E-book848 pagine4 ore
Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Un saggio che affronta l’infinito sgranarsi dei dolori delle donne, da sempre relegate in un soffocante spazio simbolico: un simbolico che ha permesso un terribile reale. Se già in tempo di pace la considerazione della donna come essere umano autonomo, indipendente e uguale al maschio fa fatica a emergere e realizzarsi, figuriamoci in tempo di contese politiche. Partendo da una disamina su quali e cosa sono in generale le prepotenze sulle donne, l’autore ricerca i significati di queste violenze in politica. È un lavoro, quindi, che porta fuori dall’ombra i tormenti di chi la luce è stata tolta, per rischiararli e ricostruire spiegazioni che fanno comprendere che non sono “bestialità naturali”, ma brutalità razionali che assolvono funzioni precise: non violenze sessuali, dunque, ma violenze sessualizzate.
Nella storia delle donne ogni volta che si pensa di aver raggiunto il fondo, arriva sempre qualcosa che fa ricredere, comprendendo che il fondo proprio non c’è.
Nella storia delle donne ogni volta che si pensa di aver raggiunto il fondo, arriva sempre qualcosa che fa ricredere, comprendendo che il fondo proprio non c’è.
Leggi altro di Renzo Paternoster
La politica dell'esclusione. Deportazione e campi di concentramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa politica del male. Il nemico e le catogorie politiche della violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il vizio dello stupro. L'uso politico della violenza sulle donne
Ebook correlati
Sesso e genere, quando gli opposti non si attraggono Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Sesso Debole - 3 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSexameron di Luiza Lobo: analisi relazionale in tempo di pandemia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pensiero maschile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColei che dà la vita, colei che dà la forma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Materia sapiente del relativo plurale: Ovvero il luogo terzo delle parzialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Fine del Sesso?: Relazioni e legami nell’era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDallo Speculum alle Aenigmate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe donne filosofe: Riscoprire il loro pensiero e non dimenticarle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i Fiori di Anima Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Donne e psicoanalisi. Volume 1. L'inconscio tra desiderio e sinthomo Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Viaggio nelle energie del Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFamiglia, omosessualità, genitorialità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDal locale al globale: Prospettive antropologiche tra passato, presente e futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIntolleranza@Etica: Cause effetti dell’intolleranza etnica,razziale religiosa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Senso Ultimo dell'Esistena Umana:Il Metodo Scientifico Applicato alla Condizione Umana: Vol. I Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon l'altro e per l'altro: Una filosofia del dono e della condivisione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici della disuguaglianza: Manuale di pari opportunità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniArriverà La Parità Tra I Sessi? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI due Volti dell'Anima: Maschile e Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi scrivo Maria...: Lettere su Maria, la storia, le donne Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGenius Loci Augusta Taurinorum Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmosessualità: trame storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa potente voce della Dea: Cinque dialoghi teatrali sul femminile integrato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del Mistero. La fine del Mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCiviltà e cultura. La dignità umana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca delle ultime cose: vie spirituali e spunti escatologici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl PIonierismo femmInIle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniThe Human Cruelty Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni