E-book1.079 pagine15 ore
L'impero sovietico: (1917-1990)
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il colpo di Stato del 1917 soffoca i fermenti di rinnovamento che dalla fine del secolo XIX si sviluppano nella società civile e nella Chiesa e che trovano espressione nella legge sulla tolleranza religiosa del 1905 e nella convocazione, dopo anni di titubanze, del grande Concilio del 1917-1918 che delibera la ricostituzione dell’istituto del Patriarcato, abolito da Pietro il Grande nel 1721. Lo scontro del nuovo regime con la Chiesa è segnato sin dall’inizio dalla violenza e dalla coercizione cruenta, che viene sospesa solo a seguito dell’invasione nazista, quando Stalin si rende conto che per aggregare la popolazione contro il nemico è necessario ricostituire l’antico legame tra Ortodossia e patriottismo, concedendo alla Chiesa uno spazio di libertà. Prende allora avvio la Nep religiosa staliniana, la quale ha vita assai breve, lasciando il posto a una fase di asservimento del Patriarcato di Mosca ai fini della politica sovietica, durante la quale si procede nell’URSS e nei Paesi limitrofi alla soppressione violenta della Chiesa greco-cattolica e alla sua forzata aggregazione all’Ortodossia, nel dichiarato tentativo di dar vita a un Vaticano moscovita, finalizzato ad assegnare alla Chiesa di Mosca, pienamente controllata dal regime, un ruolo di guida sul piano internazionale al servizio della politica estera comunista. Nel contempo riprende dal 1947 una nuova fase di intolleranza che trova il suo culmine con Chruščëv, il quale, avviando il processo di destalinizzazione, finisce inconsapevolmente col favorire la nascita del dissenso civile e religioso, che contribuirà in modo significativo al progressivo sfaldamento del sistema negli anni di Gorbačëv.
Autore
Giovanni Codevilla
Allievo di Orio Giacchi, grande canonista dell’Università Cattolica di Milano, ha insegnato per quarant’anni Diritto dei Paesi dell’Europa Orientale e Diritto Ecclesiastico comparato nell’Università di Trieste. È autore di diverse monografie dedicate alle relazioni tra Stato e Chiesa in Urss e nell’Europa Orientale e di numerosi contributi scientifici pubblicati in Italia e all’estero.
Leggi altro di Giovanni Codevilla
Lo zar di vetro: La Russia di Putin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'impero sovietico
Titoli di questa serie (4)
Il Medioevo russo: Secoli X-XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Russia imperiale: Da Pietro il Grande a Nicola II (1682-1917) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero sovietico: (1917-1990) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova Russia: (1990-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Castoriadis: L'autonomia radicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché gli alberi non rispondono: Lo spazio urbano e i destini dell'abitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intolleranza nella Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità in questione: Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo russo: Secoli X-XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE avvertirono il cielo. La nascita della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ora della nascita: Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvvicinandomi alle stelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe città dei monaci: Storia degli spazi che avvicinano a Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla semiotica alla tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin: L'uomo d'acciaio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa nuova Russia: (1990-2015) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gestione del tempo e produttività: Abbandona le abitudini che autosabotano il raggiungimento dei tuoi obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Breve storia dell'Unione Sovietica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAtomo Rosso: Storia della forza strategica sovietica 1945-1991 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStalin e Mussolini nelle poesie dei pionieri russi e dei balilla italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa disUnione Sovietica - da Superpotenza a periferia della globalizzazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa bomba Zar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne Dall’Est Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Estero vicino: La politica russa nello spazio post-sovietico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere globale: Il ritorno della Russia sulla scena internazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProtocollo Cremlino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della politica internazionale (1957-2017): Dalle conquiste spaziali al centenario della rivoluzione d’ottobre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni