E-book55 pagine18 minuti
Libro dei Valori
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Don Cosimino è nelle persone che l’hanno conosciuto, nei volti che ha incontrato, nelle tante anime che ha toccato con un sorriso, uno sguardo, una semplice parola di speranza. La sua porta era sempre aperta per tutti, era per la gente un padre, un fratello, un caro amico. Quella porta è stata sempre aperta soprattutto ai bambini del catechismo, ai ragazzi e ai giovani che si stavano formando per affrontare la vita. E così iniziavano ad orbitare attorno a San Paolo ragazzi e giovani, che prima si fermavano fuori il cancello, poi iniziarono pian piano ad entrare per curiosità, fino a quando incominciarono ad incontrarsi settimanalmente ogni sabato sera. Nasce così l’esperienza del GGSP, Gruppo Giovanile S. Paolo, che ha modo di condividere sia esperienze forti della fede sia la spiritualità di Don Cosimino, attraverso dei fogli che lui stesso preparava, “i valori”. Essi sono, essenzialmente, chiavi di vita espressi in parole e formulati in spiegazioni, compongono un percorso da consultare in singoli fogli raggruppati tra loro in modo da offrire orientamenti e spunti di riflessioni. Nascono singolarmente uno dall’altro e vengono offerti durante incontri e campi scuola fino a diventare con il tempo una raccolta semplice ma discreta da lui stesso chiamata “libro dei valori”.
Don Cosimino Fronzuto nacque a Gaeta il 5 settembre 1939. L'ambiente familiare molto religioso diede impulso alla sua vocazione. Entrò prima nel seminario diocesano di Gaeta e poi passò al seminario regionale di Anagni dove finì il liceo. Nel 1963 conseguì la licenza in teologia presso la facoltà Teologica di Posillipo (Napoli). Quattro anni dopo - il 10 settembre 1967 - fu nominato parroco di San Paolo, incarico che ricoprì fino alla fine. Tra le sue attività principali faceva colloqui personali ed incontri settimanali sulla Bibbia con momenti di preghiera anche con fratelli di altre confessioni cristiane. Inoltre organizzava campi scuola e intrattenimento attraverso la radio parrocchiale "Radio G". Fu promotore del corso di preparazione del matrimonio. Negli ultimi anni della sua vita fu colpito da una grave malattia che però non gli impedì di continuare il programma di vita pastorale. Il 25 giugno 1989, appena dieci giorni prima della sua morte, Don Cosimino incontra Papa Giovanni Paolo II che gli ha detto: "Sono con te nella preghiera e nella sofferenza".
Don Cosimino è caro a noi giovani di Gaeta perché "ha plasmato persone vigilanti nell'amore".
Don Cosimino Fronzuto nacque a Gaeta il 5 settembre 1939. L'ambiente familiare molto religioso diede impulso alla sua vocazione. Entrò prima nel seminario diocesano di Gaeta e poi passò al seminario regionale di Anagni dove finì il liceo. Nel 1963 conseguì la licenza in teologia presso la facoltà Teologica di Posillipo (Napoli). Quattro anni dopo - il 10 settembre 1967 - fu nominato parroco di San Paolo, incarico che ricoprì fino alla fine. Tra le sue attività principali faceva colloqui personali ed incontri settimanali sulla Bibbia con momenti di preghiera anche con fratelli di altre confessioni cristiane. Inoltre organizzava campi scuola e intrattenimento attraverso la radio parrocchiale "Radio G". Fu promotore del corso di preparazione del matrimonio. Negli ultimi anni della sua vita fu colpito da una grave malattia che però non gli impedì di continuare il programma di vita pastorale. Il 25 giugno 1989, appena dieci giorni prima della sua morte, Don Cosimino incontra Papa Giovanni Paolo II che gli ha detto: "Sono con te nella preghiera e nella sofferenza".
Don Cosimino è caro a noi giovani di Gaeta perché "ha plasmato persone vigilanti nell'amore".
Correlato a Libro dei Valori
Ebook correlati
Sos Salute: Come Rimanere in Forma: Progetto Benessere a Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Vangelo dello Spirito Santo in Giovanni Paolo II: Mille pensieri per il cuore dell’uomo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettere ad un santo: Karol Wojtyla, amico mio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDedicato a Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 6/2020: Febbraio 2020 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa strada nel bosco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNuova Secondaria 5/2021: Gennaio 2021 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMusica Dalla Scuola Primaria Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCrescere emotivamente competenti: Proposte dalle scuole della Svizzera Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPurificazione Della Memoria. Giovanni Paolo II E La Guarigione Intergenerazionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2014, odissea nella scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmaginiamo una scuola diversa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI (DSGA): Compendio facile per la preparazione al concorso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon c'è paura senza speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDisturbi Specifici d'Apprendimento (DSA):" Il ruolo della famiglia e della scuola nel percorso di riabilitazione dell'alunno con DSA" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Tecnico dei Servizi Sociali nel Sistema Scolastico Italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl patrimonio culturale nella scuola dell'autonomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL’albero Della Conoscenza Del Bene E Del Male Secondo Giovanni Paolo II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNicola Eugenio D'Antino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prof. Marta. Il ruolo educativo nell'era digitale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSulle vie della pace nello Spirito di Assisi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRaggiungere Il Successo A Scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fallimento educativo della scuola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStorie complicate: La scuola al di là delle riforme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni1 SCRITTURA E LETTURA nella storia e nell'educazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leadership della nuova scuola: fare la differenza nel 21° secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa scuola è fallita urge rifondarla Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon abbiate paura della verità!: Giovanni Paolo II e la Veritatis Splendor Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoglio andare a scuola! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni