Le avventure di Amerigo Asnicar
()
Attualmente non disponibile su Scribd
Attualmente non disponibile su Scribd
Info su questo ebook
Correlato a Le avventure di Amerigo Asnicar
Ebook correlati
Le avventure di Amerigo Asnicar Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBialere - Storie da Idrasca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei donne e un libro (Illustrato): Un capolavoro del giallo classico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEgo te absolvo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero Caravaggio - Rosso Barocco - Il giallo di Ponte Sisto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniJustine 2000 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniQuello che sapevamo di Eliana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSono tutto ciò che vedi attraverso i tuoi occhi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeleny o il rovescio della medaglia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIn nome del rock italiano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniScighera: La nuova nebbiosa indagine del commissario de Santis Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHorror Vacui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOblion: La cospirazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNé triste, né allegro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAbrakadabra. Storia dell'avvenire Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNero ferrarese: Malatesta, indagini di uno sbirro anarchico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniWanda Osiris Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cuore della dark Lady Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI racconti del finanziere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa donna piu tragica della vita mondana: romanzo ambientale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLele lo sa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI ricordi del Capitano d'Arce. Con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo E-book
I ricordi del Capitano d'Arce. Con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
diGiovanni VergaValutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelitto in casa Le Mezzelane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn cittadino al di sotto… di ogni sospetto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Rita Smeralda Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI delitti di Firenze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto ciò che siamo stati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEl rojo el amarillo y el negro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNapoli, tra bellezza e magia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAvana La poetessa prostituta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Episodi di podcast correlati
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,... Episodio podcast
Ammiano, ep.105 (riassunto VI secolo).: Oggi faremo qualcosa di molto particolare, voleremo verso una villa del VI secolo: ho scritto una storia che mi frullava nella testa da tanto tempo, una sorta di racconto nella quale ho inserito una miriade di dettagli utili a capire il sesto secolo,...
diStoria d'Italia0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Prima Parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRoma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo... Episodio podcast
Roma, 17 giugno 1983 - Seconda parte: Il 17 giugno 1983, alle 4.30 del mattino, i carabinieri bussarono alla porta di una stanza dell’Hotel Plaza, a Roma, in via del Corso. Iniziò così una delle vicende di cronaca più incredibili della storia d’Italia. Enzo Tortora, giornalista televisivo...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile.... Episodio podcast
L'Uccell bel verde - Fiabe Italiane - Italo Calvino: Da L'uccellino che parla, Firenze; e da altre versioni (Imbriani). Per questa fiaba così diffusa in tutta Italia ho integrato la versione dell'Imbriani con particolari tratti da molte altre versioni, in modo da darne un testo il più ricco possibile....
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLetteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla... Episodio podcast
Letteratura - Luigi Pirandello: Luigi PIrandello è noto per romanzi e novelle, ed è forse uno dei più importanti scrittori italiani del Novecento, certamente uno dei più grandi drammaturghi di sempre. Molte delle sue opere, soprattutto quelle ispirare alla maschera, al doppio e alla...
diTe lo spiega Studenti.it0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoMAFIA ⚠️ LA STRAGE DI VIALE LAZIO SENZA TABÙ: Prima puntata della rubrica di "Senza Tabù" completamente dedicata ai fatti di mafia che hanno tristemente segnato la storia. Oggi parliamo della strage di Viale Lazio e di Giovanni Domè, vittima innocente di questa carneficina che ha segnato l'inizio... Episodio podcast
MAFIA ⚠️ LA STRAGE DI VIALE LAZIO SENZA TABÙ: Prima puntata della rubrica di "Senza Tabù" completamente dedicata ai fatti di mafia che hanno tristemente segnato la storia. Oggi parliamo della strage di Viale Lazio e di Giovanni Domè, vittima innocente di questa carneficina che ha segnato l'inizio...
diSENZA TABÙ ?0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoIn punta di piedi - Romanzo Libanese 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,... Episodio podcast
#52_st3 New Orleans e le sue molteplici anime. Intervista a Simona Sacrifizi: New Orleans, la città di Luis Armstrong. La città in cui è nata la musica Jazz. La città dalla irresistibile vita notturna, dove magia e mistero si fondono e dove la sua cucina rinfranca ogni animo. Torna graditissima ospite di racconti di Viaggio,...
diRacconti di viaggio0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e... Episodio podcast
Ep. 08 | Giancarlo De Cataldo: di Francesco Pacifico Magistrato, scrittore, sceneggiatore (“Romanzo Criminale”, “Suburra” e il recente “Alba Nera”), maestro del noir, racconta a Pacifico come divide la sua vita professionale tra casi veri e storie di fantasia, criminalità e...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni... Episodio podcast
Le verità su Emanuela Orlandi. Di Pino Nicotri - Prima parte: Caso Orlandi - Il collegamento con la Banda della Magliana e con l'attentato al papa. Il 22 giugno 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti... Episodio podcast
115 - Decamerone 2020 - letture dalla quarantena: E oggi leggiamo! Quando domenica scorsa hanno imposto una quarantena anche a Genova, come già era in essere in altre zone del nord Italia, ci siamo chiesti "ma dov'è che l'abbiamo già sentita"? Ecco dove, nel Decameron di Boccaccio! Forse ti...
diMettiamoci la Voce0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEp. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando... Episodio podcast
Ep. 04 | Natalia Aspesi: di Francesco Pacifico Giornalista, scrittrice e una delle penne più brillanti – e temute – d’Italia. Ma anche una delle menti più autorevoli del panorama culturale, capace di cambiare il modo di raccontare la moda, il costume, il cinema, stando...
diArchivio Pacifico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 5. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 4. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 1. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 2. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoLe Avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi. Parte 3. 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoVi racconto Van Gogh: Vincent Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Zundert, cittadina dell’estremo sud dell’Olanda. Centotrentaquattro anni dopo uno dei suoi dipinti più famosi, I girasoli, sarà venduto a New York per quaranta milioni di dollari. In una calda domenica di fine... Episodio podcast
Vi racconto Van Gogh: Vincent Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Zundert, cittadina dell’estremo sud dell’Olanda. Centotrentaquattro anni dopo uno dei suoi dipinti più famosi, I girasoli, sarà venduto a New York per quaranta milioni di dollari. In una calda domenica di fine...
diStoria in Podcast0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoL'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito... Episodio podcast
L'infanzia umiliata del serial killer: Un giorno di primavera di fine anni ’90, sul treno Ventimiglia-Genova, una donna viene uccisa mentre si trova in bagno, senza un motivo apparente. È la seconda donna nel giro di pochi giorni a essere uccisa in questo modo incomprensibile e subito...
diDemoni urbani0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoPeppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:... Episodio podcast
Peppì, sperso per il mondo - Calvino: Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino:...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2015: Iosonouncane: Iosonouncane, altro da tutto Non è timido, nemmeno scontroso come molti l'hanno descritto in questi anni. È semplicemente "altro", altro da tutto. Jacopo Incani ti guarda dritto in faccia mentre ripercorre la propria storia, dagli anni a Bugerru... Episodio podcast
2015: Iosonouncane: Iosonouncane, altro da tutto Non è timido, nemmeno scontroso come molti l'hanno descritto in questi anni. È semplicemente "altro", altro da tutto. Jacopo Incani ti guarda dritto in faccia mentre ripercorre la propria storia, dagli anni a Bugerru...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoRacconti Romani: Il naso, Alberto Moravia 0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSpeciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti... Episodio podcast
Speciale Halloween: Candyman, il killer delle caramelle: Halloween è una festività che gli italiani apprezzano davvero molto poco rispetto agli amici americani. Si stima infatti che questi ultimi spendano in media più di due milioni e mezzo di dollari all’anno in party. Dolcetti, scherzetti, manicaretti...
diGiallo Psicologico0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoChem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro Episodio podcast
Chem Sex e Sex Clubs - Tra gli effetti collaterali della droga non c'è lo stupro
diil terzo gode0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e... Episodio podcast
2018: M¥SS KETA: Milano, sushi e KETA "Andavi al Love o in giro per Porta Venezia, e dopo poco conoscevi uno che ti diceva 'okay, posso darti una mano con il video', un'altra 'okay, posso darti una mano con il trucco'. C'era una gran voglia di sperimentare e...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoBarbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la... Episodio podcast
Barbablù - Fiaba - Carlo Lorenzini: Barbablu è una fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo che fece la sua prima apparizione nella raccolta Histoires ou contes du temps passé, nella precedente versione manoscritta intitolata I racconti di Mamma Oca, nel 1697. Benché la...
diFiabe in Carrozza0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la... Episodio podcast
2010: Lo Stato Sociale: Lo Stato Sociale, turisti della discografia "I binari dividono in due questa città, da una parte c'è la Bolognina, il quartiere popolare dove vivono alcuni di noi, dall'altra il centro. Questo è un quasi come se fosse un confine". Inizia da qui la...
diVenticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoEmilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa... Episodio podcast
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte: Iniziò tutto lungo l’autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l’addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa...
diIndagini0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documentoSPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle... Episodio podcast
SPECIALE: "Il fiume bianco" di Maico Morellini: Il fiume bianco è una storia che arriva da lontano. Nasce dalle inquietudini di un ragazzino che affronta le prime prove di coraggio, nasce dalle oscure leggende di paese, nasce da alcuni episodi di cronaca che si sono mescolati con l'orrore nelle...
diVIVI: Storie di qui e d'altrove0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento
Articoli correlati
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi Lampoon MagazineArticolo
Alberto Arbasino Storie Infinite, Voce Lucida Un Unico Meraviglioso Anzi
21 apr 2020
Alberto Arbasino non sembrava simpatico. Lo incrociavo da Dino Franzin, nella sua casa di Corso Matteotti a Milano, crocevia di intellighenzia come era (e dovrebbe essere) ogni mondanità. Volto affilato, anche quando l’età lo aveva appesantito, occhi
5 min. di letturaUn Libro Sul Comodino Uomini e Donne MagazineArticolo
Un Libro Sul Comodino
23 lug 2021
2 min. di letturaROMA Oscura Mistero MagazineArticolo
ROMA Oscura
1 giu 2023
1 min. di letturaSalvatore ESPOSITO L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Salvatore ESPOSITO
6 apr 2022
4 min. di letturaSalvatore ESPOSITO L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
Salvatore ESPOSITO
6 apr 2022
4 min. di letturaLo Spettro Della Bella ELVIRA Mistero MagazineArticolo
Lo Spettro Della Bella ELVIRA
3 nov 2022
5 min. di letturaCINQUE BALLATE Di Amore E Morte Mistero MagazineArticolo
CINQUE BALLATE Di Amore E Morte
1 dic 2021
3 min. di letturaLa Prima Volta Di Gemma Uomini e Donne MagazineArticolo
La Prima Volta Di Gemma
28 gen 2022
3 min. di letturaDall’India A New York E... A Spasso Nel Tempo Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Dall’India A New York E... A Spasso Nel Tempo
3 feb 2023
EPOCHE LONTANE, MONDI INESPLORATI, scenari suggestivi “a spasso nel tempo”. Come il titolo di uno dei suoi film più noti. Christian De Sica è il re degli incassi al cinema con le commedie di Natale e, da quest’anno, campione di visualizzazioni su Net
2 min. di letturaTutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale Freedom - Oltre il confineArticolo
Tutti I Lupi Di Siena dalla Mitologia Al Folklore Locale
22 feb 2022
4 min. di letturaIl Nostro Caro ADE Mistero MagazineArticolo
Il Nostro Caro ADE
3 nov 2022
3 min. di letturaIn Cancellabile L'Officiel Hommes ItaliaArticolo
In Cancellabile
29 mar 2021
7 min. di letturaTeatro: Mestiere E Passione Uomini e Donne MagazineArticolo
Teatro: Mestiere E Passione
6 nov 2020
2 min. di letturaDa DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA Mistero MagazineArticolo
Da DYLAN DOG alle VOCI DELL’ACQUA
3 nov 2020
3 min. di letturaLucio? Un maestro Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Lucio? Un maestro
25 mar 2022
Di Borotalco Lucio Dalla è qualcosa più che semplice autore delle musiche. È infatti intorno alla sua presenza forte anche se invisibile (il cantante si intravede solo per pochi istanti e in maniera dissolta) che si sviluppa la trama illuminata e div
2 min. di lettura“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili” Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
“Io E Lucio? Sempre Insieme Indivisibili”
25 mar 2022
Caso, destino, fatalità… Mettetela come volete ma probabilmente Caruso non sarebbe mai esistita se Lucio Dalla non avesse conosciuto Angelo Leonelli, titolare de La Scogliera, storico locale che ancora oggi – dal 1893 – accoglie i turisti che sbarcan
2 min. di letturaROMA Oscura Mistero MagazineArticolo
ROMA Oscura
1 giu 2023
11 min. di letturaMotore, ciak... Trastevere! Lonely Planet Magazine ItaliaArticolo
Motore, ciak... Trastevere!
14 mag 2021
TRASTEVERE, metronomo e termometro di un villaggio dentro alla Città Eterna – aperto e cosmopolita (e al contempo romanissimo e inossidabile) – vive di vita propria. Ha un suono diverso rispetto a quello di altri quartieri, anche di quelli che resist
2 min. di letturaIl Casino degli SPIRITI Mistero MagazineArticolo
Il Casino degli SPIRITI
1 mar 2023
Non solo arte. Non solo eventi culturali di richiamo mondiale. Non solo il fascino di stili architettonici unici al mondo. La città di Venezia, tra le sue calli e le caratteristiche fondamenta, custodisce in sé l’apoteosi della bellezza. Eppure, senz
5 min. di lettura