E-book40 pagine26 minuti
La dacia nuova (Tradotto): versione filologica del racconto
Di Čechov
Valutazione: 0 su 5 stelle
()
Info su questo ebook
Nella cultura russa di fine Ottocento non esiste una parola precisa per significare «uomo», «donna». La società è talmente ancora scissa nelle due classi che esistevano ai tempi della servitù della gleba, che per «uomo» abbiamo due parole, bàrin e muz̆ìk, e per «donna» bàrynâ e baba. In questo racconto si mettono in risalto i problemi di traducibilità culturale esistenti tra queste due classi, che solo apparentemente parlano la stessa lingua. Non a caso il ricco a un certo punto si rivolge ai poveri dicendo: «Noi vi trattiamo come persone», fatto nuovo e insolito, che è quello che genera tutta l’incomprensione.
Correlato a La dacia nuova (Tradotto)
Titoli di questa serie (20)
L’isola di Sachalìn (Tradotto): (dalle note di viaggio) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl giardino dei ciliegi (L'amareneto) (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDama con cagnolino: versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPrincipessa: racconto (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa con mezzanino (racconto di un pittore) (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazzi: racconto: versione filologica Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Kaštanka: racconto (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa sposa: racconto (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRacconto della signora X (Tradotto): versione filologica Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFound in translation: Esercizi di stile traduttivo. Cinquanta visite malriuscite in cinquanta linguaggi diversi – ma tutte in italiano (o quasi) Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arciereo: racconto (tradotto): Versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIonyč: racconto (tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl duello: Novella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTre anni: Versione filologica del racconto lungo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNel baratro: Versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPer affari di servizio: Versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlle feste di Natale: Versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI mužikì: versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa dacia nuova (Tradotto): versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl gabbiano (tradotto): versione filologica per il teatro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Ebook correlati
Nel baratro: Versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI mužikì: versione filologica del racconto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl duca nel sobborgo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCasa con mezzanino (racconto di un pittore) (Tradotto): versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vecchio e i fanciulli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCenere Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl dono di Afrodite Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCanzoni di Re Enzio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'arciereo: racconto (tradotto): Versione filologica a cura di Bruno Osimo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCandido, o L'ottimismo: Racconto satirico Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRe Lear della steppa Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI figli dell'aria: Ediz. integrale con illustrazioni Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa leggenda del raccontatore errante Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAll’erta, sentinella Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl vecchio ed i fanciulli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPadri e figli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOmbre sulla rocca Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn Re Lear delle steppe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniFuori le mura Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI Nobel della letteratura italiana Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'ombra del passato Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Duca in periferia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniColombi e sparvieri Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichi misteri e piccole manie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa giovinezza malinconica e disillusa di Adolf Hitler Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe anime morte Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ingenui Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGli ultimi giorni di Pompei Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Maledizione del Teschio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Libri consigliati per te
Processo al Solfeggio Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Pensa in Italiano! Think in Italian! Carte 1-50 Valutazione: 3 su 5 stelle3/5