Goditi milioni di eBook, audiolibri, riviste e tanto altro ancora con una prova gratuita

Solo $11.99/mese al termine del periodo di prova. Cancella quando vuoi.

Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici
Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici
Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici
E-book277 pagine3 ore

Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici

Valutazione: 0 su 5 stelle

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

Che cosa misurano gli economisti quando osservano la realtà che li circonda? Come fanno le loro ricerche - e soprattutto - come costruiscono i dati e gli indicatori che poi diffondono al pubblico attraverso i libri, gli articoli scientifici, i giornali e le televisioni?
Una puntuale e inquietante rassegna di numeri e indici che entra nel merito della complessa macchina scenica dei guru del denaro e della finanza che hanno elaborato gli indicatori di ricchezza e di povertà, del Pil e dell’inflazione, sino ai più recenti indicatori di felicità e di sostenibilità ambientale. In un mondo dove avanza la globalizzazione e dove i mercati si unificano, è urgente la necessità di individuare e condividere misuratori che siano accettati a livello internazionale, per evitare che l’inflazione e il Pil – come del resto accade già – vengano calcolati in modo diverso in varie aree del pianeta, generando confusione ed errate valutazioni.
LinguaItaliano
Data di uscita5 giu 2013
ISBN9788898475100
Cosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici
Leggi anteprima
Autore

Paolo Gila

Paolo Gila – Giornalista e scrittore, si occupa di economia e finanza per conto delle testate televisive e radiofoniche nazionali dalla sede Rai di Milano, dove segue la borsa e i mercati finanziari. Ha pubblicato numerosi libri, fra i più recenti, Inventarsi un’impresa (Il Sole 24 Ore, 2010), I Signori del Rating (Bollati Boringhieri, 2012), Capitalesimo (Bollati Boringhieri, 2013). Nel 2007 ha ideato l’Indice Ifiit, il primo indice di fiducia sugli investimenti in innovazione. E’ ideatore – e curatore del Festival Internazionale della Geografia di Bardolino, giunto alla sua terza edizione.

Leggi altro di Paolo Gila

Correlato a Cosa misura l'economia?

Ebook correlati

Libri consigliati per te