E-book105 pagine1 ora
Comunarde: Storie di donne sulle barricate
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Formatesi politicamente e pubblicamente in un contesto storico che le negava in quanto donne, le Comunarde hanno lottato per un’idea di collettività nuova, seguendo percorsi inattesi, fuori dalle narrazioni misogine dell’epoca. Hanno immaginato una società radicata su altre basi, che permettesse uguaglianza e pieno esercizio della cittadinanza a stranieri e francesi, borghesi e proletari, uomini e donne. Nell’anno del 150° anniversario, questo saggio riconosce la voce delle donne che hanno dato vita alla Comune di Parigi e al radicale mutamento dell’immaginario politico mantenendo lo sguardo sui corpi, sulle esperienze materiali e sulle pratiche collettive. Alle generazioni successive ricordano che niente è mai acquisito quando si tratta di uguaglianza dei sessi, che il progetto politico deve orientarsi in modo plurale e che i rapporti di genere si danno sempre su piani intricati e stratificati. Tutto ciò comporta rileggere questa esperienza con una posturafemminista per rintracciare parole e azioni che parlino alla nostra contemporaneità. Più di tutto, le Comunarde dimostrano che anche le donne hanno il diritto di essere rivoluzionarie.
Correlato a Comunarde
Titoli di questa serie (12)
Devadasi: Serva del dio al servizio degli uomini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGeoanarchia: Appunti di resistenza ecologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCorto: Sulle rotte del disincanto prattiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGainsbourg: Niente è già tanto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLeonardo: Sulla quadratura del cerchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBambini: Un manifesto politico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDesign: Una storia sbagliata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlien: Nascita di un nuovo immaginario Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVinokrazia: Estetica del gusto e dell'impostura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSimbolo: Generare pensiero Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniComunarde: Storie di donne sulle barricate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVoci: Storia di un corredo orale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
La sinistra Italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHannah Arendt e il ’68: Tra politica e violenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni2001. Un Archivio: L’11 settembre, la war on terror, la caccia ai virus Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJohn Stuart Mill e l'utopia cooperativa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGranelli di Polvere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo strano matrimonio fra il regime sovietico e i militari argentini: 1976 - 1983 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCome realizzare la democrazia? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniItaliani brava gente! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'internazionalismo operaio e il diritto dell'Ucraina all'autodeterminazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gigante folle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer un femminismo populista: Verso l'immaginazione politica del futuro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMadame de Staël e Napoleone Bonaparte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAutunno americano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del nostro tempo: Manifesto per un nuovo socialismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEconomia Politica dello Stato Post-coloniale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'infamia originaria: Facciamola finita col cuore e la politica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSOCIALISMO E AUTOGOVERNO Riflessioni per rendere effettivo il potere del popolo nell’ambito politico, economico e sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Repubblica di Weimar. Lotta di uomini e ideali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSilvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTesi luterane sul partito di classe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPensieri e proposte di civiltà e progresso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'altro volto del peronismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl suffragio femminile in Inghilterra Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli Anarchici nel Movimento Sociale in Italia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl contadino e la questione sociale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione entra a suon di banda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgemonia Culturale e Populismo Mediale: Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini: Dalla tv pubblicitaria ai social media Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl liberalismo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto a un reddito di base: Il welfare nell’era dell’innovazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAnarchia per tutti. È possibile una società senza Stato? Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni