E-book353 pagine5 ore
Our vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un libro per attraversare e ricostruire l'opera dei Joy Division analizzata in un'ottica interdisciplinare in grado di spaziare dalle scienze sociali alla musica, dall'analisi testuale alle influenze culturali, dalla tensione filosofica al consumo di massa, dalla letteratura ai social network, dal cinema alla linea grafica. Un percorso trasversale e polifonico. Una ricostruzione di un immaginario in forma di scrittura per ritrovare, ancora una volta, la band di Salford.
Leggi altro di Alfonso Amendola
Il tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Our vision touched the sky
Titoli di questa serie (15)
Il male quotidiano: Incursioni filosofiche nell'horror Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tenace concetto: Leonardo Sciascia: la letteratura, la conoscenza, l'impegno civile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici di un nuovo immaginario: Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFilosofia de La Zanzara Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPerturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita improduttiva: Georges Bataille e l'eterologia sociologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOur vision touched the sky: Fenomenologia dei Joy Division Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVideo Web Armi: Dall'immaginario della violenza alla violenza del potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSport e scienze sociali: Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMinima Viralia: La solitudine non solitaria di un antropologo in quarantena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#likeforlike: Categorie, strumenti e consumi nella social media society Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMutazione e cyberpunk: Immaginazione e tecnologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGramsci reloaded: Una teoria sociale della cultura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Perturbante postmoderno: Immagini inquietanti nella comunicazione e nell'arte del XXI secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'oro sul divano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInside the Trap. Incursione sociologica nel mondo "trap" Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Prospettive visive della morte: Dal lamento rituale all'oblio culturale del lutto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCinema, storia e società Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal totalitarismo alla rivolta: Itinerari di critica musicale del Novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe idee del domani (Annotato): a cura di Roberto Guerra Libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Ottocento - Musica (67): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 62 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI riflessi di Black Mirror: Glossario su immaginari, culture e media della società digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita ai tempi del Pagante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fine dell'uomo: Una controapocalisse femminista Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni19 domande su Luigi Pirandello: Di nuvole e vento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria del costume e della moda: La moda in Occidente dagli Egizi al 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e Continente: Ricordando Riccardo Lai Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmbaradam Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL Ottocento - Filosofia (64): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 65 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWriting. storia linguaggi arte nei graffiti di strada Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHipstory - Storia della sottocultura hipster Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDebord e la Internet Society: libri Asino Rosso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIL POST POP e LO HUMAN-TECH-SPACE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segno sacro: A partire da Sergio Quinzo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFélix Guattari 1992 2022: Con testi di: Félix Guattari, Ubaldo Fadini, Claudio Kulesko, Roberto Ciccarelli, Marco Checchi e Gilberto Pierazzuoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRadici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Seicento - Musica (55): Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 50 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Tradizione Primordiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRose del novecento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNostalgia Tradimento Amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerzani: Verso la rivoluzione della coscienza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal locale al globale: Prospettive antropologiche tra passato, presente e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini Valutazione: 4 su 5 stelle4/5
Musica per voi
Il Jazz in Europa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come armonizzare una scala e trovare gli accordi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5