E-book174 pagine
Tacuinum Rinascimentale: Itinerario di trionfi gastronomici
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Il Tacuinum rinascimentale è un viaggio nella tradizione conviviale dei secoli XV e XVI. Con questo ricco ricettario, ricavato in gran parte dal cospicuo patrimonio artistico e letterario che ha segnato la magnificenza del Rinascimento, si intende tributare un singolare omaggio alle abitudini gastronomiche dei suoi più illustri contemporanei.
Fra spigolature e aneddoti emergono le personalità e i gusti del genio a tavola, dai papi alle sovrane, dagli artisti alle celebrità, dai cuochi agli scienziati, dai condottieri ai granduchi. Con loro si potranno realizzare autentici trionfi gastronomici di semplice preparazione, tutti sperimentati direttamente dagli autori. Non solo ricette di zuppe, carni, pesci, dessert, bevande ed elisir, ma anche consigli e curiosità per accompagnare le portate con lo stile, le figure di servizio e l’arredo della tavola rinascimentale.
Fra spigolature e aneddoti emergono le personalità e i gusti del genio a tavola, dai papi alle sovrane, dagli artisti alle celebrità, dai cuochi agli scienziati, dai condottieri ai granduchi. Con loro si potranno realizzare autentici trionfi gastronomici di semplice preparazione, tutti sperimentati direttamente dagli autori. Non solo ricette di zuppe, carni, pesci, dessert, bevande ed elisir, ma anche consigli e curiosità per accompagnare le portate con lo stile, le figure di servizio e l’arredo della tavola rinascimentale.
Leggi altro di Augusto Tocci
Tacuinum Etrusco: Itinerario d’archeologia gastronomica Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tacuinum Medioevale: Itinerario gastronomico nella storia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Tacuinum Rinascimentale
Ebook correlati
Le cento migliori ricette di uova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrvieto in ricette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe parole in cucina. Storia di parole e gastronomia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa cucina medievale di Laura Mancinelli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTu cucinale se vuoi... Emozioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLovecraft Zero: I migliori racconti in una nuova traduzione Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Inzuppiamoci! Se non è zuppa è pan bagnato...: (I Quaderni del Loggione - Damster) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCucina Mania. Dire, fare, mangiare: dal Vecchio Testamento a oggi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTi do una noce! Storia, leggende e ricette del frutto più magico: I Quaderni del Loggione - Damster Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniA pranzo con Babette Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI segreti della tavola di Montalbano: Le ricette di Andrea Camilleri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAstuzie e Fantasie in Cucina: con piccoli trucchi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca della madeleine Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni39 curiosità sul peperoncino Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di sandwich e panini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe cento migliori ricette di torte salate Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa contrada di Bengodi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI promessi sapori Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll’osteria con Pinocchio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConvivio da Re Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniROMANZI FRITTI A COLAZIONE e altre prelibatezze Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFame di guerra. La cucina del poco e del senza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI luoghi e il cibo del piemonte nei racconti di Pierantonio - Romanzo gastronomico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa borghesia a tavola Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntipasti del 1800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni840 Proverbi Culinari Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrimi piatti del 1800 Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniBar Hemingway: Citazioni e proverbi a media e alta gradazione alcolica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl guscio delle uova: La tavola nelle pagine di Pirandello Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni