Violenza sulle donne: 7 storie incisive per riflettere e trovare soluzioni pratiche con l'aiuto di psicologi e psicoterapeuti
5/5
()
Info su questo ebook
Se hai subito violenza fisica o psicologica, allora continua a leggere.
Un terzo delle donne in tutto il mondo ha subito violenza fisica, psicologica e/o sessuale da parte di un partner intimo (uomo o donna). Il 18% delle donne ha subito tale violenza negli ultimi 12 mesi.
La violenza nelle relazioni e nelle famiglie è sempre più diffusa.
Alcune persone si rassegnano perché è così e basta; altre si rendono conto che non è così che vogliono vivere e cercano una soluzione ai loro problemi.
Ti capisco perché ci sono passato anch'io, ed ho sofferto molto all'inizio, non sapendo a chi rivolgermi per chiedere aiuto. Molte persone non ti capiscono o non credono alla violenza che racconti.
Dicono che è tutto normale, ma non è così.
I miei studi mi hanno portato a intervistare psicologi e psicoterapeuti d'Italia per farmi raccontare le esperienze, i sentimenti e le soluzioni delle pazienti sulla violenza contro le donne.
Siamo nel 2021, tutte le donne devono capire che la parità di genere e i diritti femminili sono la base della felicità nel mondo.
La vita è un insieme di bellezze, sapori, gioie e dolori. È unica e quindi va vissuta nel miglior modo possibile, in libertà, pace, armonia ed ognuna di noi ha il diritto di farlo!
Se volete ricevere o dare un aiuto concreto, allora prendete in mano questo libro, sfogliate le storie di chi è stata soppressa per troppo tempo e date loro una voce: la vostra, la nostra.
A coloro che hanno visto soffocare la loro libertà, dedichiamo il nostro ascolto.
Aiutiamoci a vicenda, insieme.
Scorri in cima alla pagina e clicca sul pulsante acquista ora per permettere alle tue clienti di entrare nel mondo delle donne che hanno superato questo problema ed ora vivono una vita felice e senza lacrime!
Correlato a Violenza sulle donne
Ebook correlati
NFT: La Guida completa per comprendere, creare, investire e vendere token non fungibili nella Blockchain: Metaverso,Arte Digitale e Criptovalute, #1 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gestione del tempo e produttività: Abbandona le abitudini che autosabotano il raggiungimento dei tuoi obiettivi Valutazione: 5 su 5 stelle5/565 abitudini quotidiane per la tua crescita personale Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Come Essere Sicuri di Sé Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I segreti della mente milionaria: Il gioco interiore della ricchezza Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Pensa e arricchisci te stesso - Think And Grow Rich (Tradotto): Edizione originale 1937 Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come organizzare la propria mente Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Seducente, Dominante e Sicuro di Te - L'Arte Suprema della Seduzione: La Guida Definitiva Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Apprendimento Accelerato: Una Guida Per Principianti Per Imparare Più Velocemente E Meglio Senza Stress Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTrucchi psicologici: Tecniche di comunicazione e programmazione neurolinguistica applicate al mentalismo moderno Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Instagram Marketing in 14 Mosse Valutazione: 5 su 5 stelle5/5le 7 Regole per Avere Succeso Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Gestire Il Proprio Tempo: Come Aumentare Produttività E Concentrazione Senza Procrastinare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRiassunto Di Abitudini Ad Alta Resa: Come Le Persone Speciali Diventano Tali Di Brendon Burchard Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnsia: Come Superarla E Godersi La Vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutostima Del Maschio Alfa: Diventa Più Affidabile, Autorevole, Carismatico E Attrai La Donna Dei Tuoi Sogni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Allenamento Della Motivazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Pensieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni15 incredibili trucchi mentali Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Approccio Alla Neuropsicologia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTerra! Valutazione: 3 su 5 stelle3/5
Recensioni su Violenza sulle donne
7 valutazioni4 recensioni
- Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Ho apprezzato questa lettura. Mi ha fornito vari spunti di riflessione per approfondire le mie conoscenze.
- Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Storie profonde che fanno commuovere e riflettere. Lettura davvero consigliata
1 persona l'ha trovata utile
- Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Lettura interessante! Consigliata per chi vuole capire più nel profondo la violenza di genere nella nostra società
1 persona l'ha trovata utile
- Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Commovente! Credo che questo libro debba essere letto da molte persone per far capire quanto sia sbagliata la violenza di genere
1 persona l'ha trovata utile
Anteprima del libro
Violenza sulle donne - Laura Wophoeny
Prefazione
Ogni giorno sentiamo notizie di violenza sulle donne, da parenti, amici, conoscenti, media e social media.
Cosa sta alla base di questi comportamenti?
Come possiamo prevenire questi problemi?
Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderemo.
Dato che l’argomento è molto delicato, ci siamo affidati alle migliori informazioni reperibili sul mercato.
Abbiamo intervistato psicologhe e psicoterapeute esperte del settore, raccolto esperienze di centinaia di persone per creare una guida semplice ed incisiva per trasmettere la loro esperienza ed aiutarvi o aiutare ad uscire da situazioni di violenza.
Sommario
Prefazione
Sommario
Presentazione dell’autrice
Introduzione alla collana
Dedica
Introduzione
1. Cosa cerco in questo libro?
2. Facciamo un po’ di chiarezza
3. Federica
4. Giuseppe
5. Serena
6. Barbara
7. Aiutati ad aiutarti
8. Parola alle sopravvissute
9. Carla
10. Hasana
11. Anastasia
12. Come proteggere i nostri figli
13. Chi è il partner violento
14. Come denunciare
Referenze e sitografia
Videografia
Contatti e ringraziamenti
Presentazione dell’autrice
Wophoeny è una scrittrice anonima, che racconta storie di violenza contro le donne, di come combattere il fenomeno e di come superare questi terribili episodi.
Il nome Wophoeny deriva dalla fusione dei termini donna e fenice.
La fenice è il mitologico uccello di fuoco che dopo la morte risorge dalle ceneri secondo il motto Post fata resurgo
.
Il libro Il Feng Shui
lo descrive come Un uccello mitologico, che non muore mai; la fenice vola lontano, davanti a noi, osservando con occhi acuti il paesaggio circostante e lo spazio lontano. Rappresenta la nostra capacità visiva, di raccogliere informazioni sensoriali sull'ambiente che ci circonda e sugli eventi che si svolgono al suo interno. La fenice, con la sua assoluta bellezza, crea un'incredibile esaltazione unita al sogno dell'immortalità
.
La donna è una creatura forte, che resiste a molte sofferenze nella vita: essere considerata il sesso debole, il ciclo mestruale, portare il peso e l'onore di creare nel suo corpo la vita.
Entrambi hanno in sé una grande anima, un fuoco che le guida a raggiungere i loro obiettivi.
Entrambe hanno dentro di sé il coraggio per affrontare le sfide quotidiane e superare i limiti imposti.
Gli episodi di violenza possono ferire una donna, farle credere di essere destinata alla sofferenza perpetua senza più prendere in considerazione una via di uscita.
Io credo, invece, che grazie all’unione con altre donne e alle giuste informazioni, sia possibile prevenire alcuni episodi di violenza.
Siamo donne e insieme possiamo riuscire a creare una forza ancora più grande, in grado di farci cambiare prospettiva per riuscire a vedere la luce che da sole non vediamo più.
Credo nel rispetto reciproco e nell’istruzione corretta di ogni donna, in modo che capisca che il mondo che la circonda può essere cambiato, allontanandosi dalle persone sbagliate.
Introduzione alla collana
100 Esperti è una collana di libri nata da un gruppo di amici a Milano nell’ottobre 2020 in pieno clima Covid.
La nostra visione è quella di portare nel mercato internazionale le esperienze di grandi esperti e delle persone comuni sulle tematiche di interesse della vita quotidiana delle persone, attraverso libri coinvolgenti, pratici e con consigli ricercati che mirano a risolvere i problemi più delicati nella nostra società.
La nostra mission è quella di pubblicare libri davvero utili che compensino alle mancanze attualmente presenti nella letteratura alla portata di tutti sull’argomento. I nostri obiettivi sono evitare: ripetizioni di concetti, luoghi comuni, concetti astratti non applicabili nella vita quotidiana.
Riteniamo che la consapevolezza della situazione del mondo in cui viviamo possa stimolarci a far qualcosa per portare il progresso nel rispetto reciproco e nella felicità di tutti.
Dedica
Questo libro è dedicato alle donne che soffrono e vogliono uscire da una situazione di violenza, abuso o molestia, perché insieme possiamo farcela.
Le esperienze che sono accadute alle altre possono essere uno stimolo per aprire i nostri occhi e capire che continuare ad abbassare la testa ed a subire ingiustizie ci farà sentire sempre peggio.
Facciamolo per chi ha sofferto, per chi non c'è più, per chi vorrebbe un mondo migliore e diverso.
Spero che queste storie servano ad aiutarvi o a farvi aiutare coloro che si trovano in una situazione difficile e non hanno il coraggio di uscirne.
Non immaginate quanto sia bello poter far vedere la luce ad una persona che crede di essere imprigionata nelle tenebre e di non avere più una via di scampo.
Abbiamo tutti il diritto di essere rispettati e di vivere la nostra esistenza felici.
Siamo tutte con voi.
Introduzione
Questo libro nasce da un’idea precisa: creare uno strumento d’aiuto per le donne che sono vittime di violenza fisica e/o psicologica. I dati parlano chiaro: nel mondo il 35% delle donne dichiara di essersi trovata almeno una volta nella vita ad affrontare situazioni in cui il partner ha manifestato atteggiamenti violenti, mettendole nella posizione di accettare, senza riserva, situazioni che sottintendevano una componente culturale discriminatoria e presente sotto gli occhi di tutti.
C’è un contesto di tolleranza che rivela una matrice classista: se una donna denuncia un abuso si può sentire rispondere tranquillamente che parlando con il proprio partner le cose si possono risolvere, che litigare capita a tutti e che se anche fosse non vale la pena intervenire per una minaccia o una spinta. Per non parlare del fatto che gli iter legislativi si rivelerebbero troppo lunghi e soprattutto se le prove non vengono considerate valide o sufficienti viene fortemente consigliato di lasciar perdere. Ma se la polizia, i medici e le istituzioni non ci aiutano, allora può passare la voglia di denunciare per paura di non essere prese sul serio; perché se già subire un abuso è provante a livello fisico e psicologico, il non essere credute e supportate non è altro che una seconda violenza subita da chi dovrebbe aiutarci, ma finisce per supportare un sistema che porta le vittime a scontrarsi con una sorta di anti-credibilità.
Siamo stanche! E se il sistema giudiziario ci viene incontro ancora troppo poco, allora dobbiamo provare ad aiutarci tra noi.
Questo libro vuole essere un testimone, da comprare per sé, regalare, prestare; da rileggere quando ci sembra di scivolare in una relazione già dal primo momento molto coinvolgente a livello emotivo, perché è il momento in cui le nostre barriere si abbassano e decidiamo di riporre fiducia in chi sembra voglia rispettarci, amarci e supportarci. È quando le cose vanno troppo bene che in una relazione tossica iniziano ad instaurarsi dei meccanismi particolari, e, quando succede, noi donne dobbiamo starci vicine per salvarci da contesti che finirebbero per risucchiarci in un vortice di manipolazioni emotive che miete vittime di qualsiasi età, condizione economica, familiare e personale.
Nessuna di noi può sentirsi esente dal problema!
Ci sono delle sovrastrutture così insite nella cultura che la volontà di intervenire con una riforma che dovrebbe incidere sulla concezione diversa della donna (e in generale nel completo annullamento del divario tra i generi) necessiterebbe anni di intere riforme, sia riguardanti l’educazione sessuale delle nuove generazioni che il linguaggio dei sistemi di comunicazione e divulgazione mediatica che tendono troppo spesso a svilire la vicenda o,