore ai tempi delle trincee Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrinciato Forte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944, vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl calcio oltre la Guerra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCarabinieri tra Resistenza e Deportazioni 7 ottobre 1943 / 4 agosto 1944 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Sud Italia dal 1830 al 1946 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dossier segreto dei crimini francesi. Dove tutto ebbe inizio. Le «marocchinate». Vol. 2 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeali Ragazzi del Mediterraneo. Cefalonia, settembre 1943. Viaggio nella memoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBauzanum: Bolzano, Bozen in breve tra mummia del Similaun e Duce a cavallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVittoria Nenni, n. 31635 di Auschwitz Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerre Italiane: Il manifesto dell'irredentismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal fronte Balcanico ai Lager tedeschi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Storia europea per voi
Il Sistema. Licio Gelli, Giulio Andreotti e i rapporti tra Mafia Politica e Massoneria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Rinascimentali. Come si viveva in Italia nel Cinquecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni