L'equilibrio del mondo
Descrizione
Weird - racconto lungo (36 pagine) - Una buca chiusa da una botola è il centro del mistero che avvolge una casa di campagna...
Michele Foschini, scrittore di libri per ragazzi in anno sabbatico, compra una casetta in campagna. Ne trova una bella, ma con una particolarità: in cantina c’è una buca chiusa da una botola. L’agente gli chiede se ha figli, e alla risposta affermativa gli consiglia di bloccare la botola… Quanto sta per accadere non potrà che sorprendere il protagonista… e gli stessi lettori.
Cristiano Fighera è nato a Roma nel 1975. Ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi horror (Ultimo Spettacolo, regia di Alex Visani), testi teatrali e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Premio Esecranda, Esescifi e Sole Morente), da Edizioni Watson (Folklore e Horror Storytelling), da Delos Books (nella rivista Robot), da Edizioni Hypnos (Strane Visioni) e altri.
Informazioni sull'autore
Correlato a L'equilibrio del mondo
Categorie correlate
Anteprima del libro
L'equilibrio del mondo - Cristiano Fighera
A cura di Luigi Pachì
Delos DigitalCristiano Fighera
L'equilibrio del mondo
RACCONTO LUNGO
ISBN 9788825417821
© 2021 Cristiano Fighera
Edizione ebook © 2021 Delos Digital srl
Piazza Bonomelli 6/4 20139 Milano
Versione: 1.0
Collana a cura di Luigi Pachì
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Sono vietate la copia e la diffusione non autorizzate.
DELOS DIGITAL È CONTRO IL DRM
Pensiamo che chi acquista un ebook ne diventi il proprietario. E debba essere libero di gestirlo, copiarselo, convertirlo e conservarlo come meglio crede.
Perciò cerchiamo di evitare, ogni volta che è possibile, di imporre protezioni e lucchetti ai nostri ebook.
Se vuoi aiutarci in questa battaglia, rispetta il nostro lavoro: scarica i nostri ebook in modo legale, e non distribuirli ad altri in modo non autorizzato.
Grazie, da parte di Delos Digital, dell'autore del libro e di tutti coloro che vi hanno lavorato.
Indice
Copertina
Il libro
L'autore
L'equilibrio del mondo
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3
Capitolo 4
Capitolo 5
Capitolo 6
Capitolo 7
Capitolo 8
Ti è piaciuto questo libro?
In questa collana
Tutti gli ebook Bus Stop
Il libro
Una buca chiusa da una botola è il centro del mistero che avvolge una casa di campagna...
Michele Foschini, scrittore di libri per ragazzi in anno sabbatico, compra una casetta in campagna. Ne trova una bella, ma con una particolarità: in cantina c’è una buca chiusa da una botola. L’agente gli chiede se ha figli, e alla risposta affermativa gli consiglia di bloccare la botola… Quanto sta per accadere non potrà che sorprendere il protagonista… e gli stessi lettori.
L'autore
Cristiano Fighera è nato a Roma nel 1975. Ha scritto fumetti (Terra Inferno, pubblicato in Francia da Soleil), cortometraggi horror (Ultimo Spettacolo, regia di Alex Visani), testi teatrali e romanzi. Suoi racconti sono presenti in antologie edite da Dunwich Edizioni (La serra trema, Morte a 666 giri, L’ultimo canto delle Sirene, Ritorno a Dunwich 2 e nella serie di novelle Moon Witch), da EseScifi (Premio Esecranda, Esescifi e Sole Morente), da Edizioni Watson (Folklore e Horror Storytelling), da Delos Books (nella rivista Robot), da Edizioni Hypnos (Strane Visioni) e altri.
Dallo stesso autore
Cristiano Fighera, Barbari senza gloria Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825409758 Cristiano Fighera, Gli impostori di Natale Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825410846 Cristiano Fighera, La Contessa Báthory Heroic Fantasy Italia ISBN: 9788825412529 Cristiano Fighera, Il primo giorno Innsmouth ISBN: 9788825415193
1
– E questa è la cantina – disse Altoprandi.
L’agente immobiliare estrasse un fazzoletto grigio dalle tasche del completo di lino grigio, stropicciato e teso sulle cuciture, e lo usò per detergersi il sudore che gli colava lungo le tempi fino alle grandi guance rotonde e il triplo mento. Poi strizzò l’immenso corpaccione attraverso il vano della porta che conduceva al piano interrato e scese le scale a fatica, con passo da pachiderma, poggiando prima un piede e poi l’altro, procedendo di fianco e sbuffando a ogni movimento.
Quando raggiunse il pavimento emise un sospiro di sollievo; si ricacciò il fazzoletto in tasca e riprese a sorridere. Michele, che lo aveva seguito e che continuava a guardarlo affascinato, si chiese come avrebbe fatto a risalire.
L’agente alzò un braccio e indicò lo spazio vuoto e male illuminato tutto intorno a loro. – Come vede, signor Foschini, il locale è grande, ma pulito. Di qua il pavimento è in terra battuta… cioè, qui il pavimento non c’è… ma non è un problema, anzi. La terra battuta crea un’umidità equilibrata, costante. Si forma un microclima, che va bene soprattutto se si conserva roba da mangiare. Se si appendono i prosciutti, per esempio.
Tacque e guardò Michele. Lui scosse la testa.
– Non ho prosciutti – rispose.
Altoprandi scosse una mano, come a cancellare quello che aveva appena detto.
– Ma da questa parte invece il pavimento