Bad Faith Cattiva fede
Di Ken Follett
()
Info su questo ebook
Arrivato a sedici anni, comincia la ribellione, costruita intorno ai film, ai primi libri come gli atlanti, alla chiatarra non usata per suonare inni sacri. Ma è l’università il vero trampolino del giovane Follett per tuffarsi in un mondo diverso, dove la filosofia in primis mette in dubbio tutte le credenze inculcategli fin da bambino.
Il grande Ken Follett, a distanza di oltre mezzo secolo dall’abbandono di quella congregazione, è uno scrittore di successo e un ateo non praticante, come afferma in questo breve memoir. Cosa vuol dire? Va spesso in chiesa, e non perché costretto, ma per “il senso di condividere qualcosa con chi mi sta accanto: tutto questo conta. Quel che ne deriva, per me, è un sentimento di pace spirituale. Andare in chiesa consola la mia anima”.
Correlato a Bad Faith Cattiva fede
Ebook correlati
Dieci sfumature di giallo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSenza nome Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl segreto della speziale Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Gita al faro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMartin Eden Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl fascino Illuminazione: La Visione Spirituale Di U.G. Krishnamurti Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Louis-Claude de Saint-Martin e la Via della Preghiera: Il Cammino verso il Tempio Imperituro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimboli sacri degli indiani d'America. Visioni e riti del popolo pellerossa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI vizi capitali Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Sentieri Per Il Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome vedere nello spirito: una guida pratica per raggiungere la dimensione dello spirito Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il castello interiore Valutazione: 5 su 5 stelle5/5300 con la stessa visione: QUANDO L’IMPOSSIBILE È FACCIA A FACCIA CON UOMINI DI FEDE Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConversazioni con il Padre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLettera di Giacomo. Una riflessione semplice Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca della verità nei cerchi medianici: Nuova edizione riveduta e corretta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Beata Passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Dei e il mondo. Teologia pagana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApologia del Buddismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa tutela della libertà religiosa delle minoranze buddiste Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIside – La Divinita Femminile Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNella vecchiaia daranno ancora frutti - Sal 12,15: L’anziano nella Bibbia. Per dare valore a questa età della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniStarsix Liber Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl rimedio. Viaggio nel bosco delle religioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Scienzah: L’attuale dittatura sanitaria si sostiene grazie alla costituzione di una nuova religione: la Scientocrazia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Assassino Cherubico Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Introduzione all'Induismo: Non volevo mangiare cibo speziato e ora non ne posso fare a meno Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniApprocci Critici al Pluralismo Confessionale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Bad Faith Cattiva fede
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Bad Faith Cattiva fede - Ken Follett
Ken Follett
Bad Faith
Cattiva fede
traduzione di
Alessandro Zaccuri
© 2021 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma
www.gruppoalbatros.com - info@gruppoalbatros.com
ISBN 9788830633674
II edizione aprile 2021
© Ken Follett, 2016
Originally Published in English in Granta 137, 2016
© EDB 2017
I edizione bilingue luglio 2017
Finito di stampare nel mese di aprile 2021
presso Rotomail Italia S.p.A. - Vignate (MI)
Distribuzione per le librerie Messaggerie Libri Spa
Bad Faith
Cattiva Fede
Da bambino non avevo il permesso di andare al cinema. Ce n’era uno in Cowbridge Road, a Cardiff, non lontano da casa mia, e quasi tutti i ragazzi che conoscevo ci passavano la domenica mattina guardando film senza pretese, serie con i cowboy e i razzi spaziali, Robin Hood e il cane Lassie. Oggi sono colpito da un lampo d’immedesimazione quando, in Proust, leggo del giovane narratore che scruta con desiderio i manifesti teatrali esposti sulle colonnine pubblicitarie di Parigi.
In compenso frequentavo la biblioteca pubblica, che stava nella stessa strada del cinema, un centinaio di