Isabelle
Di Andre Gide
()
Info su questo ebook
Gérard Lacase, giunto al castello di Quartfourche per fare delle ricerche, ospite dei coniugi de Saint-Auréol e dei Floche, conosce il loro giovane nipote storpio, Casimir, il quale, affezionatosi a lui, un giorno gli mostra il ritratto della sua giovane madre, Isabelle. Gérard, colpito dalla bellezza e dall’angelica innocenza di quel volto, dalle rivelazioni delle fugaci visite notturne di Isabelle, nonché dalla ritrosia con cui l’abate Santal, precettore di Casimir, soddisfa la sua curiosità in merito alla fanciulla, decide di indagare su quello che sembra un vero e proprio mistero.
Una lettera ritrovata per caso gli offrirà l’occasione per scoprire il motivo dell’allontanamento della giovane e il mistero che si cela dietro le sue saltuarie visite al figlioletto. Incapace di appagare il suo desiderio di conoscere Isabelle, rientra a Parigi, ripromettendosi di far ritorno a la Quartfourche non appena possibile.
Sarà un duplice lutto a consentirgli di anticipare la sua visita, ma la delusione, come sempre accade quando la fantasia eleva su un celeste piedistallo l’oggetto della venerazione, non potrà che essere atroce.
André Gide (1869 - 1951) scrittore francese, ricevette il premio Nobel per la letteratura nel 1947. Tra le sue innumerevoli opere, si ricordano: L’immoralista (1902), La porta stretta (1909) Sinfonia Pastorale (1919), Corydon (1920), Se il grano non muore (1926).
Andre Gide
André Gide (1869–1951), winner of the 1947 Nobel Prize for Literature, was a celebrated novelist, dramatist, and essayist whose narrative works dealt frankly with homosexuality and the struggle between artistic discipline, moralism, and sensual indulgence. Born in Paris, Gide became an influential intellectual figure in nineteenth- and twentieth-century French literature and culture. His essay collections Autumn Leaves and Oscar Wilde, among others, contributed to the public’s understanding of key figures of the day. He traveled widely and advocated for the rights of prisoners, denounced the conditions in the African colonies, and became a voice for, and then against, communism. Other notable works include The Notebooks of André Walter (1891), Corydon (1924), If It Die (1924), The Counterfeiters, and his journals, Journal 1889–1939, Journal 1939–1942, and Journal 1942–1949.
Correlato a Isabelle
Ebook correlati
Germinale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrima che il gallo canti Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl berretto a sonagli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIo accuso! Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFeria d'agosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFosca Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'Esclusa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniVita nuova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniEugénie Grandet Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Categorie correlate
Recensioni su Isabelle
0 valutazioni0 recensioni