L'errore dei protestanti sui fratelli di Gesù
()
Info su questo ebook
Leggi altro di Marco Guido Tanzi
Le chiese evangeliche e le immagini religiose. Confutazione dell'iconoclastia. Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa decima in denaro nella Bibbia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a L'errore dei protestanti sui fratelli di Gesù
Ebook correlati
Vaticano: storie inquietanti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFrancesco: La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo» Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl diritto monastico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Riforma Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI personaggi più malvagi della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDelle cinque piaghe del canto liturgico: Trattatello sulle deviazioni nella musica di Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa predestinazione e la volontà di Dio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDogmi e Potere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSempre Vergine?: Una risposta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa rivoluzione del Concilio: La contestazione cattolica negli anni Sessanta e Settanta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'Apocalisse mondiale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPassaggio di Dio tra noi. Scritti su Suor Maria Laura Mainetti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Riforma protestante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBreve Storia del Cristianesimo Medievale: da Roma a Wittenberg Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBioetica Ecumenica: Dal "to cure" al "to care" ovvero dal "curare" al "prendersi cura di" Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA sua immagine: Figli di Dio con disabilità Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa barriera di vetro depinto: rivalutando la natura e la funzione della Chiesa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniClaustrofobia: La vita contemplativa e le sue (d)istruzioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Prostituta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDottrina sociale cristiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Chiesa al servizio di Cristo e dei più deboli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl tempio degli eretici: L'amore al tempo dei Catari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle radici della comunità cristiana: liturgia, catechesi, carità per vivere insieme Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS. Tommaso ad Orvieto: Profili laici e spirituali del Dottore Angelico all’ombra della città del tufo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCon ispirazione cristiana nella realtà sociale: Articoli su «Regnum Christi» dal 1946 al 2006 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl cattolico nel secolo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUna Cultura dell’incontro: Papa Francesco Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFidarsi Di Dio Con Santa Teresa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su L'errore dei protestanti sui fratelli di Gesù
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
L'errore dei protestanti sui fratelli di Gesù - Marco Guido Tanzi
L'errore dei Protestanti moderni
Lutero, Calvino e Zwingli, i padri della Riforma, hanno sempre creduto e difeso la verginità perpetua di Maria.
Solo molti anni dopo, i loro discendenti spirituali, cioè i protestanti moderni, la negano; probabilmente per un pregiudizio anticattolico, per un odio verso la chiesa cattolica che li ha portati a voler essere anche irragionevolmente diversi e separati andando persino contro i padri del protestantesimo, considerati ancora troppo legati al cattolicesimo.
E’ stato il razionalismo teologico protestante del 19° secolo a incoraggiare certe dottrine eterodosse, portando a criticare il testo biblico in maniera estranea alla tradizione storica del cristianesimo che in molti punti era comune anche ai primi riformatori protestanti essendo sia cattolici che protestanti provenienti dalla stessa identica tradizione cristiana millenaria.
Nonostante nella chiesa cattolica romana abbondino gli errori e siano molte le interpretazioni errate delle scritture, il fulcro centrale della fede nel Verbo incarnato morto e risorto nostro unico Salvatore
, come anche la fede in Gesù Cristo e nel suo sacrificio espiatorio per il perdono dei peccati e la riconciliazione con Dio per mezzo di esso
e ancora la salvezza nel nome di Gesù Cristo
, sono tutti punti centrali comuni sia al protestantesimo che al cattolicesimo.
Ma nonostante le notevoli dottrine essenziali in comune esistenti fra cattolici e protestanti, si è voluto da parte protestante evidenziare le differenze in modo talmente drastico che una morbosa mania di separarsi da tutto ciò che era considerato cattolico
ha portato molti protestanti a storpiare le scritture sino ad interpretarle malamente per screditare la dottrina cattolica
della perpetua verginità di Maria, arrivando a credere che Gesù ebbe dei fratelli uterini e dimenticandosi che questa dottrina della perpetua verginità di Maria era da sempre radicata anche nella tradizione protestante originaria.
Ecco cosa scriveva Giovanni Calvino nel suo commento al Vangelo di Matteo:
« Secondo il costume ebraico si chiamano FRATELLI tutti i PARENTI. E tuttavia Elvidio si è mostrato troppo ignorante nel dire che Maria ha avuto diversi figli perché in qualche punto si è fatta menzione di fratelli di Cristo » (Commento a Matteo 13,55- GIOVANNI CALVINO)
Lutero invece scriveva:
« Cristo ... è stato L'UNICO FIGLIO DI MARIA, e la vergine Maria non ha avuto altri figli oltre a lui ... FRATELLI
significa in realtà CUGINI, poiché la sacra scrittura e gli ebrei chiamano sempre fratelli i cugini... Egli, Cristo, il nostro salvatore, fu il frutto reale e naturale del grembo verginale di Maria... Ciò avvenne senza