Senza tempo
Di Gennaro Mele
()
Info su questo ebook
Correlato a Senza tempo
Episodi di podcast correlati
Andrea Cortellessa e Elisabetta Benassi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Andrea Cortelessa critico letterario Elisabetta Benassi artista Intervista a cura di Mariantonietta Firmani, in Contemporaneamente il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast trovate... Il 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua... Episodio podcast
Arte fuori porta - Arte Sella - a cura di Ofelia Sisca: Arte Sella. Scienza, Natura e Arte, tre mondi e un solo significato, futuro. Il secondo appuntamento ci porta ad Arte Sella, un parco ormai storico nel panorama italiano, che da oltre trent’anni affianca alla tutela del paesaggio la continua...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e... Episodio podcast
AntonelloTolve-HuLanbo: In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLoredana Longo - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Nell’ambito della seconda edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni che si svolge all’interno della Nuvola di... Episodio podcast
Loredana Longo - Monologhi al telefono di Donatella Giordano: Nell’ambito della seconda edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea ideata e diretta da Alessandro Nicosia con la direzione artistica di Adriana Polveroni che si svolge all’interno della Nuvola di...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGianni Dessì - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Gianni Dessì – Monologhi al Telefono di Donatella Giordano – Artribune Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il... Episodio podcast
Gianni Dessì - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Gianni Dessì – Monologhi al Telefono di Donatella Giordano – Artribune Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente... Episodio podcast
Giampaolo Bertozzi e Sonia Calvari - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gianpaolo Bertozzi (Bertozzi&Casoni) artista e Sonia Calvari vulcanologa L’intervista nel podcast Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità... Episodio podcast
450 anni fa nasceva Caravaggio: Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi, universalmente detto Caravaggio, pittore italiano considerato uno dei più celebri rappresentanti dell’arte occidentale di tutti i tempi. I suoi dipinti dimostrano un’eccezionale sensibilità...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento221 Retorica e persuasione in Aristotele: linguaggio paraverbale e immagini mentali: Chi l'ha detto che la persuasione è una materia studiata soltanto ai giorni nostri? Già Aristotele, nel quarto secolo avanti Cristo, se n'era occupato in una delle sue opere più famose, la "Retorica". In questo terzo episodio del mio documentario... Episodio podcast
221 Retorica e persuasione in Aristotele: linguaggio paraverbale e immagini mentali: Chi l'ha detto che la persuasione è una materia studiata soltanto ai giorni nostri? Già Aristotele, nel quarto secolo avanti Cristo, se n'era occupato in una delle sue opere più famose, la "Retorica". In questo terzo episodio del mio documentario...
diPublic Speaking Professionale0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Garutti - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Alberto Garutti - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAlberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto... Episodio podcast
Alberto Fiz e Mariolina Bassetti - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Alberto Fiz Critico curatore Mariolina Bassetti Christie’s Head of Europe, un intenso dialogo fra arte e mercato, su scala internazionale, dalla storia alle innovazioni attuali. L’intervista è nel progetto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSingapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina: “L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e... Episodio podcast
Singapore: sbarca La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina: “L’arte è frutto di un immaginario che non conosce ostacoli”: esordisce così il critico Achille Bonito Oliva, nel presentare la mostra itinerante “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina” da lui curata. Un percorso espositivo dinamico e...
diVoci dalla Farnesina0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoJan Fabre - Monologhi al Telefono di Donatella Giordano: Nel Monologo al telefono di Donatella Giordano per Artribune, Jan Fabre racconta in esclusiva da Londra alcuni particolari della sua mostra che si inaugura stasera presso la Galleria Mucciaccia. Si tratta di “Allegory of Caritas (An Act of Love)”,... Episodio podcast
Jan Fabre - Monologhi al Telefono di Donatella Giordano: Nel Monologo al telefono di Donatella Giordano per Artribune, Jan Fabre racconta in esclusiva da Londra alcuni particolari della sua mostra che si inaugura stasera presso la Galleria Mucciaccia. Si tratta di “Allegory of Caritas (An Act of Love)”,...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Sergio Risaliti e Paola Randi - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Sergio Risaliti storico curatore e Paola Randi regista. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFlavio Favelli - Monologhi al telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Flavio Favelli - Monologhi al telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMimmo Paladino Sergio Givone - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per... Episodio podcast
Mimmo Paladino Sergio Givone - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Il nuovo podcast pensato per Artribune. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoStefano Chiodi - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Stefano Chiodi. 50 minuti per ripercorre il ruolo di una... Episodio podcast
Stefano Chiodi - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Stefano Chiodi. 50 minuti per ripercorre il ruolo di una...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast... Episodio podcast
Gian Marco Montesano e Cinzia Bearzot - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Gian Marco Montesano artista e Cinzia Bearzot storica L’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune. In Contemporaneamente podcast...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoCaterina Iaquinta - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Caterina Iaquina che racconta Cleme Parrocchetti. Un racconto... Episodio podcast
Caterina Iaquinta - Rubriche d’aria a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti: Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Caterina Iaquina che racconta Cleme Parrocchetti. Un racconto...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani. Incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro, per approfondire questioni auliche ma anche...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaolo Canevari - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Paolo Canevari - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPaolo Icaro - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Paolo Icaro – Monologhi al Telefono d Donatella Giordano - Artribune Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il... Episodio podcast
Paolo Icaro - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Paolo Icaro – Monologhi al Telefono d Donatella Giordano - Artribune Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAchille Bonito Oliva e Anna Fasano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. Achille Bonito Oliva ci racconta dei contenuti dell’arte nel suo dinamismo che... Episodio podcast
Achille Bonito Oliva e Anna Fasano - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo dialogo il prezioso incontro con Achille Bonito Oliva storico e critico d’arte tra i più autorevoli del contemporaneo e Anna Fasano presidente di Banca Etica. Achille Bonito Oliva ci racconta dei contenuti dell’arte nel suo dinamismo che...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoArte fuori porta - Fattoria di Celle - a cura di Ofelia Sisca: Condividere la propria collezione con la Natura, una scelta originale che profuma di Storia Un gesto curioso per un collezionista, quello di pensare ad una collezione in forma di parco, opere monumentali, costi, tempi, la trasformazione di un... Episodio podcast
Arte fuori porta - Fattoria di Celle - a cura di Ofelia Sisca: Condividere la propria collezione con la Natura, una scelta originale che profuma di Storia Un gesto curioso per un collezionista, quello di pensare ad una collezione in forma di parco, opere monumentali, costi, tempi, la trasformazione di un...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIacopo Seri - Rubriche d'Aria a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali della piattaforma "On Air", il progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. "Improvvisazione per legnetti e coro" è una performance vocale realizzata da... Episodio podcast
Iacopo Seri - Rubriche d'Aria a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti: "Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali della piattaforma "On Air", il progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. "Improvvisazione per legnetti e coro" è una performance vocale realizzata da...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVedovamazzei - Monologhi al Telefono di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Vedovamazzei - Monologhi al Telefono di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoDanilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri... Episodio podcast
Danilo Eccher e Elisabetta Erba - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Danilo Eccher storico curatore ed Elisabetta Erba geologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento99 - Lanterna Stories. 6 Racconti sulla storia genovese scritti e letti da Francesco e Maria Grazia: La sala delle Mostre Temporanee, posta al primo piano del Museo, ospita invece una collettiva dal titolo Lanterna Stories. Racconti del passato genovese con opere di Sandro Ghini, Federico Franzò, Michele Lepera, Enrico Musenich, Giulia Pastorino e... Episodio podcast
99 - Lanterna Stories. 6 Racconti sulla storia genovese scritti e letti da Francesco e Maria Grazia: La sala delle Mostre Temporanee, posta al primo piano del Museo, ospita invece una collettiva dal titolo Lanterna Stories. Racconti del passato genovese con opere di Sandro Ghini, Federico Franzò, Michele Lepera, Enrico Musenich, Giulia Pastorino e...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoFiamma Montezemolo - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore... Episodio podcast
Fiamma Montezemolo - Monologhi al Telefono a cura di Donatella Giordano: Monologhi al Telefono di Donatella Giordano. L'artista si rapporta con un ipotetico ascoltatore raccontando gli aspetti più intimi della sua ricerca. Un sistema che supera il concetto dell'intervista classica - precedentemente pianificata - a favore...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoHegel - Fenomenologia dello Spirito: La Fenomenologia dello Spirito. Una presentazione per capire la prospettiva Hegeliana e le figure che si incontreranno nell'opera. La Fenomenologia dello Spirito è la via che conduce la coscienza finita all'assoluto infinito, la quale coincide con la... Episodio podcast
Hegel - Fenomenologia dello Spirito: La Fenomenologia dello Spirito. Una presentazione per capire la prospettiva Hegeliana e le figure che si incontreranno nell'opera. La Fenomenologia dello Spirito è la via che conduce la coscienza finita all'assoluto infinito, la quale coincide con la...
