E avvertirono il cielo. La nascita della cultura
Di Carlo Sini e Telmo Pievani
()
Info su questo ebook
Carlo Sini
Ha insegnato per trent’anni Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Milano. Accademico dei Lincei e membro di altre accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, ha tenuto conferenze, corsi di lezioni e seminari negli Stati Uniti, in Canada, Argentina, Spagna e altri Paesi europei. Per oltre un decennio ha collaborato con le pagine culturali del «Corriere della sera» e collabora tuttora saltuariamente con la stampa quotidiana, con la RAI e la Radiotelevisione svizzera. È autore di una quarantina di volumi, alcuni tradotti in varie lingue. Tra le sue più recenti pubblicazioni, presso Jaca Book: Idioma. La cura del discorso (2021); La tenda. Teatro e conoscenza (con A. Attisani, 2021); E avvertirono il cielo. La nascita della cultura (con T. Pievani, 2020); Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell’abitare (con G. Pasqui, 2020); La vita dei filosofi (2019); Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano? (con C.A. Redi, 2018); Trittico (2018); Inizio (2016); Incontri. Vie dell’errore, vie della verità (2013); Il sapere dei segni. Filosofia e semiotica (2012); Del viver bene (2011, ult. ed. 2021); Il comico e la vita (2003, ult. ed. 2017); Filosofia teoretica (1992, ult. ed. 2018).
Leggi altro di Carlo Sini
Le parti, il tutto: Con tavole a colori di Carlo Sini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIdioma: La cura del discorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQual è l'origine dell'opera d'arte?: Dramma in cinque atti filosofici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'anima e il sublime Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerché gli alberi non rispondono: Lo spazio urbano e i destini dell'abitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scrittura e il debito: Conflitto tra culture e antropologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a E avvertirono il cielo. La nascita della cultura
Ebook correlati
La singolarità del vivente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Apologia di Socrate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCastoriadis: L'autonomia radicale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Medioevo russo: Secoli X-XVII Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'intolleranza nella Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla semiotica alla tecnica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofi d'Occidente 4: Da Fichte a Nietzsche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero sovietico: (1917-1990) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'identità in questione: Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRapsodia per il Teatro: Arte, politica, evento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe città dei monaci: Storia degli spazi che avvicinano a Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ora della nascita: Psicoanalisi del sublime e arte contemporanea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tenda: Teatro e conoscenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl capitale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La verità è un'avventura: Conversazioni sulla filosofia e sulla vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimposio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFedone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa metafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria della filosofia moderna - Volume secondo - L'età del razionalismo Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Il mondo come volontà e rappresentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMetafisica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl manifesto del Partito comunista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChe cos'è l'illuminismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia di Socrate Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storici greci Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni