Non disponibile
Non disponibile
Non disponibile
E-book16 pagine9 minuti
Donne in gioco: Condivisione di Percorsi personali
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Dal momento in cui il CPIA attribuisce un percorso di alfabetizzazione Fami ad un docente, quest’ultimo non può non incarnare in sé un modello educativo, che non sia umanistico ed affettivo, nell’ottica di non “perdere” nessuno dei suoi studenti e delle sue studentesse, dall’inizio del corso sino alla fine.
Non disponibile
Correlato a Donne in gioco
Titoli di questa serie (4)
I Servizi educativi per l'infanzia e gli Orientamenti nazionali “Zerotre” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLoris Malaguzzi e l’educazione come nostalgia del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola dell’autonomia e il Piano triennale dell’offerta formativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI primi orientamenti di politica estera del fascismo: saggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La divina follia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiao professore, io sono Christian, quello bocciato! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna professione? No, una passione! Bimbi, colleghi e tanto altro ancora... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'italiano in gita: esperienze di insegnamento con gruppi monolingua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola bocciata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn'altra scuola è possibile?: Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncludere è “norma(le)” Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSguardi a Venezia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa mia ora di lezione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovane Montessori: Dal femminismo scientifico alla scoperta del bambino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl taccuino della prof: Appunti di un viaggio durato quarant'anni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola di Narciso: Analisi, note, progetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMotivazioni per studiare: Strategie per convincere a studiare a scuola e ad apprendere per tutta la vita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5M.S.M. Metodo Sillabico Multisensoriale: Imparare a leggere e a scrivere con gioia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA scuola dopo la Covid-19: Non torniamo indietro, andiamo avanti! Riflessioni e idee per una scuola a misura di bambini e ragazzi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli arnesi dell’educazione e la formazione: Gioco, corpo, abbordaggi e climi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImparare ad imparare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia secondo me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl linguaggio del bambino piccolo e il pensiero Montessori: Come favorire l'uso della parola nei primi anni di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEducare ad essere: per diventare ciò che siamo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn viaggio intorno al mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl ballo di Arianna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa comunicazione felice: il dialogo sonoro in famiglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe fiabe nella fiaba: un percorso per l'apprendimento della letto-scrittura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl piacere di scrivere a mano: Fisiologia e pedagogia della scrittura, prevenzione della disgrafia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProfessore... lei è felice? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRedazione Pedagogica - Quando l'educazione fa notizia - 2015/2017 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMiriam e la sua arte nell'utilizzo dei colori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe meravigliose avventure di un'insegnante precaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEliminare il caos in classe: Con casinometro, mindfulness e neuroscienze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Donne in gioco
Valutazione: 0 su 5 stelle
0 valutazioni
0 valutazioni0 recensioni