diimmanuel kast - Filosofia e Storia in mobilità - di pietro gavagnin - pgava0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici... Episodio podcast
Vincenzo Trione e Ivana Pais - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani: In questo audio il prezioso incontro con Vincenzo Trione storico dell’arte e Ivana Pais sociologa. L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici...
diArtribune0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
99. Il Diritto Di Sognare Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
99. Il Diritto Di Sognare
10 giu 2022
3 min. di letturaCerith Wyn Evans In Conversazione Con Cornelia Lauf A Thirst For Fluidity, For A Trans Position — Can Art Be A Form Of Cultural Diplomacy? Lampoon MagazineArticolo
Cerith Wyn Evans In Conversazione Con Cornelia Lauf A Thirst For Fluidity, For A Trans Position — Can Art Be A Form Of Cultural Diplomacy?
27 feb 2020
8 min. di letturaPaternity LEAVE L'Officiel ItaliaArticolo
Paternity LEAVE
26 apr 2021
7 min. di letturaA Me Gli OCCHI! Mistero MagazineArticolo
A Me Gli OCCHI!
3 mag 2022
5 min. di letturaThe MILK of DREAMS L'Officiel ItaliaArticolo
The MILK of DREAMS
12 mag 2022
13 min. di letturaMonet La Pittura Della Luce La Luce Della Pittura SuperyachtArticolo
Monet La Pittura Della Luce La Luce Della Pittura
22 dic 2017
Sessanta opere di Claude Monet (1840-1926) provenienti dal Musée Marmottan Monet sono in mostra al Complesso del Vittoriano dal 19 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018. L’esposizione curata da Marianne Mathieu spazia dalle celebri caricature realizzate da
6 min. di letturaARTE Immersiva L'Officiel ItaliaArticolo
ARTE Immersiva
15 dic 2021
3 min. di letturaTHE SPACE between L'Officiel ItaliaArticolo
THE SPACE between
3 dic 2021
4 min. di letturaKennedy YANKO is Moving WEIGHT L'Officiel ItaliaArticolo
Kennedy YANKO is Moving WEIGHT
12 mag 2022
4 min. di letturaESSERI Naturali L'Officiel ItaliaArticolo
ESSERI Naturali
12 mag 2022
3 min. di letturaLa Straordinaria Storia Della MACCHINA Del TEMPO Mistero MagazineArticolo
La Straordinaria Storia Della MACCHINA Del TEMPO
3 mag 2023
5 min. di letturaEditoriale Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Editoriale
24 lug 2022
Raccontare la bellezza del mondo sulle pagine di una rivista. Il viaggio parallelo tra natura, arte e visual design mi affascina, per questo mi permetterò di trattenervi qualche istante più del solito. Siete comodi? Perfetto, partiamo. La definizione
3 min. di letturaANIMUS e Anima PRIMA PUNTATA Mistero MagazineArticolo
ANIMUS e Anima PRIMA PUNTATA
1 feb 2022
4 min. di letturaIl Lato Oscuro Della PRIMAVERA Più Famosa Mistero MagazineArticolo
Il Lato Oscuro Della PRIMAVERA Più Famosa
4 gen 2022
8 min. di letturaTra GENIO E Segreti Mistero MagazineArticolo
Tra GENIO E Segreti
1 dic 2021
