Discover millions of ebooks, audiobooks, and so much more with a free trial

Only $11.99/month after trial. Cancel anytime.

Raccontando Morgongiori
Raccontando Morgongiori
Raccontando Morgongiori
Ebook152 pages1 hour

Raccontando Morgongiori

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Morgongiori, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.

In sommario le testimonianze orali di Antonio Ardu, Faustino Atzei, Francesco Atzeni, Maria Atzeni, Nunziata Atzeni, Orlando Atzeni, Pietrino Atzeni, Elzeario Battolu, Maria Efisia Battolu, Oreste Battolu, Mondino Carta, Antonio Cielo, Giovanni Contu, Aurelia Figus nota Antonietta, Cesaria Figus, Michele Figus, Caterina Fois, Genesia Fois, Maria Fois, Giuseppe Garau, Regina Ibba, Albino Maccioni, Cesira Massa, Gesuino Massa, Maria Massa, Barbara Mura, Carmela Pala, Maria Perria in Caria, Patrizio Perria, Irene Piga, Elisa Piras, Giuliano Piras, Eutichio Turnu, Terenzio Turnu.

Il presente e-book ripropone in versione digitale i contenuti del volume "Raccontando Morgongiori" di Enedina Rosaria Posulo (Editoriale Documenta, 2021, Isbn 978-88-6454-423-6), ad esclusione del repertorio fotografico.
LanguageItaliano
Release dateSep 6, 2021
ISBN9788864544465
Raccontando Morgongiori

Related to Raccontando Morgongiori

Related ebooks

European History For You

View More

Related articles

Reviews for Raccontando Morgongiori

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Raccontando Morgongiori - Enedina Rosaria Posulo

    Prefazione

    Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Morgongiori, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare.

    Nota editoriale

    Il presente e-book ripropone in versione digitale i contenuti del volume Raccontando Morgongiori di Enedina Rosaria Posulo (Cargeghe, Editoriale Documenta, 2021, Isbn 978-88-6454-423-6), ad esclusione del repertorio fotografico.

    Il volume raccoglie una selezione di testimonianze orali di abitanti di Morgongiori. I testi, trascrizione di interviste realizzate sul campo nell’arco temporale intercorrente tra i mesi di febbraio e marzo 2019, riportano il contenuto dei documenti orali originali con larga fedeltà alle forme sintattiche e semantiche adottate dagli informatori.

    Dedicada a Mragaxori

    Distesa in mesu a sa costera abbarrasa

    De Monti Arci in su versanti de Sud-Orienti

    E da caborisi e tintasa ognia dì t’indorasa

    Basada ognia mangia’u da su sobi nascenti.

    Su monti t’arriparada da su entu fridu maestrali

    Chi tottu s’annu ispirada da su lio’i francesu

    Tempestosu battendi sa costa sarda occidentali

    Dopu hai agitau su mari chi s’agatada in mesu.

    Ti fainti festa e corona in luntananza

    Su pra’u de Siddi e de sa Jara selvaggia

    Logusu de pasculu bradusu e de transumanza

    Candu s’ierru fridu arribàda in Barbagia.

    I boscusu di ixibi, ciurexu e arrobi ti fainti superba

    cun linn’e modditzi, mudregu e oio’i po fai su fogu:

    su landiri su bestiami nutridi candu è pagu s’erba

    e sa linna, in s’ierru, di ognia domu calenta su logu.

    Risorsa pretziosa è su monti po sa ’idda ’e Mragaxori

    Aicci è istau in passau cumenti in su tempu presenti

    Essidi arriccu o poburu, massaiu, giornaderi o pastori

    A tottusu ha donau u’ agiudu e ogniunu nd’è coscienti.

    Testimonianza donasa a sa storia antiga isolana

    Cun domus de janas e nuraxisi prominentisi

    impari cun d’u putzu sacru e minierasa de ossidiana.

    Esportada fudi custa pedra in tottu is continentisi

    Dopu chi s’artigianu ingegnosu donau forma dìada

    de puntasa po fai armasa e lamasa po gotteddusu

    Candu su bronzu e su ferru ancora non si canosciada

    E cun sa pedra ’e pisto’i fadianta pura i gioiellusu.

    I forrusu de Luxia arrabbiosa e i fruco’isi de Prabanta

    De custa civiltadi antiga ti funti oi testimo’isi

    E no timi confrontu cun is atra biddasa de accanta

    Cannottasa po essi arriccasa de storia e traditzio’isi.

    Crescia sesi ne i seculusu cun de Sardinia sa storia

    Terra orgogliosa e ribelli ma s’imprusu dominada

    Da potenzasa istrangiasa banidasa a ciccai gloria

    E de i be’isi e s’arricchesa sua da tottusu ispollada.

    No è mancau mai su coraggiu in sa valorosa sadra genti

    Troppu ispaiada e dividia po sa Sardinia difendi,

    senza mai te’i u’ capu da tottu riconottu e balenti

    Po ci torrai a mari chi is costasa fianta invadendi.

    Po mei pura su tempusu è passau impari cun s’edadi

    Attesu de bidda bivendi po sa patti maggiori

    Po cresci sa famiglia chi Deusu donau m’adi

    Ma senza mai pedri po bidda mia s’antigu amori.

    S’atra dì fui setziu solitariu in de s’Aruxi Noba sa ia,

    Ingu’i d’anch’è possibili bì giai tottu sa ’idda nosta,

    Propriu accanta a su paùsu chi è de Santa Suia

    Anca, dopu hai scambiu s’istiri, fai sa prima sosta.

    Piccioccheddu mi seu biu currendu in s’impadrau

    Innocenti e cuntentu po su chi sa vida mi onàda

    cun is amighusu gioghendi pe i biasa de su scia’u

    candu s’educatzio’i de i fillusu da tottusu fu castiàda.

    Mi furriu a su Scolasticu e du biu pre’u de pippiusu

    Chi in su piatzali cùrrinti gioghendi a cambaràda

    In s’ora de sa ricreatzio’i da s’aula bassiusu

    Approfittendi de sa dì bella da su sobi illuminàda.

    E de tottu i festasa de bidda ita potzu nai mai?

    Su cranovali, Santa Suia, Santu Isidoru e Santa Maria

    Fianta occasioisi po i giovanusu de si podi incontrai

    Cun cantusu e ballusu in piatza e tottusu in armonia.

    In tottu i sa stagi’osi s’agattàda sempri u’ momentu

    Po podi fai festa: is tundimentasa, s’incungiu de is trigusu,

    Senza iscaresci i binennasa, fianta onni annu u’ eventu

    da passai e bivi tottusu impari cun parentisi e amigusu.

    Fianta propriu in custusu incontrusu e manifestatzi’iosi

    Chi, complici u’a castiàda, u’ sorrisu e u’ ballu impàri,

    Tra i giovanusu nascianta i simpatiasa e is primu amorisi

    Preludiu de u’ rapportu duraturu po bivi u’ futuru patabàri.

    Funti scetti pag’arragodusu pre’usu de nostalgia:

    migrausu funti ne i s’annusu meda de i fillus tusu

    e tui, cun su tempu chi passada, ognia dì se’ pru pittia

    e po unu chi nascidi i mottusu funti sempri daprusu.

    Oi su Scolasticu è buidu de pippiusu e pippiasa

    e de s’assìda de scola mancanta tzerriusu e gridusu

    chi arralligrànta sa idda ispaiendusì per i biasa

    e po i mamma fianta u’ signali de su rientru ’e i fillusu.

    Tottu è cambiau e diversu da candu fui partiu

    Ma in sa genti chi agattu ogni otta chi torru

    Biu sa stessa forza chi animàda s’animu miu

    E d’orgogliu e fieresa mi prengiu su coru.

    ( Iscritta, imitendu su dialettu mragaxoresu,

    da Gesuinu Massa in su mes’e Friaxiu de su 2019)

    Gesuino Massa

    Il paese

    Il paese di Morgongiori era, ed è tuttora, diviso in due parti: bixau de basciu e bixau de susu, con su stradoi a separali nel mezzo.

    Ogni zona, però, un tempo aveva il suo nome caratteristico. C’erano su bixau de Funtà, de su corongiu ’e s’airi, Santa Uxia, su bixau de is axrobasa, de is Garausu, Frumajossu, Funtasitz i, Manentzias, su bixau de Pocè, su bixau de Pappica Piau, sa cronta e sa pang a.

    A Frumajossu c’era s’accorru de is mobentis, un terreno dove pascolavano gli asini utilizzati per la macina del grano. Ogni mattina i proprietari portavano lì i propri asinelli e al pomeriggio tornavano a riprenderli. Durante la giornata era su mobantraxu, custode pagato da ogni proprietario, ad accudire gli animali.

    Nel bixau de Pappica Piau, Giuseppa Pianu, anticamente c’erano una chiesa e un monastero; lì sono state rinvenute incisioni con date, nicchie e altri particolari architettonici.

    Nel periodo antecedente gli anni Cinquanta, le strade, a parte quella principale, erano tutte a impadrau, in acciottolato, cun s’acqua currendi dognia logu me in biasa, con l’acqua che correva dappertutto nelle strade.

    Quando c’era bisogno di fare dei lavori nelle strade interne, il Comune faceva le comandate, ovvero chiamava due-tre persone, quelle che servivano per eseguire i lavori, e queste lavoravano gratis.

    S’impadrau veniva usato anche per pavimentare i cortili delle case private che si trovavano dopo aver varcato i larghi portali. Nel cortile si affacciavano anche diversi locali di servizio per la legna, su muntruaxu, s’arega, legnaia che stava sopra su muntruaxu, e gli appositi spazi per gli animali come galline, maiali e buoi.

    La casa solitamente aveva due stabisi, loggiati: su stabi de i boisi e su stabi de ananti vicino al quale c’era solitamente la cucina. Bagno non ce n’era e per fare i bisogni si andava in su muntruaxu asutta de s’arega, sotto la legnaia.

    Francesco Atzeni

    La costruzione delle case

    Il mio mestiere è sempre stato quello del muratore fin dall’età di tredici anni, prima come apprendista presso terzi, poi dall’età di vent’anni in proprio.

    Nelle case di un tempo non c’erano le fondamenta se non in rarissimi casi, e non vi era traccia neppure di massicciata o ghiaia per i pavimenti. Si costruivano con pietre e fango, precisamente con le pietre calcaree di Morgongiori, una specie di tufo. La struttura veniva fatta con le pietre e i muri interni con su ladriri oppure con le canne che venivano poi ricoperte con una specie di argilla presente in paese. Le canne, raccolte lungo i corsi d’acqua, venivano messe in verticale e in orizzontale e legate tra loro con il giunco.

    I pavimenti erano fatti con l’argilla di Scovera, località poco sopra Morgongiori, oppure con quella di Meriagu; si raccoglieva anche lo sterco secco dei buoi che si impastava e si lasciava riposare per due-tre giorni prima di metterlo a terra o usarlo per le pareti.

    Per stendere

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1