L'Amore non Basta
Di Erika Zidko
1.5/5
()
Info su questo ebook
Correlato a L'Amore non Basta
Ebook correlati
Il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività negli adulti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lettera a un archivista fedifrago Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBorderline - Oltre la linea Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniADHD e Scuola: Quaderni didattici-Percorsi per l'inclusione-5/2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMatrix Reimprinting: Riscrivere il passato per trasformare il futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAttacchi di pane: Una storia di ansia e glutine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cerchio di Mammona - La causa di una vita complicata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbo dell'Attenzione e Iperattività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe Terapie della Mente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL' ansia da performance musicale: Esibirsi con più frequenza aiuta a ridurre il livello d'ansia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida - Nazione Adhd: Anatomia Di Un'epidemia - Disturbo Da Deficit Di Attenzione E Iperattività Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia: Superare La Depressione E L'ansia Usando La Terapia Cognitivo Comportamentale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini indaco: Un dono sconosciuto Sembrano "bambini difficili", ma hanno una marcia in più. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tela di Narciso: Innamoramento Nostalgia e Melanconia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome gestire la rabbia tossica indotta da manipolatori affettivi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Liberarsi da ansia e panico in 6 mosse: Un programma efficace con esercizi pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'assistente sociale in psichiatria: Deontologia e stigma sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia di Tom Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPiccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto E Guida – Guarire Dall’Ansia E Dalla Depressione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sindrome migratoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInnamorarsi di nuovo del cibo: Menù rieducativo contro l'arte di sparire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vita a volte fa vomitare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n.31 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMeditazione di guarigione dei chakra per principianti + LIBRO DI LAVORO DELLA TERAPIA DELL'ACCETTAZIONE E DELL'IMPEGNO (2 Libri in 1): Come bilanciare i chakra e irradiare energia positiva + UNA GUIDA COMPLETA AL CAMBIAMENTO TRAMITE LA MINDFULNESS E AL RECUPERO DA ANSIA, DEPRESSIONE, ATTACCHI DI PANICO E RABBIA Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVertigine grigia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Disturbi dello Spettro Schizofrenico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRivista di Psicosintesi Terapeutica n. 29 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa depressione: Come affrontarla, come curarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L'Amore non Basta
2 valutazioni2 recensioni
- Valutazione: 2 su 5 stelle2/5Un libro sicuramente da leggere per le mamme con i bimbi ADHD , ma soprattutto per le insegnanti e soprattutto per i genitori con bambini senza alcun disturbo ! Molto interessante lo Consiglio .grazie
- Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Un libro inutile, pieno di lamentele per sole mamme depresse
Anteprima del libro
L'Amore non Basta - Erika Zidko
Capitolo 1
La rabbia e comportamenti anomali: cos'è l'ADHD
Mamma, muori!
, al posto della Buonanotte
e Che c… vuoi?
, al posto del Buongiorno
. È questa la routine con mia figlia dodicenne. Il suo essere arrabbiata è costante, a prescindere di quello che le dici o le fai. I suoi momenti buoni
sono rari e in alcuni giorni, specialmente nei fine settimana, inesistenti.
I suoi scatti di rabbia sono iniziati quando aveva tre anni. Una volta, in quel periodo, si è svegliata di notte, si è svestita completamente e ha cominciato a buttar giù i vestiti dagli armadi. Io e mio marito non riuscivamo a calmarla e abbiamo pensato di chiamare un'ambulanza, ma non sapevamo cosa raccontare o quali sarebbero state le conseguenze.
Quando aveva circa sette anni, si sono aggiunti alla sua grande irritabilità i comportamenti ossessivi. Matite, penne e quaderni dovevano essere disposti in un certo modo e non potevamo toccarli. Successivamente, il suo bisogno di ordine ha proseguito con i giochi, i mobili e tutto ciò che riguardasse la sua cameretta. Poi, c'è stato il periodo in cui accumulava oggetti in mezzo alla sua stanza. Era devastante per me vederla avere questi comportamenti inspiegabili.
In prima elementare ci siamo rivolti a un centro di neuropsichiatria infantile, dove è stata diagnostica ADHD, con tratti ossessivi. A parte il suggerimento per richiedere un insegnante di sostegno, non abbiamo avuto nessuna prescrizione terapeutica di nessun tipo.
La situazione è degenerata fino al suo rifiuto della scuola, dei compagni, dei compiti, nonché lo sviluppo di una forte ostilità verso noi genitori. Ormai ci sentiamo come suoi ostaggi. A casa non si fa niente senza valutare le sue reazioni, anche gli argomenti di cui io e mio marito parliamo, devono essere soppesati per non farle scattare una crisi di rabbia, dalla quale, ahimè, non riesci a venirne fuori.
Mio figlio di undici anni mi fa davvero paura. Io e i suoi due fratelli più piccoli siamo pieni di lividi. Già da quando aveva due anni dimostrava un'agitazione eccessiva, ma sembrava che soltanto io lo notassi. A scuola andava bene e le maestre credevano che avesse un temperamento vivace. Anche i suoi nonni cercavano di rassicurarmi. Quando stava con me, però, dovevo dirgli sempre di sì, altrimenti scappava correndo per strada oppure, ad esempio, mi alzava il vestito mentre ero in fila al supermercato. L'ho portato a fare terapie con tre diversi psicologi, ma ho sempre dovuto interromperle per mancanza di soldi. In generale mi dicevano che i suoi problemi dipendevano dalla mia separazione con il padre. Quando ha compiuto nove anni ha cominciato ad avere sfoghi aggressivi anche in altre situazioni e con altre persone. In questo periodo ha sviluppato un attaccamento morboso a me, fino a diventare opprimente.
L'ho portato a fare degli accertamenti ed è stato diagnosticato ADHD, con Disturbo Oppositivo Provocatorio e comportamento ossessivo. Nonostante ciò, le maestre continuavano a dirmi che non c'era niente che non andasse, mentre a casa la situazione peggiorava sempre di più. Adesso ha sviluppato un rifiuto completo della scuola, al punto di sentirsi male fisicamente quando ci deve andare, con vomito e altri disagi. È da novembre che non ci va più (siamo a marzo). I maestri hanno accettato di fargli fare lezioni a distanza, ma ha funzionato solo il primo giorno, poi ci siamo massacrati per farlo stare fermo e seguire le lezioni.
In una delle sue ultime crisi aggressive, ho chiamato gli assistenti sociali per raccontargli le mie difficoltà e perché voglio avere tutte le carte che dimostrino che ho sempre cercato aiuto. Adesso ci siamo affidati a un centro privato convenzionato, dove proveremo una terapia