Dalla Terra alla Luna
Di Jules Verne
()
Info su questo ebook
Jules Verne
Jules Verne (1828–1905) was a French author best known for his tales of adventure, including Twenty Thousand Leagues under the Sea, Journey to the Center of the Earth, and Around the World in Eighty Days. A true visionary, Verne foresaw the skyscraper, the submarine, and the airplane, among many other inventions, and is now regarded as one of the fathers of science fiction.
Correlato a Dalla Terra alla Luna
Ebook correlati
L'Odore del Mare sulla Montagna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAmori defunti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPilipintò. Racconti Siciliani da Bagno per Siciliani e non Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Chiave e la Pergamena: Il Male non è mai scomparso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'idioma gentile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2 Mo(n)di per concepire la vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBebè a costo zero: Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino E-book
Bebè a costo zero: Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino
diGiorgia CozzaValutazione: 4 su 5 stelle4/5Diario di un burocrate per caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti delle fate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniModello semplificato di arco nudo ricurvo - Analisi statica e dinamica - Parte prima E-book
Modello semplificato di arco nudo ricurvo - Analisi statica e dinamica - Parte prima
diAldo D'AngiòValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEuropa: c’eravamo tanto amati. Il film della crisi europea nella crisi globale E-book
Europa: c’eravamo tanto amati. Il film della crisi europea nella crisi globale
diGiovanni FerriValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tempesta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno di una notte di mezza estate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni106 tweet sull’ottimismo. L’umorismo come dieta dello spirito Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa città del re lebbroso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSFIDA A NEW YORK Storie di italiani che lottano per un sogno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Costituzione spiegatami da mia figlia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa virtu' del signor volpe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 5000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome si fa il problema di geometria " Ho visto Paolo al cinema" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEco-famiglie: Riflessioni, esperienze, idee per una consapevolezza e un orientamento più sostenibile E-book
Eco-famiglie: Riflessioni, esperienze, idee per una consapevolezza e un orientamento più sostenibile
dielisa artusoValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPotere dei cittadini: Racconti di esperienze di vita vissuta in Iran, Svizzera, Germania e Italia E-book
Potere dei cittadini: Racconti di esperienze di vita vissuta in Iran, Svizzera, Germania e Italia
diHossein - Fayaz TorshiziValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMigliorarsi per trovare lavoro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo strano caso della signorina Geltrude Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Io....e mio figlio "emigrante" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 3000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI compiti fanno male Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne che Emigrano all'Estero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVocabolario Italiano-Romeno per studio autodidattico: 9000 parole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo Dico Ciao Ciao Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ep. 09 | Samantha Cristoforetti: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico incontra il Capitano Samantha Cristoforetti, una donna che con la sua missione di 200 giorni nello spazio ha lasciato un segno nella storia. Addestramento, velocità, pressurizzazione,... Episodio podcast
Ep. 09 | Samantha Cristoforetti: di Francesco Pacifico A cura di Francesca de Michele. Pacifico incontra il Capitano Samantha Cristoforetti, una donna che con la sua missione di 200 giorni nello spazio ha lasciato un segno nella storia. Addestramento, velocità, pressurizzazione,...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGiove mangia pianeti 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn viaggio verso la Luna, finalmente: Dopo giorni di rinvii e imprevisti, la missione Artemis 1 è partita per la Luna, a quasi 50 anni dall’ultimo allunaggio. Vedremo poi cosa sappiamo sui vaccini e gli scompensi al ciclo mestruale, e perché è importante parlarne. Infine, affronteremo uno... Episodio podcast
