Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici
Di Paolo Gila
()
Info su questo ebook
Una puntuale e inquietante rassegna di numeri e indici che entra nel merito della complessa macchina scenica dei guru del denaro e della finanza che hanno elaborato gli indicatori di ricchezza e di povertà, del Pil e dell’inflazione, sino ai più recenti indicatori di felicità e di sostenibilità ambientale. In un mondo dove avanza la globalizzazione e dove i mercati si unificano, è urgente la necessità di individuare e condividere misuratori che siano accettati a livello internazionale, per evitare che l’inflazione e il Pil – come del resto accade già – vengano calcolati in modo diverso in varie aree del pianeta, generando confusione ed errate valutazioni.
Paolo Gila
Paolo Gila – Giornalista e scrittore, si occupa di economia e finanza per conto delle testate televisive e radiofoniche nazionali dalla sede Rai di Milano, dove segue la borsa e i mercati finanziari. Ha pubblicato numerosi libri, fra i più recenti, Inventarsi un’impresa (Il Sole 24 Ore, 2010), I Signori del Rating (Bollati Boringhieri, 2012), Capitalesimo (Bollati Boringhieri, 2013). Nel 2007 ha ideato l’Indice Ifiit, il primo indice di fiducia sugli investimenti in innovazione. E’ ideatore – e curatore del Festival Internazionale della Geografia di Bardolino, giunto alla sua terza edizione.
Leggi altro di Paolo Gila
100 idee per 100 start-up Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInventarsi un'impresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Cosa misura l'economia?
Ebook correlati
#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Logistica come acceleratore dello sviluppo economico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuropa Duale Euro e Moneta complementare Crescita e Bioeconomia Centro e Periferia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome star bene in Europa: Indirizzi di politica economica all’alba della terza Repubblica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuovi itinerari di sviluppo locale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Buona moneta: Come azzerare il debito pubblico e vivere felici (o solo un po' meglio) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNummer Eins. La Germania spiegata agli italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo a doppia valvola di sicurezza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArticoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAspenia n. 100: Noi Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’economia non è più una cosa seria… ma per comprendere il mondo bisogna capire l’economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDiario della crisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’occupazione e i nuovi soldi: La flat tax, il denaro complementare, e gli equilibri macroeconomici regionali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché l'Italia non cresce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRievoluzione: Dalla Sardegna al Mondo. Manuale Banale di viraggio esistenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSviluppo Sostenibile: Una teoria diventata essenziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEppure si può: Elezioni Promesse e Moneta che non c'è Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDopo il Coronavirus: Vademecum per la rinascita economica dei territori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDeindustrializzazione. Una nuova era? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Domani dello Sviluppo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSognando l'Europa: Grande statista cercasi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinquanta pensieri in Azione: Diritti, libertà, autonomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo cognitivo in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo, Finanza, Riscaldamento Globale. Transizione Ecologica o Transizione al Socialismo? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMade in B-Italy: La via italiana all'impresa sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5
Libri consigliati per te
Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Anatomia Occulta: L'iconologia del corpo umano nelle scienze esoteriche Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I monumenti esoterici d'Italia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Teoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Corso di storia dell'arte. Dal Duecento al Primo Ottocento. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Piccolo viaggio nello studio del Pianoforte Valutazione: 5 su 5 stelle5/5