Angel Dreams: Lasciati guarire e assistere dai tuoi sogni
()
Info su questo ebook
Doreen Virtue
Doreen Virtue est entre autres l’auteure de Anges 101 et de Guérit avec l’aide des anges. Elle est apparue à Oprah, The View, Good Morning America, CNN ainsi qu’à d’autres émissions; elle anime aussi une tribune téléphonique sur HayHouseRadio.com®.
Leggi altro di Doreen Virtue
I Fiori Degli Angeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessaggi dal tuo angelo custode Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Parole degli Angeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGrazie Angeli: Svela al tuo bambino il magico mondo degli Angeli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMessaggi dal tuo Angelo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAngel Astrology: Scopri gli Angeli del tuo Segno Zodiacale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Angel Dreams
Recensioni su Angel Dreams
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Angel Dreams - Doreen Virtue
PARTE I
I SOGNI ANGELICI
CAPITOLO 1
COMPRENDERE LE BASI
Sebbene al mondo dei sogni non si applichino le regole ordinarie, attraverso l’esperienza, lo studio e le interviste a centinaia di persone in tutto il mondo abbiamo individuato alcuni parametri comuni. Potrebbe essere utile considerare la maggior parte di queste strutture come flessibili, elastiche e aperte a interpretazioni personali: nel momento in cui iniziamo a comprenderle e a servircene, possiamo imparare a espanderle e a modificarle.
In questo capitolo approfondiremo alcuni pregiudizi legati ai sogni e alla loro interpretazione. Tratteremo inoltre di alcuni elementi comuni nei sogni, della reale origine delle immagini che vediamo e del ruolo che la tua guida e i tuoi angeli hanno in tutto il processo.
COME SOGNIAMO
Potrebbe sorprenderti scoprire che tutti sognano, ogni notte. Tuttavia uno degli inconvenienti più diffusi è quello di non ricordare più nulla una volta svegli. Può dipendere dal fatto che ci si senta stressati o abbattuti a livello generale, o magari è solo perché hai puntato un’irritante sveglia che ti desta bruscamente dal sonno: il tuo corpo sognante ripiomba
all’improvviso nel corpo fisico, facendo svanire i tuoi ricordi. Imparare a decifrare i messaggi dei sogni è un modo per favorirne il ricordo, e nel prossimo capitolo esamineremo alcune tecniche su come fare.
L’ideale sarebbe sognare immagini vivide e colorate, tuttavia molti sognano in bianco e nero. Queste persone tendono a reprimere la propria espressività artistica, i propri sentimenti e la propria passione. Possono addirittura sentirsi bloccate a livello fisico, emotivo, mentale o spirituale (per esempio nel lavoro, nelle relazioni o in senso creativo). È come se il colore venisse drenato dalla loro vita quotidiana, il che porta a generare sogni altrettanto privi di colore. Chi esprime se stesso e dà voce alla propria verità tende invece a fare sogni molto ricchi e vivaci.
Un altro elemento che influisce sui nostri sogni è l’alimentazione. È fondamentale fornire al corpo fisico un carburante salutare e adeguato. Non puoi intasare il serbatoio dell’auto con una focaccia e aspettarti che essa si metta in moto correttamente! Il corpo è il tuo veicolo sacro; devi prendertene cura e mantenerlo in forma. Una dieta bilanciata manterrà il tuo corpo sano e attivo, così anche i tuoi sogni ne beneficeranno.
PREGIUDIZI LEGATI AI SOGNI
Ti è mai capitato di pensare: L’ho sognato solo perché l’ho visto ieri
? Ecco, non è esattamente così. Pensaci, vedi migliaia di immagini ogni giorno ma non per questo esse entrano nei tuoi pensieri di notte. Quindi è evidente che non sogni una cosa solo perché l’hai vista quel giorno o quello precedente.
In realtà, quello che di fatto accade è che una determinata immagine o persona può fungere da chiave per aprire la porta di un determinato sogno che hai bisogno di sperimentare. Il tuo sé superiore metterà da parte questa chiave, finché non servirà per farti avere un messaggio durante il sonno.
Secondo un altro luogo comune diffuso esistono alimenti che provocano incubi o che favoriscono i sogni di determinati soggetti. Sebbene coloro che seguono abitudini alimentari sane facciano sogni più energici, sognare una cosa piuttosto che un’altra non dipende da cosa scegli di mangiare. Tuttavia stimolare il proprio organismo ingerendo caffeina e cibi speziati o guardare la televisione prima di andare a letto può avere come conseguenza un sonno irrequieto e poco rilassante. Allo stesso modo, sedativi come l’alcol o i sonniferi inibiscono la fase di sonno REM, che è la più riposante, impedendoti di fare la quantità di sogni richiesta dal tuo corpo per godere di ottima salute.
Se fai un sogno particolarmente sfrenato, significa che hai bisogno di ricevere determinati messaggi in modo forte e chiaro. Forse non hai colto l’informazione quando ti è stata presentata in maniera più delicata: in pratica, gli angeli stanno cercando di attirare la tua attenzione. Perciò, quando si fanno sogni per così dire folli, è importante riflettere e chiedersi: Quale messaggio volete che recepisca?
.
