Le stirpi degli Illuminati: La storia occulta delle plurisecolari famiglie che controllano il mondo
Le stirpi degli Illuminati: La storia occulta delle plurisecolari famiglie che controllano il mondo
Descrizione
Qual è la storia delle dinastie aristocratiche che da millenni hanno il controllo degli imperi e regni d’Europa?
Troviamo traccia di queste antiche dinastie, di cui l’autore ha parlato in L’Aristocrazia nera, nella Mezzaluna Fertile, nella Valle dell’Indo e nell’area che va dagli Urali fino alla Siberia, ma coloro che riscriveranno maggiormente la storia dell’Occidente saranno le famiglie sacerdotali di Gerusalemme che, sotto la protezione del futuro imperatore Tito, sbarcarono nella capitale dell’Impero e nelle vesti di ricchi liberti giudei della cerchia imperiale in poco tempo acquisirono il controllo delle forze armate.
Attraverso il culto mitraico e, in seguito, con il culto cristiano spazzarono via il vecchio Senato e il paganesimo romano ed europeo, riportando di nuovo il culto giudaico ibridato che sarà riconosciuto nell’impero come religione di Stato, creando la sotterranea rete internazionale su cui poi opererà nel Vecchio continente l’oscura fratellanza controiniziatica ora nota come l’Ordine degli Illuminati. Già allora si gettarono le basi per il controllo globale del Novus ordo seclorum le cui stirpi sedevano sul soglio pontificio e, successivamente, in buona parte dei troni d’Europa.
Con questo libro scoprirai:
- la figura dei Bonsignori, i Rothschild del Duecento
- come le famiglie si riorganizzeranno con nuovi Ordini cristiani nel ricreare il governo ombra transnazionale e assieme ad alcune case reali riorganizzeranno la rete internazionale
- come il “Network degli Illuminati” darà vita all’Illuminismo e alle grandi riforme che hanno portato all’attuale situazione geopolitica
- e molto altro ancora…
Informazioni sull'autore
Correlato a Le stirpi degli Illuminati
Libri correlati
Categorie correlate
Anteprima del libro
Le stirpi degli Illuminati - Riccardo Tristano Tuis
1
Le origini del Male
«Le classificazioni che gli storici si servono per riferirsi
a specifiche popolazioni nomadi provenienti dalle steppe eurasiatiche
al cui interno c’erano le secolari famiglie detentrici di potere
sono gli Iranici
, gli Indoiranici
e gli Indoeuropei
».
È alquanto arduo stabilire l’esatta genesi delle antiche famiglie-clan che daranno vita all’aristocrazia nera/banchieri internazionali poiché molte di esse si sono oramai estinte o ramificatesi in altre più recenti. Malgrado ciò, esse hanno lasciato dietro di sé un retaggio e un lascito raccolto dalle più recenti
famiglie che ne hanno ereditato specifici assetti geopolitici e i profondi effetti transgenerazionali sul conscio e inconscio collettivo umano²⁹ nonché diversi instrumentum regni di cui servirsene in sicure zone d’ombra dati dai plurisecolari Ordini e società