7 min. di letturaThe Art Issue L'Officiel ItaliaArticolo
The Art Issue
24 nov 2022
«Fashion is not art. Gli scopi della moda e dell’arte sono differenti e non c’è nessun bisogno di paragonarle. Ma sicuramente possono dialogare tra loro». Il manifesto di Rei Kawakubo, sacerdotessa creativa di Comme des Garçons è una certezza. E racc
1 min. di letturaGAINED In Translation L'Officiel ItaliaArticolo
GAINED In Translation
24 nov 2022
6 min. di letturaART Decade L'Officiel ItaliaArticolo
ART Decade
3 dic 2021
6 min. di letturaALLO Specchio L'Officiel ItaliaArticolo
ALLO Specchio
24 nov 2022
La mostra “Mirages”, la prima dell’artista statunitense Jenna Gribbon in una istituzione europea, è un corpus di dieci opere concepito appositamente per essere esposto nella Pattern Room di Collezione Maramotti (fino al 19 febbraio). Con un unico sog
3 min. di letturaDonatello E Il Rinascimento Fiorentino Ville & CasaliArticolo
Donatello E Il Rinascimento Fiorentino
25 feb 2022
Dal 19 marzo fino al 31 luglio 2022, la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento, una mostra storica che mira a ricostruire lo straordinario percorso di uno dei maestri più importanti e influenti dell’ar
1 min. di letturaSculture Di Carta Per Arredare Ville & CasaliArticolo
Sculture Di Carta Per Arredare
20 nov 2020
1 min. di letturaIl TRIS Di Marzo Mistero MagazineArticolo
Il TRIS Di Marzo
1 mar 2020
di Massimo Gatta Graphe.it, 2020, 7 euro Da uno studioso che all’attivo qualcosa come 500 pubblicazioni, ecco il più originale dei saggi in pillole, che ricostruisce la storia, affascinante e sconosciuta ai più, di un oggetto che, in varie forme e ma
1 min. di letturaLetture Ville & CasaliArticolo
Letture
25 set 2022
2 min. di letturaIl Realismo Del Mare NauticaArticolo
Il Realismo Del Mare
26 set 2019
15 min. di letturaCanova Tra Innocenza E Peccato Ville & CasaliArticolo
Canova Tra Innocenza E Peccato
25 gen 2022
1 min. di letturaUn Inno Alla Vita: I Macchiaioli Ville & CasaliArticolo
Un Inno Alla Vita: I Macchiaioli
20 nov 2020
1 min. di letturaDIAVOLO di Una Scultura Mistero MagazineArticolo
DIAVOLO di Una Scultura
1 dic 2021
6 min. di letturaIn Un Abito C’è Sempre Qualcosa Da Togliere Semantiche Arcane Che Emergono Dai Sogni Lampoon MagazineArticolo
In Un Abito C’è Sempre Qualcosa Da Togliere Semantiche Arcane Che Emergono Dai Sogni
21 apr 2020
7 min. di letturaLetture Ville & CasaliArticolo
Letture
25 mag 2021
Il volume racconta i lavori degli architetti del Bauhaus che a Dessau realizzarono i loro progetti, tra il 1925 e il 1932, creando un insieme unico di architettura moderna. Dal 1996, alcuni degli edifici di Dessau fanno parte del patrimonio mondiale
2 min. di letturaFuori è Dentro Di Noi TRAVEL & SPAArticolo
Fuori è Dentro Di Noi
13 nov 2020
2 min. di lettura
Categorie correlate
Recensioni su Senza tempo
0 valutazioni0 recensioni