DIZIONARI DEI SOGNI E SIMBOLI UNIVERSALI
Anche se i dizionari dei sogni sono facilmente reperibili, non ti servono per comprendere davvero i tuoi sogni: il loro migliore interprete sei solamente tu. Anzi, quando cerchi di interpretare le immagini che vedi, i dizionari potrebbero trarti in inganno: dato che riportano il punto di vista di un solo autore rispetto a ciò che determinati elementi rappresentano, affidarsi alla visione soggettiva di questa persona può impedirti di cogliere il simbolismo unico che un’immagine può avere all’interno dei tuoi sogni.
Per esempio, mentre tu magari identifichi la passione
con il rosso, qualcun altro potrebbe associare lo stesso colore alla rabbia
.
O ancora, un mazzo di fiori potrebbe farti pensare a un dono sentito e affettuoso ma effimero, quindi interpreteresti questa immagine come un invito a gioire di un momento che presto svanirà. Ciononostante, per qualcun altro i boccioli freschi potrebbero simboleggiare l’amore romantico, l’abbondanza o qualcosa di buono in arrivo. Qualcun altro ancora, invece, potrebbe associare quello stesso mazzo di fiori al lutto, alla malattia o alla tristezza.
Sebbene il significato dei simboli vari a seconda del valore specifico che ogni immagine ha per una persona, esistono alcuni simboli di base che hanno un significato universale: per esempio, l’acqua è un archetipo delle emozioni e dell’inconscio. Poi al significato generale puoi associare un significato personale. Per esempio, se aggiungi l’aggettivo profonda
all’acqua (che a livello universale rappresenta le emozioni), a un tratto essa assume un altro significato, quello di emozioni profonde: dunque nuotare in acque profonde potrebbe significare provare un profondo coinvolgimento emotivo in una determinata situazione. E ancora, avere paura dell’acqua potrebbe aggiungere un ulteriore livello di significato al tuo sogno, cioè quello di trovarsi in una situazione emotiva profondamente angosciante. Tuttavia, se associ l’acqua al divertimento e al paradiso, l’acqua profonda potrebbe anche simboleggiare il trovarsi in una situazione emotiva estremamente piacevole.
Ricorda sempre che soltanto tu sai cosa rappresentano davvero quelle immagini per te. Dato che i sogni hanno molteplici livelli di senso è importante che tu, nel momento in cui decifri ciascun tassello, ti prenda il tempo per esaminare ogni singolo aspetto di ciò che potrebbe significare per te. Per aiutarti in questa fase iniziale, nel Capitolo 4 troverai il significato generale di alcuni simboli comuni.
IL TUO CORPO SOGNANTE
Tutti abbiamo un corpo sognante: a volte viene chiamato anche corpo astrale, corpo sottile o corpo di luce, ma tutti questi nomi significano la stessa cosa. Il tuo corpo sognante si fonde con il tuo corpo fisico più o meno come un’aura, ed è composto da sottili energie vibrazionali connesse al tuo sistema di chakra. Funge da veicolo energetico, permettendo al tuo corpo fisico di dormire mentre tu esplori piani non fisici, che si trovano in altri luoghi e in altri tempi. La differenza è che ti senti più leggero e che puoi quasi letteralmente volare.
Se potessi osservare il tuo corpo sognante, al posto della pelle vedresti migliaia di stelline e di universi. Noteresti anche un cordone d’argento che ti connette con il centro del tuo corpo fisico, situato attorno all’area dell’ombelico. Questo cordone è il tuo sistema di supporto vitale: ti permette di esplorare qualunque regno e di ritrovare la strada del ritorno e, al momento del risveglio, ti aiuta a rientrare nel corpo fisico senza problemi. Finché avrai vita non potrà essere reciso.
LA TUA GUIDA DEI SOGNI
Non siamo soli quando esploriamo i nostri sogni. Da quando sei nato, come chiunque altro, hai sempre avuto accanto una guida dei sogni
personale, protettiva e amorevole. La tua guida incarna un ruolo vitale, un po’ come quello di un angelo custode: puoi considerarla come il tuo angelo dei sogni
. Potrebbe essere una persona cara defunta, un maestro asceso, un angelo, un arcangelo, uno spirito guida o qualunque altra creatura dell’amore e della luce Divini.
La tua guida è con te ogni notte, in tutti i sogni che fai, per sostenerti e proteggerti. Le guide sono i custodi di altri mondi e trasmettono informazioni importanti per il tuo benessere e per il tuo bene supremo. Se qualcuno, come per esempio un tuo familiare defunto, avesse bisogno di farti avere un particolare messaggio, la tua guida gli darebbe accesso al tuo piano del sogno. In altre occasioni, invece, essa potrebbe fungere da guardia del corpo, scacciando energie inferiori e tenendo lontani negatività e incubi.
Rivolgiti alla tua guida dei sogni per ricevere protezione e assistenza quando stai per addormentarti e ringraziala al risveglio.
GLI ANGELI NEI TUOI SOGNI
Sognare gli angeli può esserti di ispirazione e di supporto lungo il tuo viaggio. Può motivarti ad attuare cambiamenti positivi e benefici o può darti quella piccola spinta che ti serve per andare avanti. Potresti