Ricette del giorno: Speciale Natale e Capodanno: 70 ricette per rendere le feste natalizie indimenticabili!
()
Info su questo ebook
Correlato a Ricette del giorno
Ebook correlati
DIVENTANDO VEGETARIANI, Vivere con meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniKeep calm e butta la pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Molluschi, crostacei, zuppe e piatti unici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPazzi per il Seitan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Piatto Unico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette - Piemonte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette che danno del lei: (e usano il congiuntivo) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFelonica in cucina: Le ricette della tradizione del basso mantovano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicettario d'amore - Come volersi bene a tavola e anche dopo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Rapida Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette della nonna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni60 Nuove Ricette Vegetariane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl baccalà Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSapori Etnici per Palati Italiani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina toscana di mare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFunghi in cucina: Il ricettario del Gruppo Micologico Castellano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti del 1800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 ricette senza grassi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosì come viene. Le tagliatelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA qualcuno piace Gourmet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA Tavola Con Container Radio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniin Cucina con le Fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ricettario che vi farà perdere peso senza patire la fame Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRicette charleston Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette segrete: la cucina romagnola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina naturale. Ricette semplici e veloci per una corretta alimentazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1000 ricette di pasta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSemplice Cucina Mediterranea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGustosino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Veloce e Sana: Ricette Energetiche per una Vita Attiva: Scopri il Gusto dell'Energia con Piatti Veloci e Nutrienti per Sostenere il Tuo Benessere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Ricette del giorno
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Ricette del giorno - Lorenzo Rossi
LDG (Lorenzo, Donatello Gianluca)
RICETTE DEL GIORNO
Speciale Natale e capodanno
70 Ricette per rendere le feste natalizie indimenticabili!
Cucina
© 2013 Bibliotheka Edizioni
di Eureka3 S.r.l.
I edizione dicembre 2013
ISBN 978-88-98801-46-6
www.bibliotheka.it
Progetto grafico e disegno di copertina:
Riccardo Brozzolo
per Eureka3 S.r.l
www.eureka3.it
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
Arthur Schopenhauer
24 Dicembre
Se siete alla ricerca di un menu di Natale per la vigilia, questo fa al caso vostro: un mix di ricette di pesce che ben si prestano a celebrare una ricorrenza così importante.
Vi diamo alcuni suggerimenti per il menu della vigilia di Natale, che includono ricette classiche, ma anche idee un po’ nuove, ovviamente tutte di magro, così come richiesto dalla tradizione.
Pertanto le nostre ricette per la cena di Natale sono tutte a base di pesce, dagli antipasti, ai primi, ai secondi, se li volete includere in un menu già ricco, che poi sarà concluso dai classici dolci Natalizi. Ovviamente con la parola pesce intendiamo in generale i prodotti del mare, e quindi tra i piatti che vi consigliamo per il menu della Vigilia, troverete anche tanti crostacei e molluschi, facilmente reperibili in tutte le pescherie.
Antipasti
24 Dicembre
Polpette di merluzzo e patate
Ingredienti per quattro persone:
– 400 gr. di filetti di merluzzo anche congelati
– 200 grammi di patate lesse
– prezzemolo
– 2 uova,
– 2 cucchiai di pangrattato
– olio d’oliva
– sale q.b.
Preparazione:
Versare le uova in una terrina, salarle e sbatterle leggermente. Versare i filetti di merluzzo, tritati grossolanamente, il prezzemolo, le patate lesse a pezzetti e l’uovo sbattuto ed il sale nel contenitore del robot da cucina. Tritare per almeno 5 minuti in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Quindi, suddividere il composto in palline, e passarle nel pangrattato, formando delle polpette. Friggere le polpette in olio abbondante, facendole dorare qualche minuto per parte, scolarle e farle perdere l’unto in eccesso su carta assorbente. Servire ben calde.
Uova ripiene al salmone
Ingredienti:
– 4 uova
– 100 grammi di salmone affumicato
– 70 grammi di yogurt greco
– mezzo limone
– olio
– sale
– pepe
Preparazione:
Mettete le uova in una pentola con l’acqua e fate sobbollire per 7 minuti, quindi passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele e tagliatele in due. Prendete i tuorli e metteteli in un piattino. Lavorate i tuorli delle uova con lo yogurt greco, il sale e il pepe, aggiungendo il salmone a pezzetti piccolini e mescolando bene. Mettete la crema di tuorli nella siringa da pasticcere e farcite gli albumi.
Primi piatti
24 Dicembre
Lasagne ai frutti di mare
Ingredienti:
– 500 grammi di lasagne di pasta fresca all’uovo
– 500 grammi di vongole
– 300 grammi di gamberetti
– 400 grammi di scampi
– 1 decilitro di olio EVO (extra vergine d’oliva)
– 1 spicchio d’aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo tritato
– 1 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
– 1 cucchiaio di Cognac
– 1 cucchiaio di whisky
– 1/2 bicchiere di panna da cucina
– sale e pepe q.b.
– burro q.b.
– 1 dose di besciamella
Preparazione:
Pulite le vongole e fatele aprire, poi filtrate l’acqua prodotta durante la cottura e sgusciatele. Fate scaldare l’olio in un tegame, unite l’aglio e il prezzemolo, fate rosolare un momento, poi unitevi gli scampi ed i gamberi, fate rosolare anche loro un attimo, poi bagnate con il vino bianco, e fate cuocere 6/7 minuti.
Togliete i gamberi e gli scampi dal tegame, sgusciateli, rimetteteli nel tegame ed aggiungete le vongole preparate in precedenza. Bagnate con i liquori, unite la panna e fate sfumare l’alcol. Aggiustate di sale e pepe. Lessate le lasagne molto al dente in abbondante acqua salata, passatele sotto l’acqua fredda e mettetele