E-book126 pagine1 ora
Pasta love e fantasia
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Pasta love e fantasia può essere considerata l’autobiografia in cucina di Marisa Laurito, uno dei personaggi più amati del mondo dello spettacolo. C’è chi la definisce passionale, testarda, istintiva, sia nel lavoro che in cucina (e lei non smentisce), sempre pronta a nascondersi dietro quella sua risata sonora che le illumina gli occhi di scugnizza impunita. Ama rispondere che nella vita, come ai fornelli, è tutta una questione di buoni impasti e di dosi giuste.
Di sicuro abbiamo capito che non ama la precisione scientifica negli affetti, nelle passioni, nell’entusiasmo e in cucina. Nota buongustaia e cultrice della gastronomia napoletana, per niente preoccupata che le usanze e le abitudini di ieri vengano prese in giro, come roba sorpassata, Marisa le salva dall’oblio e le condivide con il suo amato pubblico.
In questo libro i sapori del cibo si mescolano con il gusto dei ricordi che fanno sfilare davanti ai nostri occhi personaggi sconosciuti o famosi raccontati con ironia, affetto, e simpatia. E intanto lei, la nostra star, generosa negli affetti come nelle dosi, sostituendo il chilo all’etto e l’etto al grammo, ci sforna, ricetta dopo ricetta, cibi che ci ridanno sapore di casa.
A dispetto di una nouvelle cuisine molto fumo e poco arrosto, questo simpatico ricettario è un invito alle giovani donne a continuare a cucinare, è un inno alla gioia ed un ritorno alla semplicità. Tra lasagne, zuppe di cavolo, torte Paradiso, struffoli, parmigiane, bombolotti da salvare per la nostra memoria storica prima che spariscano e diventino rarità archeologiche, con un tono sorridente che svuota dalla malinconia anche i ricordi più intimi, ci porta, facendoci seguire la scia profumata di un ragù, nella casa delle sue radici dove qualcuno si alzava all’alba per cucinare per gli altri, e gli odori del cibo si mischiavano ai sentimenti ed al profumo del calore e dell’attenzione.
Per Marisa il tempo sembra essersi fermato: per lei cucinare è sempre stato un atto d’amore.
Marisa Laurito, nata a Napoli in un giorno di primavera di un anno meraviglioso, famosissima artista a tutto tondo, ma a detta degli amici “pazzesca” come cuoca.
Di sicuro abbiamo capito che non ama la precisione scientifica negli affetti, nelle passioni, nell’entusiasmo e in cucina. Nota buongustaia e cultrice della gastronomia napoletana, per niente preoccupata che le usanze e le abitudini di ieri vengano prese in giro, come roba sorpassata, Marisa le salva dall’oblio e le condivide con il suo amato pubblico.
In questo libro i sapori del cibo si mescolano con il gusto dei ricordi che fanno sfilare davanti ai nostri occhi personaggi sconosciuti o famosi raccontati con ironia, affetto, e simpatia. E intanto lei, la nostra star, generosa negli affetti come nelle dosi, sostituendo il chilo all’etto e l’etto al grammo, ci sforna, ricetta dopo ricetta, cibi che ci ridanno sapore di casa.
A dispetto di una nouvelle cuisine molto fumo e poco arrosto, questo simpatico ricettario è un invito alle giovani donne a continuare a cucinare, è un inno alla gioia ed un ritorno alla semplicità. Tra lasagne, zuppe di cavolo, torte Paradiso, struffoli, parmigiane, bombolotti da salvare per la nostra memoria storica prima che spariscano e diventino rarità archeologiche, con un tono sorridente che svuota dalla malinconia anche i ricordi più intimi, ci porta, facendoci seguire la scia profumata di un ragù, nella casa delle sue radici dove qualcuno si alzava all’alba per cucinare per gli altri, e gli odori del cibo si mischiavano ai sentimenti ed al profumo del calore e dell’attenzione.
Per Marisa il tempo sembra essersi fermato: per lei cucinare è sempre stato un atto d’amore.
Marisa Laurito, nata a Napoli in un giorno di primavera di un anno meraviglioso, famosissima artista a tutto tondo, ma a detta degli amici “pazzesca” come cuoca.
Correlato a Pasta love e fantasia
Ebook correlati
Fano e la valle del Metauro. Vini, spiriti e storie maledette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamma, cosa c'è per cena Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChicchi di melagrana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl profumo dei ricordi: Zibello. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa me a te: Tutto il cielo, tutte le stelle e tutte le patatine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVykzoppy Il ghiozzo testone, la mia cucina e altre storie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMa tu come la fai la caponata? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaciughi in cucina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne vanno prese per...la gola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMamma, mi racconti una ricetta? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe migliori ricette di spaghetti vegetariani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazionia modo mio. Piatti e storie della cucina italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa danza dei fiori secchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe mie ricette in rima Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'uomo perfetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniconfessioni di uno chef errante segreti, sfighe e altri aneddoti da chef Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGiorgione. Le origini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria e pratica di pane e pomodoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVito con i suoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichi sapori Apuani. Ricette e segreti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFood art decor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni... sennò 'un s'addice! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 Minestre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina - Prima parte: Ricette dal mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ricette di mio padre - Volume 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniZucchero a velo: Una vita di ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSorelle in pentola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Sicilia a tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Mondo nella mia Cucina - Seconda parte: Ricette italiane. A modo mio. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina gallicanese in oltre trenta ricette. Ricette tradizionali e storie di vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Proverbi Italiani: I migliori proverbi italiani, divisi per regione, nella lingua dialettale e con il loro significato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa grammatica senza segreti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5101 Conversations in Simple Italian: 101 Conversations | Italian Edition, #1 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeoria Musicale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5La Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come trovare le note sulla tastiera della chitarra Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Padre Ricco Padre Povero: Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Dimagrire senza diete del cazzo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Storia della Figa Valutazione: 4 su 5 stelle4/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5.it 6 – Grammatica italiana di base A1-A2 con esercizi Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Woom Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Compendio della Musica Occidentale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Potere dell'Alimentazione - Come l'Alimentazione influisce sulla Coscienza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Le avventure di Pinocchio Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L’arte di ottenere ragione Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Sveglia! Oltre 100 attività di conversazione e giochi per insegnanti di lingua italiana Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Libricino della Felicità: come liberarsi dalle zavorre e raggiungere i propri obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Imparare l'inglese II con Testi paralleli - Racconti Brevi (Livello intermedio) Bilingue (Italiano - Inglese) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Vocabolario visuale italiano: Le lettere, i numeri, i paesi, l'aula Valutazione: 5 su 5 stelle5/5