In viaggio verso la Luna, finalmente: Dopo giorni di rinvii e imprevisti, la missione Artemis 1 è partita per la Luna, a quasi 50 anni dall’ultimo allunaggio. Vedremo poi cosa sappiamo sui vaccini e gli scompensi al ciclo mestruale, e perché è importante parlarne. Infine, affronteremo uno...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMa perché investiamo nello spazio? ? 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoI Vulcani Ghiacciati di Plutone S2 E10: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
I Vulcani Ghiacciati di Plutone S2 E10: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNon siamo mai stati così tanti al mondo: Manca pochissimo al traguardo degli 8 miliardi di persone, secondo i calcoli delle Nazioni Unite: ma come si contano gli abitanti del pianeta? E sono troppi? Vedremo poi come la NASA si prepara al nuovo tentativo di lancio di Artemis 1, smonteremo un... Episodio podcast
Non siamo mai stati così tanti al mondo: Manca pochissimo al traguardo degli 8 miliardi di persone, secondo i calcoli delle Nazioni Unite: ma come si contano gli abitanti del pianeta? E sono troppi? Vedremo poi come la NASA si prepara al nuovo tentativo di lancio di Artemis 1, smonteremo un...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#38 I pionieri della new space economy, con Renato Panesi Co-Founder & CMO D-Orbit: D-Orbit è il leader globale nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto orbitale. Quando si pensa a startup e aziende private nel settore dello spazio - si pensa subito all’America: Elon Musk, SpaceX, Virgin Galactic… eppure... Episodio podcast
#38 I pionieri della new space economy, con Renato Panesi Co-Founder & CMO D-Orbit: D-Orbit è il leader globale nel settore della logistica spaziale e dei servizi di trasporto orbitale. Quando si pensa a startup e aziende private nel settore dello spazio - si pensa subito all’America: Elon Musk, SpaceX, Virgin Galactic… eppure...
diMade IT - Storie di Start Up Innovative0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPianeti Gassosi S1 E14: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Pianeti Gassosi S1 E14: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLuna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica... Episodio podcast
Luna, che fascino!: 21 luglio 1969, ore 2:56 del meridiano di Greenwich. L’astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo della Luna. Scendendo dalla scaletta del modulo d'atterraggio “Lem” allunato 6 ore prima, pronuncia la storica...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il... Episodio podcast
Letteratura - Il romanzo di formazione: I promessi sposi, Storia di una capinera, Il rosso e il nero, Jane Eyre: cos'hanno in comune? Semplice: sono tutti romanzi di formazione. In questa pillola analizziamo il romanzo di formazione in europa, scoprendo come nasce e come si sviluppa il...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: A dieci anni dalla sua scoperta, fatichiamo ancora a sfruttare tutto il potenziale di CRISPR/Cas9 e a deciderne le regole, che potrebbero cambiarci la vita. Ricorderemo poi una sonda spaziale che si è sacrificata per noi e vedremo che cosa c’è di vero... Episodio podcast
La vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: A dieci anni dalla sua scoperta, fatichiamo ancora a sfruttare tutto il potenziale di CRISPR/Cas9 e a deciderne le regole, che potrebbero cambiarci la vita. Ricorderemo poi una sonda spaziale che si è sacrificata per noi e vedremo che cosa c’è di vero...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVirgin Galactic: +30% in un giorno 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoGente che sembra vivere sulla Luna. E gente che non ci è voluta andare: l’Ammazzacaffè di Gramellini: Gli insulti via social al figlio di Andrea Pirlo e il regolamento della Polizia municipale di Cassina de’ Pecchi che vieta di vestirsi da prostituta. Oltre alla morte dell’astronauta Michael Collins: nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere... Episodio podcast
Gente che sembra vivere sulla Luna. E gente che non ci è voluta andare: l’Ammazzacaffè di Gramellini: Gli insulti via social al figlio di Andrea Pirlo e il regolamento della Polizia municipale di Cassina de’ Pecchi che vieta di vestirsi da prostituta. Oltre alla morte dell’astronauta Michael Collins: nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoScienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e... Episodio podcast
Scienze - I pianeti del sistema solare: I pianeti del Sistema Solare, nove in tutto, sono stati considerati fino a pochissimo tempo fa un mondo inesplorabile e ignoto, irraggiungibile. Oggi li conosciamo meglio: ecco quindi che in questa pillola ti raccontiamo qualcosa sul Sistema solare e...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl sole e la luna (5+ anni) - Roberto Piumini: Un miliardo di anni fa, dove adesso c'è il sole, c'era una grande palla, per metà rossa e calda... Episodio podcast
Il sole e la luna (5+ anni) - Roberto Piumini: Un miliardo di anni fa, dove adesso c'è il sole, c'era una grande palla, per metà rossa e calda...
diLe Favole di B0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLa Via Lattea S1 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
La Via Lattea S1 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoTorniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del... Episodio podcast
Torniamo, sulla Luna: Il programma Artemis per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con esseri umani è al suo primo e cruciale test, mentre qui sulla Terra facciamo i conti con il virus West Nile e con cercatori d’acqua singolari. Inizia la seconda stagione del...
diCi vuole una scienza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoNane Bianche e Pulsar S1 E25: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Nane Bianche e Pulsar S1 E25: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Telescopio Webb S2 E05: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Telescopio Webb S2 E05: Astronomia Semplice, un programma per neofiti, curiosi e principianti; per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoAnelli Planetari S1 E23: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Anelli Planetari S1 E23: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis: Sopravvivere sul pianeta rosso si può, ma bisogna prima arrivarci. Tra sfida tecnologica, conflitto geopolitico (Usa, Cina, Emirati) e ambizione del miliardario Elon Musk, chi sarà il primo? Ne parliamo con Massimo Gaggi da New York e Guido... Episodio podcast
Vivremo tutti su Marte (coltivando patate). E Sinner, stella italiana del tennis: Sopravvivere sul pianeta rosso si può, ma bisogna prima arrivarci. Tra sfida tecnologica, conflitto geopolitico (Usa, Cina, Emirati) e ambizione del miliardario Elon Musk, chi sarà il primo? Ne parliamo con Massimo Gaggi da New York e Guido...
diCorriere Daily0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani.... Episodio podcast
#7 - "Chi ha paura del buio?", portare la scienza sui social | con Matteo Miluzio: Matteo Miluzio è un astrofisico ed è uno dei fondatori del progetto di divulgazione scientifica "Chi ha paura del buio?", con il quale si occupa di diffondere temi di cultura scientifica rendendoli più 'commestibili' e affascinanti anche ai profani....
diMercurio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.: di Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo dal Salone Internazionale del Libro di Torino... Episodio podcast
Ep. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.: di Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo dal Salone Internazionale del Libro di Torino...
diThe Real Genius0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMissione Marte 2020 S1 E19: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Missione Marte 2020 S1 E19: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp40 – L’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea: Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare... Episodio podcast
Ep40 – L’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea: Sapete cos’è l’ESA? È l’Agenzia Spaziale Europea. Chissà perché se ne parla poco: eppure le sue missioni sono state tante! La sonda Cos-B che ha analizzato le emissioni di raggi gamma dell'universo.. La Missione Giotto, per raggiungere e studiare...
diEuropa Grand Tour - il Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEpisodio 68 – Terraforming Mars, Venice Connection, Ale’s Kickstarter Round-up, Santorini: Seguaci! Amiche e amici del DBC! Boss della mala marziana! Siete pronti per una settimana tra pianeti da terraformare, una serie di intricati canali dove perdersi e ritrovarsi, una padellata in testa di titoli da capogiro in arrivo su Kickstarter e... Episodio podcast
Episodio 68 – Terraforming Mars, Venice Connection, Ale’s Kickstarter Round-up, Santorini: Seguaci! Amiche e amici del DBC! Boss della mala marziana! Siete pronti per una settimana tra pianeti da terraformare, una serie di intricati canali dove perdersi e ritrovarsi, una padellata in testa di titoli da capogiro in arrivo su Kickstarter e...
diDunwich Buyers Club0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Lato Oscuro della Luna S2 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Lato Oscuro della Luna S2 E12: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMateria Oscura S1 E29: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Materia Oscura S1 E29: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIl Telescopio Hubble S1 E20: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più Episodio podcast
Il Telescopio Hubble S1 E20: Astronomia Semplice è un programma per neofiti, curiosi e principianti, per chi alza lo sguardo verso il cielo e vuole saperne di più
diAstronomia Semplice0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Febbraio L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Febbraio L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
2 min. di letturaSpazio Studiare La Luna Standoci Sopra Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio Studiare La Luna Standoci Sopra
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Ricostruzione Del Meccanismo Freedom - Oltre il confineArticolo
La Ricostruzione Del Meccanismo
1 gen 1970
1 min. di letturaAnticipata La Presenza Di Vita Sulla Terra Freedom - Oltre il confineArticolo
Anticipata La Presenza Di Vita Sulla Terra
1 gen 1970
Secondo uno studio compiuto dal Museo di Storia Naturale di Londra con la partecipazione dell’Università di Bologna e del centro internazionale di ricerca Elettra Sincrotrone di Trieste e pubblicato sulla rivista Geology, sulla Terra la vita era già
1 min. di letturaNovembre L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Novembre L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
www.marcocelada.com Se non sai quando è nato il tuo pet, calcola il giorno in cui l’hai accolto in casa, inizio della sua nuova vita Venere e Mercurio in Bilancia li renderanno un po’ nervosi nei primi dieci giorni del mese. Marte sarà in Ariete per
2 min. di letturaC’è Acqua Sulla Luna Freedom - Oltre il confineArticolo
C’è Acqua Sulla Luna
1 gen 1970
La conferma ufficiale è arrivata tramite i dati inviati a Terra dal lander Chang’E-5 dell’Agenzia Spaziale Cinese. La notizia è stata pubblicata su Science Advances ed è frutto degli studi condotti dall’Istituto di Geologia e Geofisica dell’Accademia
1 min. di letturanovember L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
november L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
www.marcocelada.com Se non sai quando è nato il tuo pet, calcola il giorno in cui l’hai accolto in casa, inizio della sua nuova vita Marte in Scorpione creerà qualche problema a questi pet di Fuoco. Bella, comunque, la 1° settimana del mese, specie n
3 min. di letturaNate Le Prime Pianticelle Lunari Freedom - Oltre il confineArticolo
Nate Le Prime Pianticelle Lunari
1 gen 1970
1 min. di letturaSpazio / 2 Allarme Asteroide Freedom - Oltre il confineArticolo
Spazio / 2 Allarme Asteroide
1 gen 1970
Si chiama 2018VP1, è un asteroide e all’inizio del prossimo novembre potrebbe colpire la Terra. Ma se ciò accadesse probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno, tranne gli addetti ai lavori. I più attenti potrebbero al massimo notare una piccola sci
1 min. di letturaI Numeri QuattroruoteArticolo
I Numeri
1 gen 1970
La stima è di circa il 23% delle vetture assicurate; si registrano però punte del 56-63% in alcune province, come Caserta e Napoli. vengono di solito tarati su questo valore per evitare falsi allarmi dovuti, per esempio, a dossi. È pari al rilevamen
1 min. di letturaUn Lampo Dallo Spazio Profondo Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Lampo Dallo Spazio Profondo
1 gen 1970
1 min. di letturaCuore, Cervello E INGRANAGGI Mistero MagazineArticolo
Cuore, Cervello E INGRANAGGI
1 gen 1970
1 min. di letturaMissione Ossigeno Per Ripartire Alla Conquista Della Luna Freedom - Oltre il confineArticolo
Missione Ossigeno Per Ripartire Alla Conquista Della Luna
1 gen 1970
1 min. di letturaLuglio L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Luglio L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
www.marcocelada.com Se non sai quando è nato il tuo pet, calcola il giorno in cui l’hai accolto in casa, inizio della sua nuova vita Marte il 5 passerà dall’Ariete al Toro, segno più tranquillo, portando più relax. Sì a giretti e sgambate nelle ore p
2 min. di letturaLE STELLE di Tinì Cansino Uomini e Donne MagazineArticolo
LE STELLE di Tinì Cansino
1 gen 1970
1 min. di letturaComete E Asteroidi Freedom - Oltre il confineArticolo
Comete E Asteroidi
1 gen 1970
1 min. di letturaI Ghiacci Della Groenlandia Si Sciolgono Più Velocemente Del Previsto Freedom - Oltre il confineArticolo
I Ghiacci Della Groenlandia Si Sciolgono Più Velocemente Del Previsto
1 gen 1970
1 min. di letturaItalia In Prima Fila Freedom - Oltre il confineArticolo
Italia In Prima Fila
1 gen 1970
La chiamano Lunar Economy e per farla partire occorrerà realizzare sul nostro satellite nuove infrastrutture sia a scopo istituzionale che commerciale. E l’Italia sarà in prima fila nella realizzazione di tutti quei servizi indispensabili per le futu
1 min. di letturaLE STELLE della settimana Uomini e Donne MagazineArticolo
LE STELLE della settimana
1 gen 1970
Il cielo della settimana vede ben quattro pianeti stazionare nell’intraprendente Capricorno, Segno un po’ austero, notoriamente orientato agli affari e abile nel maneggiare il denaro. A Plutone, Marte, Venere e Mercurio si aggiungerà anche la Luna ne
1 min. di letturaPreparatevi A Un Viaggio Straordinario… …a Caccia Di Magia Nel Grande Nord, Dove La Notte Polare Non Vede Mai Salire Il Sole Oltre L’orizzonte. TRAVEL & SPAArticolo
Preparatevi A Un Viaggio Straordinario… …a Caccia Di Magia Nel Grande Nord, Dove La Notte Polare Non Vede Mai Salire Il Sole Oltre L’orizzonte.
1 gen 1970
2 min. di letturaScattare Il Cielo Con Un Dito Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Scattare Il Cielo Con Un Dito
1 gen 1970
2 min. di letturaL’OROSCOPO DEL MESE Marzo Quattro ZampeArticolo
L’OROSCOPO DEL MESE Marzo
1 gen 1970
Sarà un mese di scodinzolamenti: Venere in Ariete a fine marzo li renderà molto attivi nei contatti con gli altri pet. Il Sole in arrivo nel loro segno il 21 porterà positività: regalate qualcosa di rosso, loro colore preferito. Sono i pionieri dello
2 min. di letturaFebbraio L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Febbraio L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
www.marcocelada.com Se non sai quando è nato il tuo pet, calcola il giorno in cui l’hai accolto in casa, inizio della sua nuova vita La Luna brillerà veloce in Ariete il 5 e 6 per un bel weekend. La prima metà del mese sarà più positiva e dinamica: l
3 min. di letturaIl Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca Fortune ItaliaArticolo
Il Tecnopolo Di Bologna Al Centro Della Ricerca
1 gen 1970
2 min. di letturaLe Stelle Della Settimana Uomini e Donne MagazineArticolo
Le Stelle Della Settimana
1 gen 1970
1 min. di letturaScienza Gli Extraterrestri Siamo Noi Freedom - Oltre il confineArticolo
Scienza Gli Extraterrestri Siamo Noi
1 gen 1970
Cosa ci fanno pezzi di membrane cellulari in giro per lo spazio più profondo? È quello che sta cercando di capire un team internazionale di astrochimici, sotto la guida di Víctor M. Rivilla, associato dell’Istituto Nazionale Italiano di Astrofisica (
1 min. di letturaAgosto L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Agosto L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
2 min. di letturaUn Pianeta Scippato Della Sua Atmosfera Freedom - Oltre il confineArticolo
Un Pianeta Scippato Della Sua Atmosfera
1 gen 1970
1 min. di letturaLa Vita Sulla Terra È Iniziata Prima Di Quanto Si Pensava? Freedom - Oltre il confineArticolo
La Vita Sulla Terra È Iniziata Prima Di Quanto Si Pensava?
1 gen 1970
Un team internazionale di ricerca guidato dallo University College di Londra, ha trovato tracce di vita microbica risalenti tra i 3,7 e i 4,2 miliardi di anni fa in campioni di roccia provenienti dal Quebec, in Canada. Questa scoperta sposterebbe ind
1 min. di letturaSettembre L’OROSCOPO DEL MESE Quattro ZampeArticolo
Settembre L’OROSCOPO DEL MESE
1 gen 1970
www.marcocelada.com Sarà un mese a energia alternata. Mercurio e Marte in Bilancia, segno a loro opposto nello zodiaco, creeranno un po’ di stress. A loro favore saranno Giove e Saturno. Venere in Scorpione dall’11 migliorerà il resto del mese, aiuta
2 min. di lettura
Recensioni su Dalla Terra alla Luna
0 valutazioni0 recensioni