E-book151 pagine1 ora
Lo sciopero delle donne: Lavoro#Trasformazione del capitale#Lotte
Di AA. VV.
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Questo libro analizza l’impalcatura su cui si regge la struttura sociale del nostro paese: il lavoro, anzi i lavori, delle donne: tutti i lavori che, per una serie di circostanze storico/culturali e per necessità dovute a un welfare assente, sono da sempre attribuiti alle donne. Non si tratta solo del «lavoro domestico» ma di una serie di «lavori di riproduzione necessari» che rendono sostenibile il vivere sociale, siano essi salariati o gratuiti, comunque comandati dallo sviluppo capitalistico. Le autrici di questo volume riflettono sugli intrecci e sui complessi mutamenti di tutti quei fattori che attraversano storicamente il corpo delle donne e progressivamente, oggi, anche quello degli uomini. Lo sciopero delle donne è uno dei primi titoli della collana Parola di Donna, un piccolo spazio per narrare, condividere e, soprattutto, valorizzare le differenze.
Leggi altro di Aa. Vv.
Il dono da lontano: Alterità e ospitalità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni36 stratagemmi: L'arte cinese della strategia per conquistare, sconfiggere, trionfare oggi Valutazione: 3 su 5 stelle3/5#quellavoltache: Storie di molestie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGestazione per altri: Pensieri che aiutano a trovare il proprio pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Simbolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Arti magiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon le scarpe di Dio: Il mistero dell'incarnazione: itinerario biblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Lepre contro il gambero: Il sindacato confederale nel pubblico impiego Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJulius Evola e la sua eredità culturale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine della cosa: Poi-Pds Seminario delle Mozioni del No Arco di Trento 28-30 settembre 1990 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe radici materne dell'economia del dono Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenova 2001-2021 L'agguato: Le testimonianze dal libro bianco con i contributi di Marco Crispigni e Anna Pizzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArti e scienze nel Vicino Oriente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni"Li udiamo parlare nelle nostre lingue": I linguaggi della catechesi e della celebrazione per dire le grandi opere di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Riformismo Sindacale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Chiesa in cambiamento: Le diocesi lombarde in cammino verso i ministeri istituiti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri femminismi: Corpi#Violenza#Riproduzione#Culture#Lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForme e interpretazioni reciproche delle diversità in Asia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Lo sciopero delle donne
Ebook correlati
Lavoratrici al margine: Donne#Che lavorano#Con altre donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVite lavorate: Corpi, valore, resistenze al disamore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrendiamo corpo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la periferia della pelle: Ripensare, ricostruire e rivendicare il corpo nel capitalismo contemporaneo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giustizia non può attendere!: A proposito di persone, carcere, diritti, democrazia in tempi di pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo sono mia: Donne e Centri Antiviolenza, storie di rinascita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere il giusto: Elementi di educazione civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Parole della Violenza: Un lavoro collettivo svolto attraverso Facebook dal 7 al 25 novembre 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniContro Golia: Manifesto per la sovranità democratica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lavoro è un diritto?: Liberarsi da un grande equivoco per riprendersi il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuale Domani?: Tecnologia, Uomo, Ecosistema: la chiave di lettura di un domani possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi: Politiche di pari opportunità e pratiche di segregazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa geografia della speranza: Viaggio nell’Italia che resiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon prendeteci per il PIL!: Lavorare meno, vivere meglio e ritrovare la libertà perduta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenius Loci Augusta Taurinorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#MeToo: Il patriarcato dalle mimose all’hashtag Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGuida alla vecchiaia del terzo millennio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca del pd Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlchimia della violenza di genere: Elementi e formule che creano uomini maltrattanti e donne maltrattate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla loro parte: Un vissuto esistenziale dedicato a coloro che hanno bisogno di rappresentanza, di tutele e di promozione sociale e civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLinee guida per l'attuazione dei diritti umani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVivere Basso, Pensare Alto... o sarà crisi vera Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCittadini senza politica. Politica senza cittadini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOra et labora. Tra realtà e spiritualità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrincipi fondamentali dell'intervento comunitario: Una breve introduzione al lavoro con la collettività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni