E-book92 pagine49 minuti
Delos Science Fiction 228
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Fantascienza - rivista (52 pagine) - Nel numero 228 di Delos Science Fiction con uno speciale su sport e fantascienza.
Come saranno le Olimpiadi di Toronto 2112? Come si giocherà a calcio? Quali degli attuali sport sopravviveranno, magari in forma diversa, e quali invece spariranno? I robot sostituiranno gli atleti del futuro? Queste e ad altre intriganti domande su come sarà lo sport nel futuro, prossimo e lontano, la fantascienza ha cercato delle adeguate risposte, fin da quando la ditta I. Asimov, M. H. Greenberg , C. G. Waugh provarono a rispondere con l’antologia Le olimpiadi della follia (The Science Fictonal Olynpics, 1984), in cui figuravano autori del calibro di Bob Shaw, Jack Vance. Arthur C. Clarke, Robert Sheckley e altri.
Sport e fantascienza sono stati per molti altri editor e scrittori un argomento da sviluppare come romanzo o racconto, perché in fondo non sono poche le cose che hanno in comune.
Ne parliamo nello speciale del numero 228 di Delos Science Fiction, approfittando di Andrea Pelliccia che come scrittore e come editor a quest’argomento ha dedicato alcune antologie, tra cui ricordiamo La vittoria impossibile (Delos Digital, 2018), la prima antologia di ucronia sportiva, Olimpiadi di Toronto 2112, appena edita sempre da Delos Digital, in cui undici tra i migliori scrittori italiani di fantascienza offrono la loro visione del rapporto tra sport e fantascienza. È l’argomento è anche attualissimo, vista la recente vittoria degli Europei di calcio da parte dell’Italia e delle Olimpiadi di Tokio che sono in corso proprio quando questo numero della nostra rivista di approfondimento viene pubblicata.
Nella sezione rubriche, segnaliamo un articolo di Giuseppe Vatinno sul film di fantascienza Occhi dalle stelle, un film sullo stile “incontri ravvicinati” tutto italiano e una riflessione a tutto tondo di Marco Settembre su Io sono leggenda, il capolavoro di Richard Matheson. Ancora parliamo di programmi radiofonici di fantascienza nella nostra classifica e dell’uscita sul mercato anglosassone della nuova antologia del meglio della fantascienza americana a cura di Neil Clarke.
Vincenzo Graziano ci introduce nel recentissimo romanzo The Calculating Stars di Mary Robinette Kowal il primo della serie di "Lady Astronaut", mentre Arturo Fabra firma l’editoriale e ci racconta della delusione per il film La guerra di domani (The Tomorrow War), diretto da Chris McKay e disponibile su Amazon Prime Video.
Il racconto di questo numero è di Tea C. Blanc.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Come saranno le Olimpiadi di Toronto 2112? Come si giocherà a calcio? Quali degli attuali sport sopravviveranno, magari in forma diversa, e quali invece spariranno? I robot sostituiranno gli atleti del futuro? Queste e ad altre intriganti domande su come sarà lo sport nel futuro, prossimo e lontano, la fantascienza ha cercato delle adeguate risposte, fin da quando la ditta I. Asimov, M. H. Greenberg , C. G. Waugh provarono a rispondere con l’antologia Le olimpiadi della follia (The Science Fictonal Olynpics, 1984), in cui figuravano autori del calibro di Bob Shaw, Jack Vance. Arthur C. Clarke, Robert Sheckley e altri.
Sport e fantascienza sono stati per molti altri editor e scrittori un argomento da sviluppare come romanzo o racconto, perché in fondo non sono poche le cose che hanno in comune.
Ne parliamo nello speciale del numero 228 di Delos Science Fiction, approfittando di Andrea Pelliccia che come scrittore e come editor a quest’argomento ha dedicato alcune antologie, tra cui ricordiamo La vittoria impossibile (Delos Digital, 2018), la prima antologia di ucronia sportiva, Olimpiadi di Toronto 2112, appena edita sempre da Delos Digital, in cui undici tra i migliori scrittori italiani di fantascienza offrono la loro visione del rapporto tra sport e fantascienza. È l’argomento è anche attualissimo, vista la recente vittoria degli Europei di calcio da parte dell’Italia e delle Olimpiadi di Tokio che sono in corso proprio quando questo numero della nostra rivista di approfondimento viene pubblicata.
Nella sezione rubriche, segnaliamo un articolo di Giuseppe Vatinno sul film di fantascienza Occhi dalle stelle, un film sullo stile “incontri ravvicinati” tutto italiano e una riflessione a tutto tondo di Marco Settembre su Io sono leggenda, il capolavoro di Richard Matheson. Ancora parliamo di programmi radiofonici di fantascienza nella nostra classifica e dell’uscita sul mercato anglosassone della nuova antologia del meglio della fantascienza americana a cura di Neil Clarke.
Vincenzo Graziano ci introduce nel recentissimo romanzo The Calculating Stars di Mary Robinette Kowal il primo della serie di "Lady Astronaut", mentre Arturo Fabra firma l’editoriale e ci racconta della delusione per il film La guerra di domani (The Tomorrow War), diretto da Chris McKay e disponibile su Amazon Prime Video.
Il racconto di questo numero è di Tea C. Blanc.
Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.
Leggi altro di Carmine Treanni
Delos Science Fiction 205 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 177 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 203 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 178 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delos Science Fiction 181 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 171 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Delos Science Fiction 242 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 237 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 182 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 232 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 179 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 180 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 187 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 227 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 174 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 188 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 231 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 215 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAltri futuri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 190 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 201 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 186 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 213 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 206 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 230 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 233 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 196 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 192 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 222 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 173 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Delos Science Fiction 228
Ebook correlati
Grazia Deledda: Opere complete di prosa e poesia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAssalto al sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNell'Aria Nel Vento e Nella Pioggia (Racconti di Fantascienza) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 232 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 231 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 229 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa stella rossa di Korolev Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRobot 85 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 213 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelos Science Fiction 185 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmersione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUomini troppo veri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Animo Spaziale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl nemico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa creatrice di astronavi: Ciclo: Xuya Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto a Geektopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEquinoide: Ciclo: Lavanderia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giorno degli alieni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA sort of homecoming Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome ladro di notte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri di Samotracia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI bianchi ponti dell'utopia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFast Cars Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cacciatore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVento perenne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFronte interno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn tempo altrove Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’ultimo caso della Taccola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRitorno a Shangri-La Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni