E-book137 pagine1 ora
Immaginare la realtà: Conversazioni sul cinema
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
«Mi sono innamorato del cinema da piccolo, fin dal primo film che ho visto».
«In ogni film c’è in filigrana la società, il Paese, la grande Storia maiuscola, ma c’è sempre – ed è quello che a me importa di più – la storia minuscola, quella dei personaggi che agiscono o, soprattutto, ne sono agiti, quelli che volenti o nolenti vi inciampano o ne sono le vittime».
Il cinema e la televisione fanno parte della nostra vita, della cultura, della politica. Sono un’espressione importante della società. Marco Tullio Giordana li attraversa ormai da 40 anni. I cento passi e La meglio gioventù hanno emozionato e ispirato molte generazioni di spettatori. Così come molti altri suoi film, che spaziano dagli ultimi sussulti del fascismo sino alle stragi impunite della Repubblica, dagli anni di piombo alle migrazioni, dalla condizione femminile alla cronaca, in uno spazio di rappresentazione che tiene insieme impegno, delusioni, speranze.
«In ogni film c’è in filigrana la società, il Paese, la grande Storia maiuscola, ma c’è sempre – ed è quello che a me importa di più – la storia minuscola, quella dei personaggi che agiscono o, soprattutto, ne sono agiti, quelli che volenti o nolenti vi inciampano o ne sono le vittime».
Il cinema e la televisione fanno parte della nostra vita, della cultura, della politica. Sono un’espressione importante della società. Marco Tullio Giordana li attraversa ormai da 40 anni. I cento passi e La meglio gioventù hanno emozionato e ispirato molte generazioni di spettatori. Così come molti altri suoi film, che spaziano dagli ultimi sussulti del fascismo sino alle stragi impunite della Repubblica, dagli anni di piombo alle migrazioni, dalla condizione femminile alla cronaca, in uno spazio di rappresentazione che tiene insieme impegno, delusioni, speranze.
Correlato a Immaginare la realtà
Ebook correlati
Anche i registi mangiano i limoni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVasco dentro: Prova ad essere me Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlberini '00 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBiondocenere. Volume II Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini. L'ultimo eretico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita a caso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIstantanee temporali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl bello del cinema? I pop corn: Le più belle riflessioni sul cinema di tutti i tempi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomicide House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPier Paolo Pasolini: Quaderni di Visioni Corte Film Festival Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatro e dintorni - Opere teatrali Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'illusione del boom economico: nel docufilm “La cuccagna” di Luciano Salce Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSiamo tutti compagni di scuola: Intervista a Carlo Verdone Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniViva la Franca: Il secolo lieve della Signorina Snob Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl regista del mondo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniMistero di una mente e di un cuore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa risata amara: La morte della commedia all'italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBlasetti '40 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer soldi e per TV - La mia vita sul set Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'aquila non ritorna Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniÈ la coppia che fa il totale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTullio Pinelli - L'intervista ritrovata Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTognazzi '60 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBeati i puri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni(H) Acca come amore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRipaferdine: (Storie di cortile) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo lo conoscevo bene: Storia semiseria di Gianfranco D'Angelo, eterno fanciullo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCaffè d'oppio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFascismo on demand Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChoi-oi! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Arti dello spettacolo per voi
Guerra e pace: Ediz. integrale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutto il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniManuale Di Dizione Italiana: Regole Ed Esercizi Pratici Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa casa in collina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe commedie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d’autore Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTra donne sole Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI misteri dell'antico Egitto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPasolini sconosciuto. Interviste, scritti, testimonianze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFritz Lang Alfred Hitchcock. Vite parallele Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniHomicide House Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni500 Film da vedere prima di morire: Quarta Edizione 2019 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto di contare Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa storia del cinema per chi ha fretta Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il Fondamentale Neorealismo: Visconti, Rossellini, De Sica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Come si scrive una sceneggiatura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSogno di una notte di mezza estate Valutazione: 3 su 5 stelle3/5L'uomo dal fiore in bocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe ali spezzate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPaesi tuoi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTeatri romani: Gli spettacoli nell’antica Roma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni