E-book216 pagine2 ore
Fare reti d’impresa nel locale per vincere il globale
Di Simone Righi
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
\"Non c’è nulla di più sicuro tra i cambiamenti sociali del prossimo futuro di una progressiva crescita del principio e della pratica della cooperazione.\" È passato più di un secolo da quando il grande economista Jhon Stuart Mill affermava questo concetto nel suo Principles of Political Economy; si tratta sicuramente di una frase forte che Mill decise di porre nero su bianco in tono addirittura perentorio in un momento storico che, come si vedrà all’interno del lavoro, si stava configurando come tutt’altro che favorevole allo sviluppo di principi civili. Ma quindi quali sono le motivazioni che spinsero un economista così autorevole ad affermare un pensiero del genere? È proprio da una riflessione su questa domanda e sulle relative implicazioni che è partito e si è strutturato questo lavoro. L'obiettivo che si è cercato di raggiungere è stato dimostrare che la pratica del \"fare rete\" rappresenta, per le PMI (ma non solo), la chiave per riuscire a diventare \"glo-cali\", ovvero per vincere il \"globale\" pur conservando il valore del \"locale\".
Correlato a Fare reti d’impresa nel locale per vincere il globale
Ebook correlati
Fare reti d’impresa nel locale per vincere il globale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’economia non è più una cosa seria… ma per comprendere il mondo bisogna capire l’economia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl digitale, gli statali e il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDalla fabbrica alle bolle filtro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPlatone Sognava i Bitcoin. Perché abbiamo bisogno di una nuova Economia Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il senso della vita e i criceti: Il futuro che prepariamo alle nuove generazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto a un reddito di base: Il welfare nell’era dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCapitalismo cognitivo in pillole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIncoscienza digitale: La risposta alla rivoluzione digitale, tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMade in B-Italy: La via italiana all'impresa sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNEXT una nuova economia è possibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni#Populeconomy: L’economia per le persone e non per le élites finanziarie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTecnologia Solidale: Donne e uomini che cambiano in meglio il presente Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa fionda: La grande trasformazione. Attacco al lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOltre la disoccupazione: Per una nuova pedagogia del lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniProgettista di Quartiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOpen Innovation: la rivoluzione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Unione Monetaria Europea: storia segreta di una tragedia Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Trattato di Sociologia: il Mondo del Lavoro. Volume 2/4 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniInvecchiamento attivo il caso della Tuscia: riflessioni socio geografiche e welfare sostenibili Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMonete, denaro e sistemi di compensazione: Per l'autofinanziamento di parte dello sviluppo sostenibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon profit: Fisco, tecnologie, alleanze per entrare nel terzo settore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cooperazione nell'anno 2000: Rapporto di A. F. Laidlaw Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCosa misura l'economia?: Ricchezza e povertà nel paradosso degli indicatori economici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUccidere il dio dell'Austerità: Introduzione alla Moderna Teoria della Moneta (Me-MMT) Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Neoliberismo e manipolazione di massa Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Soggetti connettivi: Esercizi di semiotica e teoria della comunicazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBanche: conoscerle per difendersi: Guida rapida per orientarsi all'interno del mondo finanziario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI 10 saggi: Considerazioni e proposizioni sui temi dell'attualità sociale e politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome comunicare tra imprese cooperative e comunità locale: il bilancio sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni