Tokyo Story
Di Dario Ricci
()
Info su questo ebook
"Per lasciare, passo dopo passo,
un'altra orma nella Storia.
Correlato a Tokyo Story
Ebook correlati
Italia '90: Il sogno mancato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuroGol Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEmozioni mondiali: Storie di calcio e vita dai Mondiali del 1970 ad oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOlimpiadi di Toronto 2112 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAppunti di un sogno sospeso. Il mio ricordo di Italia '90 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCodice 1982: Con la partecipazione straordinaria del Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuro 2020. Wembley si inchina all'Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica nel pallone: Calcio e politici, un amore non corrisposto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ultima curva (due vite un destino) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vittoria impossibile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 101 partite che hanno fatto grande il Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFausto e Costante: Le parole di chi li ha amati, vissuti e raccontati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSfida per la vittoria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWembley 1992: Il doria e l'ultima Coppa dei Campioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie e curiosità sulla grande AS Roma che non ti hanno mai raccontato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni101 motivi per odiare l'Inter e tifare il Milan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie e misteri del Mondiali di calcio: Le verità non (sempre) raccontate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI campioni del grande Napoli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniE la chiamarono rivoluzione: Sacchi contro Maradona Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniC'eravamo tanto amati. I capolavori e i protagonisti del cinema italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl lustro dell'Inter: Dieci personaggi che nel quinquennio 2005-2010 hanno portato i nerazzurri fino al Triplete E-book
Il lustro dell'Inter: Dieci personaggi che nel quinquennio 2005-2010 hanno portato i nerazzurri fino al Triplete
diMattia TodiscoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMilan. Capitani e bandiere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto quello che avresti voluto sapere sul Milan e non ti hanno mai raccontato E-book
Tutto quello che avresti voluto sapere sul Milan e non ti hanno mai raccontato
diGiuseppe Di CeraValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStoria d'Italia del Calcio e della Nazionale 1950 - 1994 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe 101 partite che hanno fatto grande la Juventus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSoffri ma sogni: Le disfide di Pietro Mennea da Barletta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForse non tutti sanno che la grande Juventus... Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'attimo ruggente: Il mondo affascinante delle auto storiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChi te l'ha detto?: I rumors da Polifemo al web Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome lupi nella neve: Un nuovo caso per Marco Canepa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
17: Cose stranissime...: In Italia, anzi a Milano, questa settimana sono successe cose stranissime... e ovviamente Matteo non se ne è accorto. Meno male che c'è Raffaele che ci tiene aggiornati! E poi si legge... o almeno, si parla di libri :D Episodio podcast
17: Cose stranissime...: In Italia, anzi a Milano, questa settimana sono successe cose stranissime... e ovviamente Matteo non se ne è accorto. Meno male che c'è Raffaele che ci tiene aggiornati! E poi si legge... o almeno, si parla di libri :D
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Seconda di tre puntate La Coruna, Douvres, Otranto, Eddystone Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di costruttori audaci, come quelli... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Seconda di tre puntate La Coruna, Douvres, Otranto, Eddystone Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di costruttori audaci, come quelli...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento65: Forza Napoli!: Avevamo detto che non ne avremmo parlato fino alla sicurezza assoluta, adesso c'è! Evviva! Episodio podcast
65: Forza Napoli!: Avevamo detto che non ne avremmo parlato fino alla sicurezza assoluta, adesso c'è! Evviva!
diEasy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 108: 4 chiacchiere con Andrea Zorzi: Come da programma prosegue con il "Mese del Volley": l'ospite di oggi è una vera e propria leggenda della Pallavolo Mondiale: Andrea Zorzi! Zorro ha fatto parte della "Generazione dei Fenomeni", con la quale ha conquistato due Campionati del Mondo... Episodio podcast
Episodio 108: 4 chiacchiere con Andrea Zorzi: Come da programma prosegue con il "Mese del Volley": l'ospite di oggi è una vera e propria leggenda della Pallavolo Mondiale: Andrea Zorzi! Zorro ha fatto parte della "Generazione dei Fenomeni", con la quale ha conquistato due Campionati del Mondo...
