Chetogenica Zero Sbatti
Descrizione
Parliamoci chiaro.
TUTTI e quando dico tutti intendo proprio TUTTI TUTTI TUTTI i libri che parlano di perdita di peso sono rivolti, in modo più o meno esplicito, a un pubblico femminile.
E lo capisco, sai? In fondo, noi donne siamo fissate con questo argomento.
Questo libro, invece, vuole essere una via semplificata verso un obiettivo che non conosce genere: quello di stare bene con se stessi, mangiando senza fare la fame e soprattutto …senza sbattersi troppo!
Perché se da un lato è vero che sia importante cambiare le proprie abitudini… te lo senti dire e te lo ripeti da una quindicina d'anni almeno… è anche vero che cambiare costa fatica, che la vita di tutti i giorni spesso monopolizza anche il tempo per andare in bagno e che il cibo rimane uno dei pochi rifugi in cui rintanarci senza rotture di scatole.
Ecco allora una cosa semplicissima da seguire anche per un bambino di 6 anni, che non richiede un'esperienza decennale nel settore ristorazione e soprattutto NON sporca 10 padelle a ogni pasto: il tuo piano chetogenico ZERO SBATTI.
Apri il frigo, prepara due cose al volo (o anche no, se non è giornata) metti nel piatto e mangia.
Voilà!
Ps. Dopo aver preso il libro, vieni a trovarci su Facebook. Un gruppo super attivo con centinaia di persone ti aspetta!
Informazioni sull'autore
Correlato a Chetogenica Zero Sbatti
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Chetogenica Zero Sbatti - Kate Hamilton
VALERIA PREZIOSO
KATE HAMILTON
Copyright © 2021 Kate Hamilton e Valeria Prezioso
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente libro, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta dell’autore.
ISBN 978-1-914370-55-7
SOMMARIO
PREFAZIONE
DIETA CHETOGENICA ZERO SBATTI
I MACRONUTRIENTI SPIEGATI A UN BAMBINO
COS’È LA DIETA CHETOGENICA? E LA CHETOSI?
COME SI CAPISCE SE SI E’ IN CHETOSI?
IN QUANTO TEMPO SI VEDONO I RISULTATI?
PER QUANTO TEMPO DEVO SEGUIRE LA DIETA?
QUALI SONO GLI ALIMENTI CONSENTITI?
AVRO’ FAME?
COME GESTIRE LE USCITE AL RISTORANTE E LE OCCASIONI SOCIALI?
QUALE ALCOL NELLA CHETO ZERO SBATTI?
SE SGARRO COSA SUCCEDE? E COME RIMEDIO?
NIENTE DOLCI? COSA POSSO USARE PER DOLCIFICARE?
COME FA UNA DIETA COSI’ RICCA DI GRASSI A NON ESSERE NOCIVA?
COS’E’ LA CHETO FLU E COME SI LIMITA?
COSA SUCCEDE QUANDO HO RAGGIUNTO IL MIO PESO FORMA?
VOGLIO MANGIARE DI PIU’, COSA POSSO ABBINARE ALLA DIETA?
ALIMENTI CHETO ZERO SBATTI
GRASSI
BURRI E OLII
FRUTTA SECCA E SEMI
ALTRI GRASSI
PROTEINE
CARNE
PESCE
LATTICINI e UOVA
CARBOIDRATI
VERDURA
FRUTTA
ALIMENTI SENZA IMPATTO NEL CALCOLO DEI MACRO
SPEZIE e CONDIMENTI
DOLCIFICANTI
LATTI VEGETALI
PIANO ALIMENTARE ZERO SBATTI UOMO E DONNA
SCARICALO GRATIS
SCAN ME
GLI INDISPENSABILI ZERO SBATTI
REPARTO FRIGO
FRUTTA E VERDURA
SPEZIE
FARINE
OLII E GRASSI VEGETALI
FRUTTA SECCA E SEMI
DISPENSA
SETTIMANA 1 UOMO
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 2 UOMO
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 3 UOMO
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 4 UOMO
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 1 DONNA
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 2 DONNA
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 3 DONNA
LISTA DELLA SPESA
SETTIMANA 4 DONNA
LISTA DELLA SPESA
RICETTE SETTIMANA 1
RICETTE SETTIMANA 2
RICETTE SETTIMANA 3
RICETTE SETTIMANA 4
GIORNI JOLLY UOMO
GIORNI JOLLY DONNA
CONCLUSIONE
PREFAZIONE
Parliamoci chiaro.
TUTTI e quando dico tutti intendo proprio TUTTI TUTTI TUTTI i libri che parlano di perdita di peso sono rivolti, in modo più o meno esplicito, a un pubblico femminile. E lo capisco, sai? In fondo, noi donne siamo fissate con questo argomento.
Questo libro nasce con un intento completamente diverso.
Vuole essere una via semplificata verso un obiettivo che non conosce genere: quello di stare bene con se stessi, mangiando senza fare la fame e soprattutto ...senza sbattersi troppo!
Perché se da un lato è vero che sia importante cambiare le proprie abitudini... te lo senti dire e te lo ripeti da una quindicina d’anni almeno... è anche vero che cambiare costa fatica, che la vita di tutti i giorni spesso monopolizza anche il tempo per andare in bagno e che il cibo rimane uno dei pochi rifugi in cui rintanarci senza rotture di scatole.
Ma allora mi sono detta... perché non ripartiamo da qui? Cosa possiamo salvare di queste abitudini, combinandole in modo intelligente per stare meglio e perdere qualche chilo?
Una cosa semplicissima da seguire anche per un bambino di 6 anni, che non richieda un’esperienza decennale nel settore ristorazione e soprattutto NON sporchi 10 padelle a ogni pasto, togliendo in partenza la voglia di applicarsi...
Eccolo qua: il tuo piano chetogenico ZERO SBATTI. Apri il frigo, prepara due cose al volo (o anche no, se non è giornata) metti nel piatto e mangia.
Voilà!
DIETA CHETOGENICA ZERO SBATTI
Serve davvero un’introduzione sulla Dieta Chetogenica in un libro Zero Sbatti?
Mettiamola così, se le basi non ti interessano e ti basta che arrivi il risultato, vai subito a pagina 20, acchiappa la lista della spesa, rifornisciti, e sarai pronto dal prossimo pasto a mangiare cheto senza nemmeno accorgerti.
Se hai un minuto di tempo in più, ok facciamo 5, ti spiego le poche cose che ti servono per sapere come muoverti e cosa aspettarti nel prossimo mese tra le quali: fame, uscite in compagnia, alcol, gestione degli sgarri.
Se hai dubbi o perplessità, ti consiglio di rivolgerti al tuo specialista, ma do già per scontato che non lo farai, perché ...beh... troppo sbatti.
I MACRONUTRIENTI SPIEGATI A UN BAMBINO
Inizialmente ho pensato di dare per scontate le basi minime della nutrizione, quelle che tutti abbiamo sentito nominare almeno una volta nella vita in Siamo Fatti Così (cartone animato anni ‘80 da cui, lo ammetto, ho tratto il mio primo interesse per il corpo umano e il suo funzionamento).
Poi ho pensato a mio fratello, che interrogato su quale sia il macronutriente principale del pollo, ti guarda come se gli avessi chiesto di risolvere a mente un’equazione differenziale