diCoach Factor0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 235: Roberto Saviano, uomo da tre milioni di gol: Episodio numero duecentotrentacinque, scapestrato e dinoccolato come un poeta esistenzialista. Il menu di una puntata lirica e cinica: l'Argentina ha vinto, Messi ha vinto, viva l'Argentina e viva Messi; sondaggione che è un'ottima scusa per rivivire... Episodio podcast
Episodio 235: Roberto Saviano, uomo da tre milioni di gol: Episodio numero duecentotrentacinque, scapestrato e dinoccolato come un poeta esistenzialista. Il menu di una puntata lirica e cinica: l'Argentina ha vinto, Messi ha vinto, viva l'Argentina e viva Messi; sondaggione che è un'ottima scusa per rivivire...
diSpremuta di Enganche0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTerruzzi racconta: Italiani da Formula 1 | A ruota libera: Una storia iniziata in maniera trionfale, negli anni '50, proseguita con un decennio sfortunato e segnato dai lutti, i '60, e che da lì in poi ha riservato poche luci e tante difficoltà. È la storia dei piloti italiani in Formula 1, che ha regalato... Episodio podcast
Terruzzi racconta: Italiani da Formula 1 | A ruota libera: Una storia iniziata in maniera trionfale, negli anni '50, proseguita con un decennio sfortunato e segnato dai lutti, i '60, e che da lì in poi ha riservato poche luci e tante difficoltà. È la storia dei piloti italiani in Formula 1, che ha regalato...
diTerruzzi Racconta la Formula 10 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro... Episodio podcast
Ep52 – Visitare Chernobyl oggi: intervista a Francesca, fotografa ed esperta del luogo: Com’era l’URSS, l’Unione Sovietica, negli anni '80? Le città militari segrete, le centrali nucleari e i kolchoz (le campagne comuni).. un piccolo pezzo di quel mondo, di storia, è giunto fino a noi: è la zona di esclusione di Chernobyl. Il disastro...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Prima di tre puntate Alessandria d’Egitto, Colosso di Rodi, Messina, Lanterna di Genova Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Prima di tre puntate Alessandria d’Egitto, Colosso di Rodi, Messina, Lanterna di Genova Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne ottocentesche: storie di luce e di...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community... Episodio podcast
#13 La paura dell’Anno Mille – Medioevo da Non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013): Attraverso le cronache dell’epoca il prof. Barbero ci guida alla scoperta di quello che fu l’Anno Mille per la civiltà europea medievale. Festival della Mente: https://festivaldellamente.it Community: https://barberopodcast.it/community...
diIl podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl nuoto alle Olimpiadi: dalle gare in mare alla piscina da 50m: Tra un mese esatto, a Tokyo, avranno inizio i Giochi della XXXII Olimpiade. In queste 4 settimane che ci dividono dall’inizio dei Giochi, abbiamo deciso di preparare 5 puntate speciali di Nuoto dunque sono, dedicate alla storia e ai protagonisti del... Episodio podcast
Il nuoto alle Olimpiadi: dalle gare in mare alla piscina da 50m: Tra un mese esatto, a Tokyo, avranno inizio i Giochi della XXXII Olimpiade. In queste 4 settimane che ci dividono dall’inizio dei Giochi, abbiamo deciso di preparare 5 puntate speciali di Nuoto dunque sono, dedicate alla storia e ai protagonisti del...
diNuoto dunque sono0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoN° 16 - La Partita del Secolo & Il Triathlon 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 46 – Preview Modena Play e Play Trade 2018, Mystic Vale, Miniguida ai Dungeon Crawler (seconda parte), Mysthea: Benvenuti cultisti! Accomodatevi perché in questo episodio il Dunwich Buyers Club vi porta direttamente a domicilio alcune delle più interessanti novità ed eventi in programma a Modena Play e Play Trade 2018: andremo inoltre alla scoperta di una valle... Episodio podcast
Episodio 46 – Preview Modena Play e Play Trade 2018, Mystic Vale, Miniguida ai Dungeon Crawler (seconda parte), Mysthea: Benvenuti cultisti! Accomodatevi perché in questo episodio il Dunwich Buyers Club vi porta direttamente a domicilio alcune delle più interessanti novità ed eventi in programma a Modena Play e Play Trade 2018: andremo inoltre alla scoperta di una valle...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 92 - Cranio+Horrible+Granda, Patreon of the Week, Fugitive, Iwari: Cultisti! Quanti giochi tratteremo questa settimana? TANTI! Quanto ci divertiremo insieme? TANTISSIMO! Quanto ci ha corrotto l’oscurità? SUPERTANTISSIMO! Reportage dalla decadente metropoli milanese, dai tetri colli piemontesi, dalla mente contorta... Episodio podcast
Episodio 92 - Cranio+Horrible+Granda, Patreon of the Week, Fugitive, Iwari: Cultisti! Quanti giochi tratteremo questa settimana? TANTI! Quanto ci divertiremo insieme? TANTISSIMO! Quanto ci ha corrotto l’oscurità? SUPERTANTISSIMO! Reportage dalla decadente metropoli milanese, dai tetri colli piemontesi, dalla mente contorta...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa morte si fa scienza: In questi giorni ricordiamo il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il venticinquesimo di Ayrton Senna e il trentesimo di Sergio Leone... che non è molto scientifico, ma ha comunque segnato il nostro modo di parlare, con i... Episodio podcast
La morte si fa scienza: In questi giorni ricordiamo il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il venticinquesimo di Ayrton Senna e il trentesimo di Sergio Leone... che non è molto scientifico, ma ha comunque segnato il nostro modo di parlare, con i...
diScientificast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il... Episodio podcast
E12 - 1978 - Rimini - Fabrizio De André: Il 1977, le brigate rosse, il rapimento di Aldo Moro, l'omicidio di Peppino Impastato: questi e altri episodi di tensione portano ad una normalizzazione del livello di tensione, le lotte sociali vanno a sfumare, la piccola borghesia sottoscrive il...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL’Ozono. Focus Next 30: Sono trascorsi 37 anni da quando tre scienziati comunicarono al Mondo la loro tragica scoperta: un vero e proprio buco stava squarciando la patina di ozono che circonda la Terra. Cosa è l’ozonosfera e perché è importante? Quando si cominciò ad aver... Episodio podcast
L’Ozono. Focus Next 30: Sono trascorsi 37 anni da quando tre scienziati comunicarono al Mondo la loro tragica scoperta: un vero e proprio buco stava squarciando la patina di ozono che circonda la Terra. Cosa è l’ozonosfera e perché è importante? Quando si cominciò ad aver...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 207: non lo Spezia ma le spezie (sulle parti intime): Episodio numero duecentosette, insaporito e accresciuto come un piatto di zuppa rumena durante la stagione della siccità. Il menu di una puntata odorosa e variopinta: quarta edizione di Vivo, morto o X in cui un riottoso e belligerante Edoardo... Episodio podcast
Episodio 207: non lo Spezia ma le spezie (sulle parti intime): Episodio numero duecentosette, insaporito e accresciuto come un piatto di zuppa rumena durante la stagione della siccità. Il menu di una puntata odorosa e variopinta: quarta edizione di Vivo, morto o X in cui un riottoso e belligerante Edoardo...
diSpremuta di Enganche0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I Episodio podcast
La mia grossa grassa crisi – La crisi greca – Parte I
diBank Station – Storie di economia e finanza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTrading algoritmici e libri per neoinvestitori: Nella puntata di oggi suggeriamo libri per neoinvestitori e commentiamo altre mail degli ascoltatori. Alla fine Andrea ripropone a tutti gli ascoltatori una scommessa su Marte. I consigli della settimana sono: Andrea: The Fathomless Mastery, poderoso alb... Episodio podcast
Trading algoritmici e libri per neoinvestitori: Nella puntata di oggi suggeriamo libri per neoinvestitori e commentiamo altre mail degli ascoltatori. Alla fine Andrea ripropone a tutti gli ascoltatori una scommessa su Marte. I consigli della settimana sono: Andrea: The Fathomless Mastery, poderoso alb...
diIncassaforte Pod0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE02 - 1963 - Gli Esordi (Parte 2) - Fabrizio De André: Mentre De André continua a produrre singoli per la Karim Records conosce Puny, sua futura moglie, ha il primo figlio, Cristiano… E fa un sacco di casino con Paolo Villaggio. Le canzoni di questo periodo riflettono la sua esistenza quotidiana,... Episodio podcast
E02 - 1963 - Gli Esordi (Parte 2) - Fabrizio De André: Mentre De André continua a produrre singoli per la Karim Records conosce Puny, sua futura moglie, ha il primo figlio, Cristiano… E fa un sacco di casino con Paolo Villaggio. Le canzoni di questo periodo riflettono la sua esistenza quotidiana,...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoOlimpiadi nella Storia. Di Nicola Sbetti: I Giochi olimpici dell’era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti. Che importanza hanno le Olimpiadi moderne da un... Episodio podcast
Olimpiadi nella Storia. Di Nicola Sbetti: I Giochi olimpici dell’era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti. Che importanza hanno le Olimpiadi moderne da un...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMail e spese 2021: Nella puntata di oggi, oltre ad augurare a tutti buon anno, rispondiamo a ottime email, e guardiamo indietro a come sono andate le nostre spese, ed i nostri investimenti, nel 2021. I consigli della settimana sono: Andrea: Shoe Dog in italiano Arte della ... Episodio podcast
Mail e spese 2021: Nella puntata di oggi, oltre ad augurare a tutti buon anno, rispondiamo a ottime email, e guardiamo indietro a come sono andate le nostre spese, ed i nostri investimenti, nel 2021. I consigli della settimana sono: Andrea: Shoe Dog in italiano Arte della ...
diIncassaforte Pod0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Terza di tre puntate Asinara, Capo Caccia, Ancona, Rimini, Capri, Faro di Mussolini a Guardafui, Bari, Gallipoli, Vieste Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne... Episodio podcast
In viaggio tra i fari. Di Enrica Simonetti: Terza di tre puntate Asinara, Capo Caccia, Ancona, Rimini, Capri, Faro di Mussolini a Guardafui, Bari, Gallipoli, Vieste Dal mitico faro di Alessandria d’Egitto al Colosso di Rodi, dai fari-torre dell’Italia Rinascimentale fino alle lanterne...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 112: l'Indomito della Colomba: Episodio centododici, ellenizzante come il circolo degli Scipioni. Il menu di un episodio con doppio ospite ricorrente per festeggiare il traguardo, perché intervengono Francesco Piacentini e Michele Pelacci a rendere la faccenda ben frizzantina e... Episodio podcast
Episodio 112: l'Indomito della Colomba: Episodio centododici, ellenizzante come il circolo degli Scipioni. Il menu di un episodio con doppio ospite ricorrente per festeggiare il traguardo, perché intervengono Francesco Piacentini e Michele Pelacci a rendere la faccenda ben frizzantina e...
diSpremuta di Enganche0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl meglio del 2021 - L’anno magico dello sport italiano: Ce lo siamo ripetuto quasi ogni giorno: per lo sport italiano è stato un anno indimenticabile, con successi che resteranno nella storia (come l’Europeo di calcio e quelli di volley, senza parlare dei trionfi nell’atletica olimpica e paralimpica). In... Episodio podcast
Il meglio del 2021 - L’anno magico dello sport italiano: Ce lo siamo ripetuto quasi ogni giorno: per lo sport italiano è stato un anno indimenticabile, con successi che resteranno nella storia (come l’Europeo di calcio e quelli di volley, senza parlare dei trionfi nell’atletica olimpica e paralimpica). In...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoE17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo... Episodio podcast
E17 - 1996 - Anime Salve - Fabrizio De André: Nel 1996 esce il disco Anime Salve, frutto dell’incontro/scontro di tre perfezionisti: i testi sono perlopiù scritti da Fabrizio De André, le musiche sono al 90% create da Ivano Fossati e gli arrangiamenti sono curati da Piero Milesi. Il filo...
diFabercast. De André canzone per canzone0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 195: l'arte del cementare: Episodio numero centonovacinque, edificante, edificatore e calcestruzziante (???). Il menu di una puntata morigeratamente bellicosa ma anche insaporita da una certa qual contumacia ostica: il Milan di Stefano Pioli alla sua terza stagione, pronto a... Episodio podcast
Episodio 195: l'arte del cementare: Episodio numero centonovacinque, edificante, edificatore e calcestruzziante (???). Il menu di una puntata morigeratamente bellicosa ma anche insaporita da una certa qual contumacia ostica: il Milan di Stefano Pioli alla sua terza stagione, pronto a...
diSpremuta di Enganche0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNews in Slow Italian #545- Easy Italian Radio: Oggi, nel corso del nostro programma, parleremo di alcuni degli argomenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo ripercorreremo le tappe più importanti della visita del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina e del... Episodio podcast
News in Slow Italian #545- Easy Italian Radio: Oggi, nel corso del nostro programma, parleremo di alcuni degli argomenti che hanno fatto notizia questa settimana. In primo luogo ripercorreremo le tappe più importanti della visita del Segretario di Stato americano, Antony Blinken, in Cina e del...
diNews in Slow Italian0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento7^ giornata, il pronostico della finale Medvedev-Zverev: L'ultimo atto delle Atp Finals di Torino sarà un affare tra il numero 2 e il numero 3 del mondo: una passeggiata il cammino del primo (Daniil Medvedev), una battaglia quello del secondo (Alexander Zverev). E la finale finirà così... Col contributo di... Episodio podcast
7^ giornata, il pronostico della finale Medvedev-Zverev: L'ultimo atto delle Atp Finals di Torino sarà un affare tra il numero 2 e il numero 3 del mondo: una passeggiata il cammino del primo (Daniil Medvedev), una battaglia quello del secondo (Alexander Zverev). E la finale finirà così... Col contributo di...
diMister Condò- Speciale Atp Finals0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLo scudetto di Napoli: storia di una stagione indimenticabile: Da Spalletti a De Laurentiis, da Giuntoli a Osimhen (passando per Kvaratskhelia e il capitano Di Lorenzo) Monica Scozzafava racconta gli uomini-chiave della storica vittoria in campionato e che si affiancano alla leggenda di Maradona. Mentre Salvatore... Episodio podcast
Lo scudetto di Napoli: storia di una stagione indimenticabile: Da Spalletti a De Laurentiis, da Giuntoli a Osimhen (passando per Kvaratskhelia e il capitano Di Lorenzo) Monica Scozzafava racconta gli uomini-chiave della storica vittoria in campionato e che si affiancano alla leggenda di Maradona. Mentre Salvatore...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Il Lato Oscuro Dello SPORT Mistero MagazineArticolo
Il Lato Oscuro Dello SPORT
1 ott 2022
1 min. di letturaBiblioteca Di Bordo NauticaArticolo
Biblioteca Di Bordo
26 set 2022
di Edgardo Azzi e Nicola Sometti La leggenda della corsa motonautica più lunga del mondo (1929-2021) NEditoriale Sometti, Mantova – www.sometti.it - 240 pagine - 40 Euro Il Raid Pavia-Venezia è una corsa motonautica entrata nella leggenda. Si corr
2 min. di letturaI Grandi Enigmi Dello SPORT Mistero MagazineArticolo
I Grandi Enigmi Dello SPORT
1 ott 2022
9 min. di letturaPeople SETTEMBRE Fortune ItaliaArticolo
People SETTEMBRE
5 ott 2021
2 min. di lettura